Torna la festa più gustosa dell’estate, che mette d’accordo grandi e piccini con tre giornate di musica, mercatini, mostre, buona cucina e con un protagonista assoluto: il fritto. Tutto pronto per la decima edizione de “La Festa del Fritto”, manifestazione organizzata dall’associazione “Quei d’là dal fium”, con il supporto della Proloco. Appuntamento che ogni anno è in grado di attirare svariate migliaia di persone nella zona dei giardini di Tombaccia. L’iniziativa, che si inserisce tra gli eventi Campagnoli del programma estivo di Proloco e associazioni, avrà inizio venerdì 28 giugno e terminerà domenica 30.
da Organizzatori
Fano città di 60mila abitanti in provincia di Pesaro e Urbino sorge proprio sulla costa Adriatica a pochi metri dal mare. La città, che ancora oggi fa della pesca una delle sue attività commerciali di punta, è meta ambita per turisti, sia per gli svariati chilometri di spiagge che il territorio offre, sia per la sua parte storico culturale, basata sulla romanità.
da Organizzatori
Continua la piaga delle auto aperte di notte per rubare quante più cose possibili. Tante le segnalazioni, non solo al Lido, come vi abbiamo comunicato nei giorni scorsi. L’ultimo caso noto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono svolti mercoledì mattina i funerali di Gianni Bucchi, il 73enne scomparso lunedì dopo una lunga malattia. Al Duomo di Fano, alle ore 10, è andato in scena l’ultimo saluto a un uomo che verrà ricordato – tra le altre cose - per la Libreria del Teatro e per i tanti eventi svoltisi al suo interno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora una volta come già accaduto nel 2017 e poi lo scorso 2018 con l’arrivo dei menù estivo nelle mense scolastiche e la riproposizione di menù alternativa di tendenza “Vegani o Vegetariani”, nella città dei bambini e delle bambine in tanti si rifiutano di mangiare i menù proposti e tornano a casa affamati.
In tanti, martedì pomeriggio, hanno notato l’eliambulanza atterrata un po’ più a nord di Marotta. Il mezzo di soccorso, attivato soltanto nei casi più gravi, è venuto a Ponte Sasso per soccorrere un bambino di dieci anni che aveva appena battuto la testa dopo essersi tuffato dal pedalò. L’acqua era ancora troppo bassa, rendendo il gesto del bimbo davvero pericoloso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A Passaggi Festival della Saggistica, a Fano fino al 30 giugno, giovedì 27 giugno è la giornata del Premio Barbato a Riccardo Iacona. Ma è anche la giornata in cui si aprono tutte le sedi del festival ideato e diretto da Giovanni Belfiori e debuttano altre 6 delle 10 rassegne librarie in programma e nuovi eventi collaterali.
da Passaggi Festival
Un fitto programma di eventi, tra musica, comicità e tanta cultura. Un bar – il “Rivazza” – che ogni sera raduna tante persone. Tutto questo dentro la Rocca Malatestiana di Fano, il grande monumento restituito alla città negli ultimi anni. E da cui, ora, cadono mattoni. Ma la nuova assessora rassicura tutti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giovedì 27 giugno 2019 alle ore 17 al TAG Hotel a Fano si terrà l'incontro di presentazione finale del Progetto “Io sto con i giovani”, nato dall'iniziativa “Laboratorio Giovani Idee”, promossa dalla BCC di Fano in collaborazione con il Centro per l’impiego e il Comune di Fano.
www.fano.bcc.it
Un volo di una cinquantina di metri. Una moto irriconoscibile. Un furgone che – per via dell’impatto – compiuto un giro completo su se stesso. Basta questo per spiegare la violenza e la gravità dell’incidente avvenuto nel pomeriggio di martedì. A pagarne il prezzo un motociclista di appena vent’anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’automobilista stava uscendo dalla rotatoria di Porta Maggiore, in direzione Pesaro. Poi, all’improvviso, si è ritrovato davanti una bicicletta. In sella vi era una donna intenta ad attraversare la strada in prossimità delle strisce pedonali. Lo scontro è stato inevitabile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente stradale lungo la Flaminia, durante la mattinata di martedì. Coinvolte una Fiat Panda e una Vespa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava cercando di lasciare la Flaminia per immettersi in un’altra via. A quelpunto lo schianto con una moto che stava procedendo nella direzione opposta. Un urto violento. Il centauro è finito a terra, volando per diversi metri e terminando la sua corsa contro un marciapiede.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 30 giugno, doppio appuntamento a Passaggi Festival Fano con Lino Guanciale: dopo la lettura Ad Alta Voce di Cuore di Tenebra di Joseph Conrad alla Chiesa di Francesco, che terminerà a mezzanotte, l'attore salirà sul palco centrale di piazza XX Settembre per conversare con Lorenzo Pavolini.
da Passaggi Festival
Dopo aver richiesto ad RFI (Rete Ferroviaria Italiana ), con ben due tentativi inascoltati risalenti a febbraio 2019, la pulizia della tratta ferroviaria dismessa, Fano Urbino, che costeggia le abitazioni della città, scrive la Nuova Fano, fummo costretti, a rivolgerci al signor Prefetto della nostra Provincia sperando che si potesse giungere ad una positiva soluzione.
