Onore all’avversario, è lui il vincitore. Ma c’è un grosso “ma”. È stata questa – in estrema sintesi – la prima reazione di Lucia Tarsi, candidata a sindaco della coalizione di centrodestra uscita sconfitta dal ballottaggio fanese con un risultato che non lascia spazio a dubbi. Che però – a suo dire – andrebbe ridimensionato tenendo conto della bassa affluenza.
Desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento a tutte le elettrici e gli elettori che hanno dato fiducia a Lucia Tarsi al primo e al secondo turno. Noi della lista Fano Città Ideale nel prendere atto del risultato elettorale confermiamo il nostro impegno a proseguire nella difesa e nella risoluzione dei problemi e delle difficoltà della nostra città in consiglio comunale e non solo. Lo facciamo con un mandato elettorale che ci ha visto partecipare al ballottaggio e ottenere all’interno della nostra coalizione un risultato di tutto rispetto.
da Fano Città Ideale
I giochi sono fatti. Con lo strabordante successo al ballottaggio di Massimo Seri (qui tutti i numeri) si chiude definitivamente il capitolo elezioni. Almeno per quest’anno, dato che nel 2020 i fanesi torneranno alle urne per le regionali. Ma questa è un’altra storia. A Fano, intanto, inizia ufficialmente il Seri bis. E – alla luce del ballottaggio – è altrettanto ufficiale anche la composizione del nuovo consiglio comunale. Ecco l’elenco dei nomi lista per lista.
I risultati ufficiali erano ben lungi dall'essere completi. Ma i dati arrivati man mano dai seggi non lasciavano già dubbi: Massimo Seri ha stravinto il ballottaggio contro Lucia Tarsi (qui tutti i dati). E così - di fronte alla sede di coalizione di Corso Matteotti - la prima bottiglia è stata stappata già allo scoccare della mezzanotte. Come fosse l'inizio di un nuovo anno. Di certo di un nuovo mandato. Seguono foto e video della festa tra il Corso e Piazza XX Settembre.
Seri bis, In Comune: "Vittoria straordinaria, centrosinistra premiato da cinque anni di buon lavoro"
Massimo Seri ha vinto riportando al ballottaggio un risultato elettorale straordinario e dimostrando di essere davvero il Sindaco delle persone: un sindaco amato e stimato, in modo trasversale, da gran parte della nostra comunità. Insieme a lui vince un centrosinistra unito e rinnovato, premiato dai cittadini per cinque anni di buona amministrazione.
da In Comune - Fano
Una folla di sostenitori e di compagni di avventura pronta ad ascoltarlo, poi le prime parole del Seri-bis. Dopo l’imponente successo al ballottaggio (qui tutti i risultati), il sindaco e il suo “popolo” si sono radunati in Piazza XX Settembre per le foto di rito. E per il primo discorso post-voto, durante il quale Seri ha “rovesciato” alcuni degli slogan della sua avversaria Lucia Tarsi e dell’intera coalizione di centrodestra. Poi la promessa: “Lavoreremo per tutti, abbiamo grandi progetti”.
Dopo la benedizione del Palio di domenica 9 giugno presso il Santuario di Santa Maria del Ponte Metauro di Fano, a cui sono seguite visite guidate e degustazioni di prodotti tipici medievali, martedì 11 giugno, alle ore 21, Pandolfo III Malatesta arriverà in città. A bordo di un’imbarcazione, il signore di Rimini approderà alla Darsena borghese di Fano per annunciare le sue nozze con Paola Bianca Malatesta. Quest’anno infatti non si rievocherà il pellegrinaggio compiuto a cavallo tra il XIV e XV secolo, ma le importanti nozze all’interno della famiglia dei Malatesta.
da La Pandolfaccia
A tre anni dall’insediamento, la Giunta Barbieri ha organizzato un incontro pubblico intitolato “La Città del fare: report sull’attività amministrativa 2016/2019” che si svolgerà martedì 11 giugno 2019, alle ore 21, nella Sala della Croce Rossa, situata in Viale Europa a Marotta.
Giovedì 13 giugno 2019, alle ore 21, presso il circolo Ci.B.O., vicolo E. Terni n. 4 Monte Porzio PU, l'associazione Monte Porzio cultura e il Gruppo di Lettura "le parole" e l'ass. Monte Offo in collaborazione con lo stesso circolo presenta una conversazione di Dolores Belacchi su "Suggestioni dal - Viaggio in Italia" - di Guido Piovene.
