Si aspettavano di più. Perlomeno quel tanto che basta per entrare in consiglio comunale. Ma “La Sinistra per Fano” di Teodosio Auspici si è fermata all’1,27 per cento (qui tutti i risultati). Troppo poco per centrare l’obiettivo. Anche perché – parole del fondatore della lista – la solitudine si paga. Ma, anche adesso che il centrosinistra da cui proviene è al ballottaggio con il centrodestra, lui rifarebbe tutto. E non darà il suo sostegno a nessuno se non si farà chiarezza sul tema della sanità.
Grande polverone in Via della Giustizia. La ditta che ha grattato l’asfalto estendendo un manto impermeabilizzante al suo posto ha disteso sopra del sabbione e lo stesso asciugandosi al passaggio di un grande traffico sta sollevando un polverone che costringe i residenti con le finestre chiuse, polvere dentro casa e disagi respiratori per chi si trova in loco.
Non regali ma opere di bene. È l’appello lanciato da due spose illustri, due vip – una dello spettacolo e l’altra dell’attivismo e della politica – che si sono unite in matrimonio secondo il rito civile. Chi sono? Eva Grimaldi e Imma Battaglia, che ai loro invitati – tra questi, inevitabilmente, anche tanti vip - hanno chiesto di non fare doni, ma donazioni. A beneficiarne sarà nientemeno che la onlus fanese L’Africa Chiama, con cui la stessa Grimaldi ha avuto modo in passato di fare volontariato.
A Fano il sindaco uscente Massimo Seri è finiti al ballottaggio con la candidata del centro destra, in una città che, nel corso degli anni, ha visto l’alternanza di governi oscillanti tra la destra e la sinistra fino ad arrivare al 2004 con il governo di centrodestra durato ben 10 anni con l’ex sindaco Aguzzi fondatore della lista civica ‘La Tua Fano’.
Salvataggio bagnanti, tre postazioni in più nelle spiagge libere. E ci sarà anche Alice Soldi [FOTO]
Più torrette per il salvataggio. Più defibrillatori a disposizione. E poi loro, le bagnine. Piccoli grandi cambiamenti per la sicurezza nelle spiagge libere. Saranno tre in più le postazioni di controllo tra Sassonia e Torrette di Fano. E – dulcis in fundo – il salvataggio dei bagnanti si tinge (finalmente) anche di rosa, grazie all’assunzione di tre ragazze. Uno di loro è Alice Soldi, passata agli onori delle cronache per le difficoltà riscontrate nel cercare lavoro in quanto donna.
Niente più "voragine" in Piazzale Amendola. Almeno per il momento. Con l'estate ormai alle porte, l'amministrazione comunale ha infatti deciso di ricoprire il grande buco che da settimane ha preso il posto della piazza-parcheggio del Lido per la realizzazione della vasca di raccolta dell'acqua piovana.
Uno ha l’obiettivo di consolidarsi l’altro è al debutto ma ha già tutte le carte in regola per affermarsi. Marotta e San Costanzo sono pronte ad accogliere dal 10 giugno le bambine e i bambini del Gioco&Sport, i centri estivi organizzati dal Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano) che si stanno sempre più affermando anche nella Valcesano.
Luglio 1969 L'uomo cammina per la prima volta sulla luna. “Un piccolo passo per l'uomo, un gigantesco balzo per l'umanità”. L'astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo lunare. Luglio 2019 Il Museo del Balì Ritorna alla luna. In occasione dell'anniversario dell'allunaggio: eventi, spettacoli ed esposizioni in Villa per un emozionante viaggio alla scoperta del nostro satellite.