Marco Pacassoni dopo i numerosi e positivi riscontri nazionali ed internazionali ricevuti per il suo ultimo lavoro discografico dedicato a Frank Zappa e Ruth Underwood, porta per la prima volta la sua musica in oriente dove dal 27 giugno al 5 luglio, grazie anche al supporto degli Istituti Italiani di cultura, terrà una serie di concerti fra Cina, Giappone ed Hong Kong.
di Redazione
Fornelli accesi, padelle sul fuoco e tanto pescato dell’Adriatico. È tutto pronto a DeguStazione (l’area ristorazione del Centro Commerciale Fanocenter) per accogliere la gara di cucina amatoriale “Tutto fa Brodetto”, che porterà sul palco del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce i vincitori della golosa competizione.
Per il secondo anno consecutivo, si svolgerà a Mondolfo "Synesthesia Festival", 12 serate a tema dal 5 luglio al 4 agosto che vedranno come protagonisti tutti i sensi (vista, udito, gusto, olfatto e tatto) ed in particolare quel fenomeno raro, la sinestesia, capace di abbracciarli uno ad uno per creare sempre nuove e affascinanti contaminazioni. Il festival multisensoriale, che vede come ideatore, organizzatore e direttore artistico Filippo Sorcinelli, è promosso dall'associazione culturale PAM – Pro Arte Mondolfo (di cui è presidente) con i patrocini della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Mondolfo.
da Organizzatori
In data 22 giugno, alle ore 9.30, nella sala del Coni “Terzo Censi” presso il Palarossini di Ancona si è svolta l’Assemblea Regionale Piccoli Comuni e Unioni.
www.comune.san-costanzo.pu.it
L’attesa è finita, il sipario può alzarsi, Animavì, primo festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore, è pronto a regalare emozioni infinite. Come per le precedenti edizioni, un mosaico di straordinaria qualità, impreziosito da prestigiosi ospiti del mondo del cinema e della cultura che testimoniano come la manifestazione in soli tre anni ha saputo imporsi all’attenzione del pubblico e della critica.
da Organizzatori
“Un impegno concreto per chi soffre di ulcere cutanee che rappresentano una vera e propria “epidemia silenziosa” che coinvolge migliaia di persone. Finalmente saranno resi accessibili e gratuite le prestazioni sanitarie per chi soffre di questa patologia che per molti rappresenta uno dei problemi più grandi nel quotidiano” ; con queste parole il Consigliere Regionale Mirco Carloni commenta soddisfatto l'approvazione della mozione in Consiglio Regionale per l'applicazione dei LEA per le ulcere cutanee.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale - Area Popolare
Sarà proprio il comico riminese Alessandro Ciacci a presentare per la prima volta gli uomini inquinati di Roberto Ugolini. L’appuntamento è per mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 al Bastione Sangallo di Fano all’interno della rassegna “Il Mercolibrì. Ogni mercoledì un libro, un autore, un editore” a cura di Aras Edizioni.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Non è assolutamente pericoloso, anzi, può diventare un importante mezzo di difesa personale e saperlo praticare può toglierci da situazioni spiacevoli. Il karate, che in giapponese si traduce in “mano vuota”, proprio a dimostrare il non uso delle armi, è una disciplina sempre più praticata anche dalle nostre parti con i tesserati in costante crescita.
