Domenica 23 giugno si è formato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ente Carnevalesca e nella giornata di ieri, si è votata la nuova Giunta. Un momento serio e intenso dove, durante la serata, che si è svolta a Villa Piccinetti, sono stati definiti i ruoli dei vari Consiglieri. Come era presumibile, alla presidenza dell’Ente è stata confermata Maria Flora Giammarioli, che verrà affiancata dal nuovo vice-presidente Luca Cardarelli e dal direttore organizzativo Daniele Carboni.
di Redazione
Tanti gli ospiti della quinta giornata di Passaggi Festival della Saggistica, a Fano (PU) fino al 30 giugno, Paolo Crepet, Antonio Padellaro, Nando Pagnoncelli, José Muñoz, Casa Surace, Andrej Nikolaidis, Angela Frenda ed altri ancora. Il festival, ideato e diretto da Giovanni Belfiori, è entrato nel vivo della sua programmazione. Tanta saggistica, per gli adulti, per i più piccoli e per i giovani, di genere e di settore, insieme a poesia, graphic novel, narrativa e poi scienza, teatro con Radio 3 Rai ed altro ancora, tutto sempre condito con un pizzico di luna.
da Passaggi Festival
Basterà l'amore? Lo scopriremo sabato 6 luglio alle 21:00 presso la Libreria Mondadori di Fano durante l'evento di presentazione di "Timoteo e Dafne" il primo romanzo del direttore di VivereFano.com Michele Pinto. Un incontro-scontro tra due mondi e due modi di vivere profondamente diversi eppure così simili.
di Redazione
Martedì 2 luglio alle ore 20.00 avremo il piacere e l’onore di festeggiare il nostro giovane campione Giovanni Carboni con una serata all’insegna dello sport e del divertimento. Giovanni, classe ’95, professionista dal 2018, ha debuttato alla Colombia Oro y Paz e nel primo anno di professionismo il risultato più significativo lo ha avuto aggiudicandosi il terzo posto nella 7° tappa del tour of Britain.
Sarà effetto del caldo torrido di questi giorni ma registro non solo con stupore ma anche con una certa stanchezza l’estenuante e ripetitiva polemica dell’ex-consigliere Delvecchio (UDC) sulla presenza del cous cous (sic!) all’interno del menù estivo proposto dal servizio di refezione a quasi 1900 utenti.
Ci preme rispondere al signor Delvecchio che da anni insiste ad attaccare e a criticare il menù scolastico proposto nella mensa delle scuole pubbliche e a cui numerosi centri estivi si ispirano in quanto equilibrato e sano.
da Lista Civica Noi Città
Si rinnova per il ventunesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione.
Vuoi intervenire con le tue domande ai relatori ospiti di Passaggi Festival 2019 in corso a Fano (PU) fino al 30 giugno? In alcuni degli eventi della rassegna Grandi Autori di piazza XX Settembre trasmessi in diretta sarà possibile intervenire postando domande che saranno selezionate dalla nostra redazione e rivolte ai relatori.
da Passaggi Festival
Dopo essere stati costretti a rimandare Paradrenalina per le bizze del tempo nel mese di maggio, il prossimo sabato 29 giugno si terrà all'aeroporto di Fano la terza edizione di Paradrenalina, la giornata dedicata ai disabili di tutti i tipi che potranno volare con noi, provare il brivido delle auto da drifting con piloti d'eccezione come Graziano Rossi e da quest'anno anche un percorso fuoristrada a bordo di potenti jeep.
Torna la festa più gustosa dell’estate, che mette d’accordo grandi e piccini con tre giornate di musica, mercatini, mostre, buona cucina e con un protagonista assoluto: il fritto. Tutto pronto per la decima edizione de “La Festa del Fritto”, manifestazione organizzata dall’associazione “Quei d’là dal fium”, con il supporto della Proloco. Appuntamento che ogni anno è in grado di attirare svariate migliaia di persone nella zona dei giardini di Tombaccia. L’iniziativa, che si inserisce tra gli eventi Campagnoli del programma estivo di Proloco e associazioni, avrà inizio venerdì 28 giugno e terminerà domenica 30.
da Organizzatori
Fano città di 60mila abitanti in provincia di Pesaro e Urbino sorge proprio sulla costa Adriatica a pochi metri dal mare. La città, che ancora oggi fa della pesca una delle sue attività commerciali di punta, è meta ambita per turisti, sia per gli svariati chilometri di spiagge che il territorio offre, sia per la sua parte storico culturale, basata sulla romanità.
da Organizzatori
Continua la piaga delle auto aperte di notte per rubare quante più cose possibili. Tante le segnalazioni, non solo al Lido, come vi abbiamo comunicato nei giorni scorsi. L’ultimo caso noto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì.
Si sono svolti mercoledì mattina i funerali di Gianni Bucchi, il 73enne scomparso lunedì dopo una lunga malattia. Al Duomo di Fano, alle ore 10, è andato in scena l’ultimo saluto a un uomo che verrà ricordato – tra le altre cose - per la Libreria del Teatro e per i tanti eventi svoltisi al suo interno.
