14 maggio 2019


...

“Ministro bagnato, Ministro fortunato”. Che altro dire di fronte a un meteo che da giorni si accanisce così duramente su Fano e in gran parte dell’Italia. In accordo con Questura e staff di Roma, l’incontro di martedì 14 maggio delle ore 20,00 si terrà presso l’Auditorium ex Cinema Masetti, in via Don Bosco 12, invece che in Piazza XX Settembre.


...

Un uomo in buona fede, per di più anziano. Poi loro, una coppia di romeni già noti alle forze dell’ordine. Sono i protagonisti di una vicenda che risale ad alcune sere fa, quando il pensionato 84enne ha offerto un passaggio ai due. Che però, appena possibile, l’hanno rapinato e malmenato.


...

Hanno atteso il momento dello scatto, poi hanno messo in scena quel che avevano palesemente premeditato. Erano in tre. Due ragazze del gruppo di giovanissimi si sono baciate tra loro, mentre un loro amico ha provato a fare lo stesso con Matteo Salvini. È successo lo scorso giovedì a Fano, durante la carrellata di selfie che conclude tutti i comizi del vicepremier.


...

Un ragazzo che si siede al pianoforte, pronto per suonare un’altra canzone. Sembra un momento come tanti, tipico di un concerto, ma non lo è. Perché la tappa anconetana del tour di Ultimo ha avuto un sapore molto diverso rispetto alle altre. Il giovane cantautore romano ha infatti dedicato la sua canzone “Farfalla bianca” alle vittime della tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo. E ai loro familiari, ovviamente, che erano lì tra il pubblico.



...

Non c'è pace per Fano e dintorni, quantomeno dal punta di vista del meteo. Piogge abbondanti e venti forti sono pressoché una costante già da domenica, e per almeno un paio di giorni la situazione non migliorerà. E il fatto che da giovedì tornerà un po' di sereno non deve creare tante illusioni per la prossima domenica.



...

Maltempo e campagna elettorale vanno a braccetto. Lo dimostrano i tanti post – con foto al seguito - apparsi sui social nelle ultime ore, dopo che il maltempo ha danneggiato il guado provvisorio dell’Arzilla. Non solo la puntualizzazione – talvolta indignata – degli utenti – ma anche gli attacchi veri e propri contro la giunta da parte di alcuni candidati alle prossime elezioni comunali.


...

Il passaggio provvisorio di attraversamento che collega Lido e Arzilla è stato studiato come soluzione temporanea di attraversamento, in sostituzione del Ponte attuale e realizzato secondo i tempi previsti. Nella conferenza stampa di presentazione del progetto del nuovo Ponte era stato chiarito che, come noto e risaputo, in caso di eccezionali avversità meteo, sarebbe stato necessario un intervento di ripristino.


...

Il vergognoso sciacallaggio politico posto in essere dal centrodestra fanese in queste ore sui principali social media riguardo gli eventi atmosferici che hanno colpito anche la nostra città, cavalcato in primis dalla Lega - quella stessa Lega che a livello nazionale si è vista chiudere decine di pagine Facebook per le varie fake news pubblicate in questo periodo a ridosso del voto - non andrà a scalfire quanto di buono il sindaco Seri ha fatto durante i suoi primi cinque anni di mandato.




...

Il Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano nella seduta odierna ha eletto il nuovo Presidente per il quadriennio 2019 – 2023 nella persona del dott. Giorgio Gragnola che, con l’assunzione della Presidenza della Fondazione, lascia l’incarico di Presidente del Collegio dei Revisori, carica a cui era stato nominato nell’ottobre scorso.


...

Il 6 e 7 maggio scorsi si sono tenuti nel Comune di Terre Roveresche quattro assemblee pubbliche che hanno ufficializzato l’avvio dell’ambizioso progetto per il passaggio dall’attuale sistema di calcolo della tassa rifiuti, basato sul numero dei componenti e le superfici dei locali, ad un sistema detto “puntuale” basato sulla quantità dei rifiuti conferiti da ciascuna utenza.



...

Una città a misura d’uomo, ma del più fragile degli uomini, del bambino, del disabile, perché se Fano sarà così, sarà la miglior città in cui potremo vivere. Vogliamo mettere la persona al centro del nostro agire politico sulla città, e quindi garantire accessibilità per tutti, salubrità e possibilità di relazioni positive, che sono la miglior garanzia di sicurezza.


...

A ben guardare è possibile individuare all'interno di ogni città un solido intreccio che unisce pratiche di rigenerazione urbana e sociale, partecipazione dei cittadini, riattivazione di legami di comunità, rivitalizzazione di beni comuni e spazi dismessi, avvio di circuiti virtuosi di economia, diffusione di un condiviso senso di sicurezza.




...

Il 20 maggio 2019 al Teatro della Fortuna di Fano arriva "27 dollari", opera liberamente ispirata al libro “Il banchiere dei poveri” di Muhammad Yunus, ideata dalla compositrice Paola Samoggia con la collaborazione di Rita Forlani (autrice del libretto), diretta da Andrea Mirò (moglie di Enrico Ruggeri) con Carlo Magrì alla regia, interpretata dal soprano Felicia Bongiovanni e e dal tenore Cristiano Cremonini.






...

Continuano i dialoghi nei locali della mensa di San Paterniano di Fano, in via Malvezzi 8, nell’ambito di una serie di incontri tra poesia e filosofia sul tema “le relazioni” dal titolo LogoSophia, iniziativa culturale e di solidarietà ideata e organizzata dall’Associazione Volontariato San Paterniano di Fano e dall’Opera Padre Pio, con la collaborazione della libreria Mondadori.



...

Il Comitato Rodotà Fano, con la collaborazione della Mediateca Montanari, del Comune di Fano - Assessorato alle Biblioteche e dell’associazione La Lupus in Fabula, organizza una conferenza pubblica per presentare le iniziative del Comitato Rodotà, e in particolare la legge di iniziativa popolare sui Beni Comuni.



...

L’Amministrazione comunale della Città di Pergola, uno de I Borghi più belli d’Italia, aderisce anche quest’anno al Gran Tour Musei, giunto alla 11esima edizione. Un viaggio alla scoperta del nostro patrimonio culturale promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dal Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il supporto organizzativo della Fondazione Marche Cultura.


13 maggio 2019



...

Era atteso per venerdì pomeriggio al Sant’Arcangelo di Fano, ma Paolo Borrometi si è sentito male. Il giornalista - sotto protezione per il suo impegno contro la malavita organizzata – ha accusato un senso di malessere dopo aver pranzato in un ristorante della città. Stessa sorte anche per la sua scorta e per Sara Cucchiarini, organizzatrice dell’evento. Borrometi è riuscito comunque a esserci, anche se con un’ora di ritardo. Il tempo necessario per sottoporsi ai controlli del caso.