Venerdì 7 Giugno 2019 in piazza XX Settembre il gruppo di Forbici Fano insieme all'amministrazione ha dato benvenuto ai ciclisti dell'iniziativa "Cicloviaggio da Milano a Matera - Messaggi tra i raggi", il viaggio a tappe, in bicicletta, dalla piazza di Dergano a Milano fino a Matera, capitale europea della cultura.
“Chiederò al direttore dell’ufficio scolastico regionale e finanche al ministro dell’istruzione – dichiara Federico Talè – di intervenire immediatamente per risolvere una situazione che ha dell’assurdo: l’impossibilità di iscriversi a scuola per la scelta immotivata e ingiustificata di non ampliare il numero delle classi”.
Ci sono secondi posti che valgono quanto una vittoria, esaltanti quanto salire sul primo gradino del podio. Succede quando davanti a te arriva con le braccia al cielo un gigante, come domenica, alla Granfondo del Monte Cucco, quarta tappa del circuito Tour 3 Regioni, che si è tenuta a Costacciaro in provincia di Perugia.
da Bike Therapy Pergola
Secondo grave incidente lungo la statale in pochi giorni. E sempre all’altezza di Gimarra, in prossimità di un parcheggio sul lato della spiaggia. Nel primo pomeriggio di sabato, un’auto intenta a immettersi proprio nella piazzola ha urtato una moto proveniente dal senso opposto. A terra la coppia di centauri in sella al motociclo. Lei è grave.
Torna l'appuntamento estivo del mercoledì letterario al Bastione Sangallo (via Mura Sangallo, Fano) con un programma interamente dedicato alle novità editoriali del panorama italiano. Non più dunque solo case editrici marchigiane ma le voci più autorevoli, eclettiche e interessanti che il nostro territorio offre. "Il Mercolibrì" è a cura di Aras Edizioni.
Su proposta della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) delle Marche, lo scorso mercoledì 5 giugno si è tenuto un incontro tra esponenti di RFI, Comune di Fano ed ASET per verificare la possibilità di attrezzare presso la stazione ferroviaria di Fano un spazio coperto al servizio dei numerosi pendolari che attualmente sono costretti a lasciare la propria bici in posti diversi, esposte a vandalismi e intemperie.
da FIAB Marche
Appuntamento sabato ore 19.15 al lungomare di Marotta (di fronte a Villa Joseph) per la messa in posa della Giraffa divenuta mosaico per raccontare una storia di contaminazione, libertà e arte. Si racconta della primavera fotografica di Ostra, che ha come logo la Giraffa, che da 5 anni apre le porte alla fotografia con una kermesse di mostre e eventi.
dagli Organizzatori
Domenica 9 giugno alle ore 17.30 al Teatro Apollo di Mondavio ritornano Le Belle Domeniche, preziose occasioni per piccole, grandi “gite di piaceri” organizzate da AMAT con la partecipazione degli studenti del Conservatorio Rossini di Pesaro e dei Comuni di Frontone, Macerata Feltria, Mondavio, San Costanzo, San Lorenzo in Campo e Sant’Angelo in Vado.
Venerdì 7 giugno 2019 ore 21 inaugura la undicesima edizione di Centrale Festival, alla presenza delle autorità, di Marcello Sparaventi (presidente dell’Associazione Centrale Fotografia) e di Luca Panaro (direttore artistico di Centrale Festival 11).
da Centrale Fotografia
Il 3 giugno si è concluso il 2° corso di formazione per Peer Educator tenuto dalle dottoresse Clizia Pugliè, (psicologa) e Barbara Rastelletti (psicologa) del Dipartimento di Prevenzione AV1 ASUR, coadiuvate dagli insegnanti referenti per la promozione della salute del Polo Scolastico 1 e 3 di Fano: Anna Ucci, Mauro Del Bene, Marina Ferrero.
Maggio è stato un mese impegnativo. Lo sanno i candidati a sindaco dei nove comuni del nostro territorio che sono stati chiamati alle urne per le amministrative. Lo sappiamo noi, che abbiamo fatto gli straordinari per darvi una copertura completa tra affluenza, scrutini in tempo reale e interviste. Ma lo sapete soprattutto voi, che ci siete venuti a leggere. E che siete stati tantissimi. Come non era mai successo.