I due macchinari mangia-rifiuti hanno già divorato 7.400 fra lattine in alluminio, bottiglie e flaconi in plastica. A un paio di settimane dal taglio del nastro, sono questi i risultati degli eco-compattatori installati da due attività commerciali rispettivamente in via Soncino 20 e in viale Adriatico 150 a Fano.
da Aset Spa
Con il progetto ARTE & SALUTE si inaugura la stagione estiva della Rocca Malatestiana di Fano. DOMENICA 2 GIUGNO 2019 alle ore 16.00 (ingresso libero) si terrà una originale kermesse di musica e arti figurative, il cui filo conduttore è la ricerca dei valori dei linguaggi espressivi anche sul piano sociale e terapeutico. Arte & Salute durerà per tutta la stagione con interventi di giovani pittori come Matteo Meletti e attori del cast cinematografico “FuoriCentro” diretti da Sandro Fabiani.
dagli Organizzatori
"Sulle note della Fortuna" è un concorso nazionale per cori di scuola primaria (fascia d’età 6-10 anni), che si articola in due giornate, sabato 1° giugno e domenica 2 giugno 2019 previa presentazione da parte dei cori di un brano inedito che verrà valutato dalla commissione giudicatrice sino a selezionare 7 cori finalisti, di cui essi stessi non conoscono né la provenienza né il nome.
dagli Organizzatori
Darwinlab, l’unico Laboratorio di Analisi Veterinarie della provincia di Pesaro-Urbino, si trova a Fano. Si tratta di un progetto nato dieci anni fa grazie all’amore per gli animali, l’innovazione, la valorizzazione del proprio territorio e non solo. Darwinlab effettua analisi agli animali per favorire la prevenzione, organizza eventi scientifici, eventi di sensibilizzazione e soprattutto crede nella collaborazione e nella condivisione per migliorare e crescere tutti insieme.
dagli Organizzatori
Niente Chalet del Mar, e niente Baretto. I locali di punta dell’Arzilla hanno deciso di rinunciare alla serata del giovedì, notoriamente una tra le più frequentate della settimana. Eppure il “ponticello” – o guado, che dir si voglia - è stato riaperto, come comunicato dalla stessa amministrazione comunale. Era sotto osservazione da mercoledì sera. Il passaggio era stato pure in via precauzionale.
“Una ripartenza, con un grande investimento e un progetto strategico che continua a crescere, garantendo occupazione in tutta l’area portuale”. È quanto ha affermato il presidente della Regione, Luca Ceriscioli che, a Pesaro – accompagnato dal comandante della Capitaneria di porto, Maurizio Tipaldi e dall’amministratore delegato Stewart Parvin - ha visitato il cantiere navale Rossini, acquisito da Lisa Group, constatando la rinascita della struttura e delle attività svolte.
Gran bell’idea e promessa, quella del sindaco Massimo Seri che ha detto in chiusura della sua campagna elettorale “non solo grandi opere, come il palazzo dello sport o la riqualificazione intelligente del lungomare” ma investimento in politiche per la casa gestite direttamente dal Comune.
di Paolo Venturelli
“Una barchetta in un mare di… carta” è un progetto promosso da Passaggi Cultura in occasione della VII edizione di Passaggi Festival della Saggistica in programma a Fano dal 24 al 30 giugno. Destinatari i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie del Circolo Didattico “Fano, San Lazzaro” ed i commercianti del centro storico di Fano.
da Passaggi Festival
Nell’ultimo consiglio comunale dello scorso 22 maggio, sono stati approvati ulteriori investimenti a beneficio dei cittadini di Terre Roveresche. Stiamo parlando, riferisce il Sindaco Sebastianelli, di 545.000 euro di investimenti finanziati con l’avanzo di amministrazione generato dalla gestione di Terre Roveresche.
dal comune di Terre Roveresche
L’associazione culturale Bastione Sangallo in collaborazione con le associazioni culturali Rembò, Re-Public e Teatro Linguaggi, è lieta di invitare l'associazionismo e la cittadinanza all'iniziativa "Sana e robusta Costituzione": una lettura aperta, e ad alta voce, degli articoli della Costituzione italiana in occasione della Festa della Repubblica.