Un’indagine dettagliata dell’economia marchigiana grazie al report realizzato di Banca d’Italia che formulerà un’analisi mettendo in rilievo possibili scenari. E’ questo il tema portante del convegno “Prospettive economiche - Quale Futuro per l’economia marchigiana” organizzato dall’associazione Centro Studi Economia e Territorio in programma il 27 giugno 2019 alle 17,30 a Palazzo San Michele Via Arco d’Augusto, 2 a Fano presso la Sede Distaccata dell'Università Carlo Bo.
da Centro Studi Economia e Territorio
Al via la seconda edizione di Tracce, la stagione concertistica organizzata dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini nei luoghi più suggestivi del territorio. Nell’ordine avremo Monte Giove, Frontone, Foligno, Mercatello sul Metauro e Cattolica.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Un’altra doppietta, ancora una volta sul podio fanno festa i ragazzi dell’Asd Bike Therapy Pergola. Un primo e un secondo posto da incorniciare per Michele Angeletti e Leopoldo Rocchetti alla Gran Fondo del Verdicchio, sesta tappa dell’Italian 6 Races, svoltasi domenica a Matelica.
da Bike Therapy Pergola
Nonostante ci fosse una sola lista, le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo dell’Ente Carnevalesca, che organizzerà il Carnevale di Fano per il triennio 2019/2022, sono state decisamente partecipate. Dall’urna sono usciti 214 voti validi, 4 schede nulle e 3 schede bianche. La commissione ha impiegato 40 minuti per eseguire lo spoglio.
Un impatto violento e rumoroso, alle 8 del mattino. Uno schianto che ha provocato momenti di terrore, domenica mattina, quando un’auto è finita contro una casa. A bordo due donne. La più anziana ha battuto la testa contro il vetro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non ha rispettato il semaforo rosso. Poi, proseguendo, ha danneggiato gravemente la sbarra del passaggio a livello. Infine, la fuga. È nei guai il camperista lombardo che domenica, con la sua condotta, ha anche costretto un Frecciabianca a fermarsi in stazione. A incastrarlo sarebbero alcune fotografie.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fano e della stazione di Colli al Metauro hanno arrestato, nel comune di Vallefoglia, K.S., 24enne ispettore incaricato dell’Agenzia delle Dogane, mentre intascava una mazzetta da 2.000 euro dal dirigente di un’azienda del locale comparto industriale per sistemare un controllo che, a dire dell’incaricato del pubblico servizio, aveva fatto emergere diverse irregolarità di natura fiscale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Donato sabato un defibrillatore dal signor Giovanni Gasperini a ASD Pianaccio a seguito della buona riuscita dell'operazione di soccorso. Il defibrillatore, un “Samaritan” di ultima generazione è stato fornito a titolo completamente gratuito dalla ditta BMM Instrument distributore ufficiale PHYSIO CONTROL – STRYKER, che aderisce al programma FORWARD HEARTS.
da Organizzatori
Torna la festa più gustosa dell’estate, che mette d’accordo grandi e piccini con tre giornate di musica, mercatini, mostre, buona cucina e con un protagonista assoluto: il fritto. Tutto pronto per la decima edizione de “La Festa del Fritto”, manifestazione organizzata dall’associazione “Quei d’là dal fium”, con il supporto della Proloco. Appuntamento che ogni anno è in grado di attirare svariate migliaia di persone nella zona dei giardini di Tombaccia. L’iniziativa, che si inserisce tra gli eventi Campagnoli del programma estivo di Proloco e associazioni, avrà inizio venerdì 28 giugno e terminerà domenica 30.
da Organizzatori
Fano città di 60mila abitanti in provincia di Pesaro e Urbino sorge proprio sulla costa Adriatica a pochi metri dal mare. La città, che ancora oggi fa della pesca una delle sue attività commerciali di punta, è meta ambita per turisti, sia per gli svariati chilometri di spiagge che il territorio offre, sia per la sua parte storico culturale, basata sulla romanità.
da Organizzatori
Continua la piaga delle auto aperte di notte per rubare quante più cose possibili. Tante le segnalazioni, non solo al Lido, come vi abbiamo comunicato nei giorni scorsi. L’ultimo caso noto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono svolti mercoledì mattina i funerali di Gianni Bucchi, il 73enne scomparso lunedì dopo una lunga malattia. Al Duomo di Fano, alle ore 10, è andato in scena l’ultimo saluto a un uomo che verrà ricordato – tra le altre cose - per la Libreria del Teatro e per i tanti eventi svoltisi al suo interno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora una volta come già accaduto nel 2017 e poi lo scorso 2018 con l’arrivo dei menù estivo nelle mense scolastiche e la riproposizione di menù alternativa di tendenza “Vegani o Vegetariani”, nella città dei bambini e delle bambine in tanti si rifiutano di mangiare i menù proposti e tornano a casa affamati.
