Negli ultimi giorni il crollo del nuovo “ponte”, seppur provvisorio. Oggi la demolizione di quello vecchio. Dalla mattina di martedì sono infatti in azione le ruspe alla foce dell’Arzilla, per eliminare una volta per tutte la struttura che verrà presto sostituita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, ha denunciato alla Procura della Repubblica di Pesaro un autotrasportatore straniero per contrabbando di prodotti petroliferi e sequestrato 36 mila litri di gasolio per autotrazione unitamente al mezzo utilizzato per il trasporto illecito.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Proseguono gli interventi degli uomini e mezzi della Provincia di Pesaro e Urbino sulle strade di competenza dell’ente per fronteggiare l’emergenza maltempo, anche con l’ausilio di ditte incaricate.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Paradrenalina 2019 è una vera e propria sfida al superamento dei limiti, un lavoro di squadra che contagia. Questa mattina, si è tenuta nella sala Filippini dell’aeroporto “Enzo e Walter Omiccioli” di Fano la presentazione della terza edizione della giornata organizzata dall’Aero Club Fano che si terrà sabato 18 maggio, iniziativa interamente dedicata ai diversamente abili, ospiti speciali che quest’anno, potranno provare l’emozione del volo, ma anche il drifting con le automobili del team RCM che correranno su una pista appositamente realizzata, il fuoristrada con le jeep del club West Coast in un campo attrezzato per l’occasione e l’emozione di un elicottero AW 139 del 15° stormo SAR di Cervia.
Da diversi anni alcuni cittadini fanesi cercano invano, fra i quotidiani disponibili per lettura presso la Mediateca Montanari, Il Fatto Quotidiano. Dopo aver più volte richiesto espressamente la disponibilità del quotidiano sia in forma orale che scritta, si sono visti rispondere che non ci sarebbero i fondi per sostenere la spesa dell'abbonamento.
da Bene Comune
www.benecomune.it
Mentre il Sindaco Seri, in campagna elettorale, continua a proclamare la resurrezione del Santa Croce, che nei fatti non avverrà mai, il Presidente della Regione Ceriscioli promette ancora oggi che l’Area Vasta Uno sarà trasferita a Urbino.
da Stefano Pollegioni
Delegato Provinciale UDC per il Comparto sicurezza
Lavoro, sviluppo all’interno dell’Unione Europea, rapporto tra comuni e istituzioni comunitarie. Sono questi alcuni dei temi che verranno trattati in un incontro organizzato dai Giovani Democratici di Fano. Un dialogo-aperitivo con Olimpia Troili, candidata con il Partito Democratico alle prossime elezioni europee.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"...dalla paura alla speranza" è il titolo dell'incontro pubblico con Frei Betto, teologo e scrittore brasiliano, in programma domani (mercoledì 15 maggio) alle ore 18, nella chiesa di Santa Maria del Gonfalone a Fano, su iniziativa dell'associazione Apito Marche, nel 25° anniversario della morte di don Paolo Tonucci (ingresso libero).
dagli Organizzatori
Fano ancora una volta si dimostra una città pronta a nuove esperienze e ad aprirsi sempre di più verso l'inclusione. Si è concluso l’evento "Oltre la Meta" che è stato organizzato dall’associazione Libera.mente di Vito Inserra, dal Fano Rugby del Presidente Giorgio Brunacci e dall’Urbino Rugby capitanato dalla Presidente Lilli Simbari.
www.comune.fano.pu.it
Uomini e mezzi della Provincia di Pesaro e Urbino sono impegnati da domenica sera sulle strade del territorio provinciale per fronteggiare l’emergenza maltempo, anche con l’ausilio di ditte incaricate.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Ministro bagnato, Ministro fortunato”. Che altro dire di fronte a un meteo che da giorni si accanisce così duramente su Fano e in gran parte dell’Italia. In accordo con Questura e staff di Roma, l’incontro di martedì 14 maggio delle ore 20,00 si terrà presso l’Auditorium ex Cinema Masetti, in via Don Bosco 12, invece che in Piazza XX Settembre.
