IN EVIDENZA

Moto: si è conclusa con un podio la stagione di Marco Gaggi

Si è conclusa con un altro prestigioso podio una stagione indubbiamente di segno positivo per Marco Gaggi, al suo quarto anno consecutivo nel Mondiale Superbike Supersport 300.

25 maggio 2019


...

L’ANMIL – l’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi del Lavoro –, assistita e difesa dagli avvocati Giuseppe Sorcinelli e Giulio Maione del Foro di Pesaro, ha presentato atto di costituzione di parte civile nel procedimento collegato ai due infortuni sul lavoro accaduti nel 2017, a pochissimi mesi di distanza l’uno dall’altro, alla Profilglass Spa di Fano, colosso della lavorazione di alluminio con circa 900 dipendenti.



...

La pioggia di domenica non fa più notizia. Soprattutto dopo un mese di maltempo concentrato nel weekend. Perché - ebbene sì - ancora una volta il fine settimana sarà caratterizzato da rovesci che potrebbero anche sfociare in dei veri e propri temporali.






...

Gli elettori non deambulanti, quando la sede della sezione elettorale alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in altra sezione del comune allocata in sede esente da barriere architettoniche. Per lo scopo, sono state individuate le seguenti sezioni elettorali esenti da barriere architettoniche o che, con strutture appositamente predisposte, saranno accessibili con sedia a ruote.



24 maggio 2019



...

Più alberi e meno consumo di suolo. Più negozietti e meno centri commerciali. E – soprattutto – via la variante di Chiaruccia per la clinica privata. I 5 Stelle hanno già elencato i loro primi impegni nel caso venissero eletti. Un programma ambizioso da portare a termine in appena mezzo anno, e che tocca tutti i settori dell’amministrazione. Compreso il prg. Senza dimenticare le bollette dell’acqua che tanto hanno fatto discutere: se Marta Ruggeri diventerà sindaca di Fano verranno sospesi tutti i pagamenti, ed eventualmente rimborsati quelli già effettuati.


...

Due auto l’una contro l’altra, anche se una delle due era parcheggiata. Sono stati attimi di paura, quando una Citroen C3 ha tamponato una Fiat Punto in sosta nei pressi di un’edicola.



...

Il cambio generazionale è adesso. Si costruisce a piccoli passi, partecipando alla politica nel modo più attivo. E facendolo oggi, anche – e soprattutto – se i trent’anni sono ancora lontani. Sembrano suggerire questo i ragazzi e le ragazze della lista “Noi Giovani”, a sostegno del candidato sindaco Massimo Seri. Tra di loro c’è una coppia molto affiatata. Lo sono nel privato, ma sono pronti a esserlo anche all’interno del consiglio comunale. Lei è Carolina Rondina. Una 25enne terribilmente curiosa, una giramondo che sogna una Fano internazionale e inclusiva, e che in Noi Giovani ritiene di aver trovato terreno fertile. Lui è Domenico Alfano, 27 anni, ed è tra coloro che quel terreno ha contribuito a prepararlo, in quanto cofondatore del movimento. Carolina ha studiato arti e scienze umanistiche a Nottingham - nel Regno Unito - e s’interessa di politica sin dal liceo. Anche Domenico ha esperienze di studio all’estero. Impegnato da tempo all’interno di diverse associazioni, sogna un futuro costruito anche grazie alle giovani generazioni. Con un occhio sempre puntato verso l’Europa.





...

Torna l’appuntamento con la rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. È la volta di Noir 2.0. Il lato oscuro di internet a cura di Gian Italo Bischi e Jan Marten Ivo Klaver. L’argomento sarà protagonista del prossimo appuntamento della rassegna Re/noir. Il noir in casa editrice presso Aras Edizioni (via Mura Sangallo 24 a Fano) giovedì 30 maggio alle ore 18. Ingresso libero a cui seguirà un piccolo aperitivo.




...

Sostegno alle famiglie e contrasto alla povertà. È questo – probabilmente - l’ultimo annuncio di Massimo Seri prima del voto, che alla vigilia del silenzio elettorale ha fatto sapere di aver intenzione di realizzare cinquanta alloggi per famiglie in difficoltà e per persone separate che non si possono permettere una sistemazione.


...

La vera novità di queste elezioni amministrative è la candidatura di due donne a Sindaco . E' la prima volta nella storia della nostra città. Tra l'altro due donne che nel loro percorso politico e di rappresentanza si sono trovate fianco a fianco in diverse battaglie: la difesa del Santa Croce e della sanità pubblica con manifestazioni e proposte, il ripristino della linea ferroviaria Fano Urbino, la difesa di Aset pubblica, tanto per citare le più importanti.




...

Mentre il Presidente della Regione riguardo alle sorti di Fano fa accordi con altri sindaci, per trasferire anche l'Area Vasta Uno a Urbino, il Sindaco Seri, ormai in affanno, si fa rianimare dai Primari, che tirano fuori dati e statistiche, per cercare di convincere i cittadini fanesi che tutto va bene.









...

E’ stato un cambiamento strategico e necessario quello che ha spostato la gestione del verde dal Comune di Fano ad Aset spa tramite un affidamento diretto che il consiglio comunale ha approvato a maggioranza. Uno dei principali obiettivi che ci eravamo posti era quello di aumentare la qualità ed il decoro del verde della nostra città, da qui la decisione di cambiare il soggetto preposto alla gestione individuando in Aset un partner affidabile, poiché la macchina comunale era già in sovraccarico a causa delle molteplici attività avviate in questi anni dai lavori pubblici e non solo.


23 maggio 2019

...

Se c'è bisogno di chiedere "aiuto ai primari" per difendere la Sanità fanese vuol dire che ci si è resi conto che le cose a Fano non funzionano. Se da una parte esistono circolari che vietano ai dipendenti ospedalieri di esprimersi sulle scelte dell'Azienda Ospedaliera, dall'altra c'è chi partecipa attivamente alla campagna elettorale del sindaco uscente avvalorando le sue tesi.