In tanti, martedì pomeriggio, hanno notato l’eliambulanza atterrata un po’ più a nord di Marotta. Il mezzo di soccorso, attivato soltanto nei casi più gravi, è venuto a Ponte Sasso per soccorrere un bambino di dieci anni che aveva appena battuto la testa dopo essersi tuffato dal pedalò. L’acqua era ancora troppo bassa, rendendo il gesto del bimbo davvero pericoloso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A Passaggi Festival della Saggistica, a Fano fino al 30 giugno, giovedì 27 giugno è la giornata del Premio Barbato a Riccardo Iacona. Ma è anche la giornata in cui si aprono tutte le sedi del festival ideato e diretto da Giovanni Belfiori e debuttano altre 6 delle 10 rassegne librarie in programma e nuovi eventi collaterali.
da Passaggi Festival
Un fitto programma di eventi, tra musica, comicità e tanta cultura. Un bar – il “Rivazza” – che ogni sera raduna tante persone. Tutto questo dentro la Rocca Malatestiana di Fano, il grande monumento restituito alla città negli ultimi anni. E da cui, ora, cadono mattoni. Ma la nuova assessora rassicura tutti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giovedì 27 giugno 2019 alle ore 17 al TAG Hotel a Fano si terrà l'incontro di presentazione finale del Progetto “Io sto con i giovani”, nato dall'iniziativa “Laboratorio Giovani Idee”, promossa dalla BCC di Fano in collaborazione con il Centro per l’impiego e il Comune di Fano.
www.fano.bcc.it
Un volo di una cinquantina di metri. Una moto irriconoscibile. Un furgone che – per via dell’impatto – compiuto un giro completo su se stesso. Basta questo per spiegare la violenza e la gravità dell’incidente avvenuto nel pomeriggio di martedì. A pagarne il prezzo un motociclista di appena vent’anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’automobilista stava uscendo dalla rotatoria di Porta Maggiore, in direzione Pesaro. Poi, all’improvviso, si è ritrovato davanti una bicicletta. In sella vi era una donna intenta ad attraversare la strada in prossimità delle strisce pedonali. Lo scontro è stato inevitabile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente stradale lungo la Flaminia, durante la mattinata di martedì. Coinvolte una Fiat Panda e una Vespa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava cercando di lasciare la Flaminia per immettersi in un’altra via. A quelpunto lo schianto con una moto che stava procedendo nella direzione opposta. Un urto violento. Il centauro è finito a terra, volando per diversi metri e terminando la sua corsa contro un marciapiede.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 30 giugno, doppio appuntamento a Passaggi Festival Fano con Lino Guanciale: dopo la lettura Ad Alta Voce di Cuore di Tenebra di Joseph Conrad alla Chiesa di Francesco, che terminerà a mezzanotte, l'attore salirà sul palco centrale di piazza XX Settembre per conversare con Lorenzo Pavolini.
da Passaggi Festival
Dopo aver richiesto ad RFI (Rete Ferroviaria Italiana ), con ben due tentativi inascoltati risalenti a febbraio 2019, la pulizia della tratta ferroviaria dismessa, Fano Urbino, che costeggia le abitazioni della città, scrive la Nuova Fano, fummo costretti, a rivolgerci al signor Prefetto della nostra Provincia sperando che si potesse giungere ad una positiva soluzione.
Marco Pacassoni dopo i numerosi e positivi riscontri nazionali ed internazionali ricevuti per il suo ultimo lavoro discografico dedicato a Frank Zappa e Ruth Underwood, porta per la prima volta la sua musica in oriente dove dal 27 giugno al 5 luglio, grazie anche al supporto degli Istituti Italiani di cultura, terrà una serie di concerti fra Cina, Giappone ed Hong Kong.
di Redazione
Fornelli accesi, padelle sul fuoco e tanto pescato dell’Adriatico. È tutto pronto a DeguStazione (l’area ristorazione del Centro Commerciale Fanocenter) per accogliere la gara di cucina amatoriale “Tutto fa Brodetto”, che porterà sul palco del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce i vincitori della golosa competizione.
Per il secondo anno consecutivo, si svolgerà a Mondolfo "Synesthesia Festival", 12 serate a tema dal 5 luglio al 4 agosto che vedranno come protagonisti tutti i sensi (vista, udito, gusto, olfatto e tatto) ed in particolare quel fenomeno raro, la sinestesia, capace di abbracciarli uno ad uno per creare sempre nuove e affascinanti contaminazioni. Il festival multisensoriale, che vede come ideatore, organizzatore e direttore artistico Filippo Sorcinelli, è promosso dall'associazione culturale PAM – Pro Arte Mondolfo (di cui è presidente) con i patrocini della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Mondolfo.
da Organizzatori
In data 22 giugno, alle ore 9.30, nella sala del Coni “Terzo Censi” presso il Palarossini di Ancona si è svolta l’Assemblea Regionale Piccoli Comuni e Unioni.
