Marche Multiservizi informa che, al fine di migliorare la qualità del servizio, nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di collegamento della nuova rete idrica di distribuzione.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Appuntamento sabato ore 19.15 al lungomare di Marotta (di fronte a Villa Joseph) per la messa in posa della Giraffa divenuta mosaico per raccontare una storia di contaminazione, libertà e arte. Si racconta della primavera fotografica di Ostra, che ha come logo la Giraffa, che da 5 anni apre le porte alla fotografia con una kermesse di mostre e eventi.
dagli Organizzatori
L'estate è ormai arrivata, e il "salotto" del Lido si libera delle sue brutture. Come la recinzione del cantiere di Piazzale Amendola, fermatosi per la bella stagione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 9 giugno alle ore 17.30 al Teatro Apollo di Mondavio ritornano Le Belle Domeniche, preziose occasioni per piccole, grandi “gite di piaceri” organizzate da AMAT con la partecipazione degli studenti del Conservatorio Rossini di Pesaro e dei Comuni di Frontone, Macerata Feltria, Mondavio, San Costanzo, San Lorenzo in Campo e Sant’Angelo in Vado.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Venerdì 7 giugno 2019 ore 21 inaugura la undicesima edizione di Centrale Festival, alla presenza delle autorità, di Marcello Sparaventi (presidente dell’Associazione Centrale Fotografia) e di Luca Panaro (direttore artistico di Centrale Festival 11).
da Centrale Fotografia
Il 3 giugno si è concluso il 2° corso di formazione per Peer Educator tenuto dalle dottoresse Clizia Pugliè, (psicologa) e Barbara Rastelletti (psicologa) del Dipartimento di Prevenzione AV1 ASUR, coadiuvate dagli insegnanti referenti per la promozione della salute del Polo Scolastico 1 e 3 di Fano: Anna Ucci, Mauro Del Bene, Marina Ferrero.
da Asur Marche
Area Vasta 1
E’ stato presentato venerdì mattina, nella Sala Consiliare, il VII “Torneo dell’Amicizia” dedicato all’hockey in carrozzina, che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 giugno 2019, al Palazzetto dello Sport “I Tre Ragazzi” a Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Maggio è stato un mese impegnativo. Lo sanno i candidati a sindaco dei nove comuni del nostro territorio che sono stati chiamati alle urne per le amministrative. Lo sappiamo noi, che abbiamo fatto gli straordinari per darvi una copertura completa tra affluenza, scrutini in tempo reale e interviste. Ma lo sapete soprattutto voi, che ci siete venuti a leggere. E che siete stati tantissimi. Come non era mai successo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pezzi di moto sulla statale. Intorno, una colonna di auto in attesa di poter passare. Grave incidente nel primo pomeriggio lungo l’Adriatica, tra Fano e Pesaro, all’altezza della svolta per Roncosambaccio. Una moto condotta da un giovane si è schiantata contro una vettura che si stava immettendo sulla strada principale. Violento l’impatto: è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono almeno due i colpi messi a segno da un gruppo di ladri-vandali che nelle ultime notti hanno preso di mira le auto in sosta. Favoriti dal buio si avvicinano alle vetture, fracassano i vetri e poi portano via tutto quello che trovano. È così che agiscono. Rimanendo spesso, però, con un pugno di mosche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro tra due vetture nel tardo pomeriggio di giovedì. Entrambe stavano transitando nella stessa direzione. Quando l’auto davanti ha tentato di svoltare, quella dietro non è riuscita a evitare l’impatto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I paesaggi di Serrungarina e le location fanesi proiettate su un grande schermo di New York. Un piccolo ma immenso miracolo che si avvera grazie ad Alessia Gatti, giovane attrice e regista fanese che da sette anni vive proprio nella Grande Mela. È lei ad aver scritto e diretto il cortometraggio “Radici”, storia di una bimba americana di otto anni che trascorre qualche giorno a casa della nonna materna, proprio a Serrungarina. Un viaggio tra i ricordi di famiglia, la guerra, le tradizioni della campagna. Un omaggio – tra le altre cose – a Fano e alla quiete delle colline circostanti, che venerdì verrà proiettato a Times Square, nel cinema AMC, come selezione ufficiale del Women International Film Festival & Arts.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche quest’anno il “Concorso di idee” avviato dalla Giunta Barbieri ed aperto a tutti i cittadini, per indicare in che modo utilizzare le riduzioni delle indennità di Sindaco e Giunta, ha scelto di premiare il progetto di pubblica utilità suggerito dalle scuole del territorio comunale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un automobilista in un bar, intento a bersi un caffè. E la sua auto – senza nessuno a bordo - che quasi lo raggiunge, fino al primo gradino dell’ingresso del locale. Colpa del freno a mano inserito male? Niente affatto. Qualcuno, lì fuori, l’ha tamponata con violenza spingendola in avanti. Poi si è dato alla fuga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Torna l’appuntamento con la rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. È la volta della prima storia del movimento LGBT marchigiano firmata dall’attivista Jacopo Cesari: “Siamo ovunque. Storia omosessuale marchigiana”. Con un’introduzione di Giovanni Dall’Orto e Franco Grillini, una testimonianza di Angelo Pezzana e un’intervista a Gianni Vattimo. Il volume gode del Patrocinio di Arcigay Associazione LGBTI+ Italiana.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
L’associazione Bene Comune ringrazia Marta Ruggeri ed il gruppo del M5S di Fano per l’impegno profuso, con generosità e competenza, nella campagna elettorale per l’elezione del nuovo Sindaco di Fano. Il risultato ottenuto, certamente al di sotto delle aspettative, è stato condizionato da flussi elettorali di carattere nazionale che a livello locale era impossibile invertire.