da Movimento 5 Stelle
Un uomo in buona fede, per di più anziano. Poi loro, una coppia di romeni già noti alle forze dell’ordine. Sono i protagonisti di una vicenda che risale ad alcune sere fa, quando il pensionato 84enne ha offerto un passaggio ai due. Che però, appena possibile, l’hanno rapinato e malmenato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno atteso il momento dello scatto, poi hanno messo in scena quel che avevano palesemente premeditato. Erano in tre. Due ragazze del gruppo di giovanissimi si sono baciate tra loro, mentre un loro amico ha provato a fare lo stesso con Matteo Salvini. È successo lo scorso giovedì a Fano, durante la carrellata di selfie che conclude tutti i comizi del vicepremier.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un ragazzo che si siede al pianoforte, pronto per suonare un’altra canzone. Sembra un momento come tanti, tipico di un concerto, ma non lo è. Perché la tappa anconetana del tour di Ultimo ha avuto un sapore molto diverso rispetto alle altre. Il giovane cantautore romano ha infatti dedicato la sua canzone “Farfalla bianca” alle vittime della tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo. E ai loro familiari, ovviamente, che erano lì tra il pubblico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono accusati di aver commesso dei reati contro il patrimonio i componenti della banda arrestati in flagranza di reato nella notte tra sabato e domenica, a Fano. Tra loro c’è anche un minorenne.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non c'è pace per Fano e dintorni, quantomeno dal punta di vista del meteo. Piogge abbondanti e venti forti sono pressoché una costante già da domenica, e per almeno un paio di giorni la situazione non migliorerà. E il fatto che da giovedì tornerà un po' di sereno non deve creare tante illusioni per la prossima domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo l’allarme meteo diramato domenica dalla Protezione Civile Marche, nel tardo pomeriggio di domenica 12 maggio si è riunito in forma ridotta il Coc (Centro operativo comunale) per una ricognizione sulla stato del territorio fanese a seguito del maltempo di queste ultime ore.
www.comune.fano.pu.it
Maltempo e campagna elettorale vanno a braccetto. Lo dimostrano i tanti post – con foto al seguito - apparsi sui social nelle ultime ore, dopo che il maltempo ha danneggiato il guado provvisorio dell’Arzilla. Non solo la puntualizzazione – talvolta indignata – degli utenti – ma anche gli attacchi veri e propri contro la giunta da parte di alcuni candidati alle prossime elezioni comunali.
di Redazione
Il passaggio provvisorio di attraversamento che collega Lido e Arzilla è stato studiato come soluzione temporanea di attraversamento, in sostituzione del Ponte attuale e realizzato secondo i tempi previsti. Nella conferenza stampa di presentazione del progetto del nuovo Ponte era stato chiarito che, come noto e risaputo, in caso di eccezionali avversità meteo, sarebbe stato necessario un intervento di ripristino.
Renato Claudio Minardi
Vice Presidente Consiglio Regionale
Il vergognoso sciacallaggio politico posto in essere dal centrodestra fanese in queste ore sui principali social media riguardo gli eventi atmosferici che hanno colpito anche la nostra città, cavalcato in primis dalla Lega - quella stessa Lega che a livello nazionale si è vista chiudere decine di pagine Facebook per le varie fake news pubblicate in questo periodo a ridosso del voto - non andrà a scalfire quanto di buono il sindaco Seri ha fatto durante i suoi primi cinque anni di mandato.
da Noi Città - Seri Sindaco
Il Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano nella seduta odierna ha eletto il nuovo Presidente per il quadriennio 2019 – 2023 nella persona del dott. Giorgio Gragnola che, con l’assunzione della Presidenza della Fondazione, lascia l’incarico di Presidente del Collegio dei Revisori, carica a cui era stato nominato nell’ottobre scorso.
www.fondazionecarifano.it
Il 6 e 7 maggio scorsi si sono tenuti nel Comune di Terre Roveresche quattro assemblee pubbliche che hanno ufficializzato l’avvio dell’ambizioso progetto per il passaggio dall’attuale sistema di calcolo della tassa rifiuti, basato sul numero dei componenti e le superfici dei locali, ad un sistema detto “puntuale” basato sulla quantità dei rifiuti conferiti da ciascuna utenza.
dal comune di Terre Roveresche
Una città a misura d’uomo, ma del più fragile degli uomini, del bambino, del disabile, perché se Fano sarà così, sarà la miglior città in cui potremo vivere. Vogliamo mettere la persona al centro del nostro agire politico sulla città, e quindi garantire accessibilità per tutti, salubrità e possibilità di relazioni positive, che sono la miglior garanzia di sicurezza.
da Marta Ruggeri
Fano a 5 Stelle
A ben guardare è possibile individuare all'interno di ogni città un solido intreccio che unisce pratiche di rigenerazione urbana e sociale, partecipazione dei cittadini, riattivazione di legami di comunità, rivitalizzazione di beni comuni e spazi dismessi, avvio di circuiti virtuosi di economia, diffusione di un condiviso senso di sicurezza.
da Noi Città - Seri Sindaco