www.comune.san-costanzo.pu.it
L’attesa è finita, il sipario può alzarsi, Animavì, primo festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore, è pronto a regalare emozioni infinite. Come per le precedenti edizioni, un mosaico di straordinaria qualità, impreziosito da prestigiosi ospiti del mondo del cinema e della cultura che testimoniano come la manifestazione in soli tre anni ha saputo imporsi all’attenzione del pubblico e della critica.
da Organizzatori
“Un impegno concreto per chi soffre di ulcere cutanee che rappresentano una vera e propria “epidemia silenziosa” che coinvolge migliaia di persone. Finalmente saranno resi accessibili e gratuite le prestazioni sanitarie per chi soffre di questa patologia che per molti rappresenta uno dei problemi più grandi nel quotidiano” ; con queste parole il Consigliere Regionale Mirco Carloni commenta soddisfatto l'approvazione della mozione in Consiglio Regionale per l'applicazione dei LEA per le ulcere cutanee.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale - Area Popolare
Sarà proprio il comico riminese Alessandro Ciacci a presentare per la prima volta gli uomini inquinati di Roberto Ugolini. L’appuntamento è per mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 al Bastione Sangallo di Fano all’interno della rassegna “Il Mercolibrì. Ogni mercoledì un libro, un autore, un editore” a cura di Aras Edizioni.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Non è assolutamente pericoloso, anzi, può diventare un importante mezzo di difesa personale e saperlo praticare può toglierci da situazioni spiacevoli. Il karate, che in giapponese si traduce in “mano vuota”, proprio a dimostrare il non uso delle armi, è una disciplina sempre più praticata anche dalle nostre parti con i tesserati in costante crescita.
Un’indagine dettagliata dell’economia marchigiana grazie al report realizzato di Banca d’Italia che formulerà un’analisi mettendo in rilievo possibili scenari. E’ questo il tema portante del convegno “Prospettive economiche - Quale Futuro per l’economia marchigiana” organizzato dall’associazione Centro Studi Economia e Territorio in programma il 27 giugno 2019 alle 17,30 a Palazzo San Michele Via Arco d’Augusto, 2 a Fano presso la Sede Distaccata dell'Università Carlo Bo.
da Centro Studi Economia e Territorio
Al via la seconda edizione di Tracce, la stagione concertistica organizzata dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini nei luoghi più suggestivi del territorio. Nell’ordine avremo Monte Giove, Frontone, Foligno, Mercatello sul Metauro e Cattolica.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Un’altra doppietta, ancora una volta sul podio fanno festa i ragazzi dell’Asd Bike Therapy Pergola. Un primo e un secondo posto da incorniciare per Michele Angeletti e Leopoldo Rocchetti alla Gran Fondo del Verdicchio, sesta tappa dell’Italian 6 Races, svoltasi domenica a Matelica.
da Bike Therapy Pergola
Nonostante ci fosse una sola lista, le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo dell’Ente Carnevalesca, che organizzerà il Carnevale di Fano per il triennio 2019/2022, sono state decisamente partecipate. Dall’urna sono usciti 214 voti validi, 4 schede nulle e 3 schede bianche. La commissione ha impiegato 40 minuti per eseguire lo spoglio.
Un impatto violento e rumoroso, alle 8 del mattino. Uno schianto che ha provocato momenti di terrore, domenica mattina, quando un’auto è finita contro una casa. A bordo due donne. La più anziana ha battuto la testa contro il vetro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non ha rispettato il semaforo rosso. Poi, proseguendo, ha danneggiato gravemente la sbarra del passaggio a livello. Infine, la fuga. È nei guai il camperista lombardo che domenica, con la sua condotta, ha anche costretto un Frecciabianca a fermarsi in stazione. A incastrarlo sarebbero alcune fotografie.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fano e della stazione di Colli al Metauro hanno arrestato, nel comune di Vallefoglia, K.S., 24enne ispettore incaricato dell’Agenzia delle Dogane, mentre intascava una mazzetta da 2.000 euro dal dirigente di un’azienda del locale comparto industriale per sistemare un controllo che, a dire dell’incaricato del pubblico servizio, aveva fatto emergere diverse irregolarità di natura fiscale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Donato sabato un defibrillatore dal signor Giovanni Gasperini a ASD Pianaccio a seguito della buona riuscita dell'operazione di soccorso. Il defibrillatore, un “Samaritan” di ultima generazione è stato fornito a titolo completamente gratuito dalla ditta BMM Instrument distributore ufficiale PHYSIO CONTROL – STRYKER, che aderisce al programma FORWARD HEARTS.
da Organizzatori