da Bene Comune
Una serata di festa nella sede di coalizione in Corso Matteotti. Si è conclusa così la campagna elettorale del centrosinistra, con tanto di discorso finale da parte del candidato Massimo Seri in vista del ballottaggio di domenica 9 giugno. Ve lo proponiamo integralmente nel seguente video.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 2 giugno, in anticipo sulla "Giornata mondiale della bicicletta" (3 giugno), sulle strade della costa adriatica si è svolta la Biciclettata, una manifestazione che coinvolge associazioni e cittadini delle varie regioni della costa adriatica.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
17 sono gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite dell'Agenda 2030, sottoscritta nel 2015 dai leader mondiali di tutti i Paesi per porre il mondo sul sentiero della sostenibilità e realizzare un cambiamento dei modelli economici, sociali e ambientali senza il quale il presente e il futuro di questa e delle prossime generazioni sono a rischio.
da Comune di Colli al Metauro
E’ stata un’accoglienza regale quella riservata dall’amministrazione della gemellata Wieliczka al gruppo di turisti fanesi organizzato da Amici Senza Frontiere col supporto tecnico della Tuqui Tour, volato in Polonia nei giorni scorsi per godersi le bellezze di Cracovia e dintorni e ritagliarsi anche un momento di ricordo e riflessione nei tristemente famosi campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau.
Abbiamo letto con grande interesse il comunicato di Pollegioni - talmente ponderato da arrivare a distanza di tre giorni dal nostro - nel quale ci richiama all'umiltà additandoci a "sconosciuti" della politica. Indecisi se rispondere o meno, lo abbiamo fatto per educazione, come per non voler far passare anche questa considerazione della lista civica "La Nuova Fano" in sordina, così come si è svolta la loro campagna elettorale.
dagli Organizzatori
La Confcommercio di Fano è da sempre a fianco delle imprese commerciali della città nella battaglia quotidiana per la sopravvivenza. E ci siamo con una sempre incisiva azione sindacale nei confronti delle Istituzioni locali e nel garantire alle imprese servizi qualificato ed opportunità per contenere i costi di gestione. Oltre ad una attività promozionale che siamo in grado di sviluppare solo con un maggiore sostegno da parte del Comune.
da Confcommercio Fano
Se l’entusiasmo alla presentazione può essere considerato un segnale, allora quest’estate ci sarà da divertirsi. Lunedì 10 giugno iniziano i centri estivi Gioco&Sport del Csi di Pesaro-Urbino (sede di Fano) che arrivano dopo due serate ad hoc in cui il comitato ha potuto descrivere nel dettaglio alle famiglie quello che è il programma delle attività che per 3 mesi coinvolgeranno bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni e dopo la grande affluenza a La Città di Giocare (domenica giugno, Viale Gramsci) che ha visto il mega arco Csi preso d’assalto da famiglie intere (distribuite oltre 200 magliette).
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Il Partito Democratico ha lavorato in questi anni a livello nazionale e locale sul tema dei diritti e contro ogni forma di discriminazione, ritenendo indispensabile, in una società moderna ed equa consentire alle donne in primis ed alle fasce sociali più fragili o rese fragili di acquisire eguale diritto di cittadinanza. Siamo orgogliosi di poter comunicare che a Fano aprirà presto un nuovo Centro per le Pari Opportunità, che avrà come obiettivo principale quello di combattere ogni forma di discriminazione. Il progetto è frutto del lavoro dell’Assessorato alle Pari Opportunità e della Conferenza delle Donne Elette del Comune di Fano, in collaborazione con l’Assessorato ai Lavori Pubblici.
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
È caduto giù dal ponteggio sul quale stava lavorando. Un volo di due metri e mezzo che potrebbe avere conseguenze gravi. È successo martedì pomeriggio a Monte Porzio. Protagonista un muratore di 50 anni, per il quale è intervenuta anche l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La storia di Fano, il suo intersecarsi con una delle figure più affascinanti dell'architettura mondiale. E poi lui, Roberto Giacobbo, il narratore di misteri della tv italiana. Tutto questo - e tutto insieme - è andato in onda martedì sera su Rete 4, durante il programma “Freedom”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non è facile pensare che si sia trattato di un semplice furto. Anche perché nessuno si prenderebbe la briga di smontare sportelli, cofano e specchietti di un’auto soltanto per i pochi spiccioli presenti nel bauletto. E lascia di certo riflettere il fatto che la vettura appartenga a Gianluca Cespuglio, persona molto in vista a Fano, soprattutto per la sua recente candidatura al consiglio comunale nella lista Noi Città, a favore di Massimo Seri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Potremmo chiamarlo “Mister Preferenza”. Perché, al primo turno di elezioni comunali, il suo nome è stato il più quotato in tutta Fano. È Luca Serfilippi, candidato consigliere in quota Lega, che due domeniche fa ha portato a casa 1.118 preferenze (qui tutti i risultati). Un esito che lui stesso definisce inaspettato, e che lo lancia verso un potenziale futuro politico di un certo peso. Ma per ora – spergiura – pensa soltanto al ballottaggio di domenica. L’obiettivo: far vincere la Tarsi ed “eliminare lo strapotere del PD”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se n'è andato il cardinale Elio Sgreccia, molto legato alla diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola. La stessa che ha poi reso noti i dettagli della cerimonia funebre.
dagli Organizzatori