Ancora una volta come già accaduto nel 2017 e poi lo scorso 2018 con l’arrivo dei menù estivo nelle mense scolastiche e la riproposizione di menù alternativa di tendenza “Vegani o Vegetariani”, nella città dei bambini e delle bambine in tanti si rifiutano di mangiare i menù proposti e tornano a casa affamati.
In tanti, martedì pomeriggio, hanno notato l’eliambulanza atterrata un po’ più a nord di Marotta. Il mezzo di soccorso, attivato soltanto nei casi più gravi, è venuto a Ponte Sasso per soccorrere un bambino di dieci anni che aveva appena battuto la testa dopo essersi tuffato dal pedalò. L’acqua era ancora troppo bassa, rendendo il gesto del bimbo davvero pericoloso.
A Passaggi Festival della Saggistica, a Fano fino al 30 giugno, giovedì 27 giugno è la giornata del Premio Barbato a Riccardo Iacona. Ma è anche la giornata in cui si aprono tutte le sedi del festival ideato e diretto da Giovanni Belfiori e debuttano altre 6 delle 10 rassegne librarie in programma e nuovi eventi collaterali.
da Passaggi Festival
Un fitto programma di eventi, tra musica, comicità e tanta cultura. Un bar – il “Rivazza” – che ogni sera raduna tante persone. Tutto questo dentro la Rocca Malatestiana di Fano, il grande monumento restituito alla città negli ultimi anni. E da cui, ora, cadono mattoni. Ma la nuova assessora rassicura tutti.
Un volo di una cinquantina di metri. Una moto irriconoscibile. Un furgone che – per via dell’impatto – compiuto un giro completo su se stesso. Basta questo per spiegare la violenza e la gravità dell’incidente avvenuto nel pomeriggio di martedì. A pagarne il prezzo un motociclista di appena vent’anni.
Domenica 30 giugno, doppio appuntamento a Passaggi Festival Fano con Lino Guanciale: dopo la lettura Ad Alta Voce di Cuore di Tenebra di Joseph Conrad alla Chiesa di Francesco, che terminerà a mezzanotte, l'attore salirà sul palco centrale di piazza XX Settembre per conversare con Lorenzo Pavolini.
da Passaggi Festival
Dopo aver richiesto ad RFI (Rete Ferroviaria Italiana ), con ben due tentativi inascoltati risalenti a febbraio 2019, la pulizia della tratta ferroviaria dismessa, Fano Urbino, che costeggia le abitazioni della città, scrive la Nuova Fano, fummo costretti, a rivolgerci al signor Prefetto della nostra Provincia sperando che si potesse giungere ad una positiva soluzione.
Marco Pacassoni dopo i numerosi e positivi riscontri nazionali ed internazionali ricevuti per il suo ultimo lavoro discografico dedicato a Frank Zappa e Ruth Underwood, porta per la prima volta la sua musica in oriente dove dal 27 giugno al 5 luglio, grazie anche al supporto degli Istituti Italiani di cultura, terrà una serie di concerti fra Cina, Giappone ed Hong Kong.
di Redazione
Fornelli accesi, padelle sul fuoco e tanto pescato dell’Adriatico. È tutto pronto a DeguStazione (l’area ristorazione del Centro Commerciale Fanocenter) per accogliere la gara di cucina amatoriale “Tutto fa Brodetto”, che porterà sul palco del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce i vincitori della golosa competizione.
Per il secondo anno consecutivo, si svolgerà a Mondolfo "Synesthesia Festival", 12 serate a tema dal 5 luglio al 4 agosto che vedranno come protagonisti tutti i sensi (vista, udito, gusto, olfatto e tatto) ed in particolare quel fenomeno raro, la sinestesia, capace di abbracciarli uno ad uno per creare sempre nuove e affascinanti contaminazioni. Il festival multisensoriale, che vede come ideatore, organizzatore e direttore artistico Filippo Sorcinelli, è promosso dall'associazione culturale PAM – Pro Arte Mondolfo (di cui è presidente) con i patrocini della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Mondolfo.
da Organizzatori
L’attesa è finita, il sipario può alzarsi, Animavì, primo festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore, è pronto a regalare emozioni infinite. Come per le precedenti edizioni, un mosaico di straordinaria qualità, impreziosito da prestigiosi ospiti del mondo del cinema e della cultura che testimoniano come la manifestazione in soli tre anni ha saputo imporsi all’attenzione del pubblico e della critica.
da Organizzatori
“Un impegno concreto per chi soffre di ulcere cutanee che rappresentano una vera e propria “epidemia silenziosa” che coinvolge migliaia di persone. Finalmente saranno resi accessibili e gratuite le prestazioni sanitarie per chi soffre di questa patologia che per molti rappresenta uno dei problemi più grandi nel quotidiano” ; con queste parole il Consigliere Regionale Mirco Carloni commenta soddisfatto l'approvazione della mozione in Consiglio Regionale per l'applicazione dei LEA per le ulcere cutanee.