Brutto incidente al semaforo di San Lazzaro, all’incrocio tra via della Repubblica e via del Ponte. Il semaforo era rosso, ma una delle vetture coinvolte è passata lo stesso provocando lo schianto. In tre sono finiti al pronto soccorso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Penso che il punto di partenza per un miglioramento sia confrontarsi con le critiche. Se di continuo veniamo sommersi di complimenti non apriremo mai gli occhi per vedere ciò che non va. Il mio giudizio non pretende grossi cambiamenti ma un’attenzione a piccole cose che farebbero la differenza.
da Un lettore di Vivere Fano
Il premio Nobel per la Pace 2006, Muhammad Yunus sarà presente all’anteprima mondiale dell’opera “27 dollari”, in programma alle 18 del 20 maggio al Teatro della Fortuna di Fano. Un evento realizzato grazie all’Associazione Nazionale Italiana Cantanti, in collaborazione con l’Università di Urbino “Carlo Bo”, Comune di Fano, Fondazione Teatro della Fortuna e Imagem Srl.
www.comune.fano.pu.it
Si parla di ferrovia Fano-Urbino e il PD fanese fa ovviamente quadrato per proteggere le scelte cervellotiche di Matteo Ricci, del suo sodale Massimo Seri e del suo incaricato in regione Andrea Biancani.
da Associazione Ferrovia Val Metauro
www.ferroviafvm.it
Sono stati attimi di apprensione per un ciclista partito da Fano e caduto a causa di una buca. Ha battuto la testa, e per questo i sanitari del 118 l’hanno subito trasferito in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un'altra società ai titoli di coda, un altro presidente dopo anni di sacrifici economici ed impegno ha deciso di alzare bandiera bianca. L'ennesima fine in un calcio sempre più povero e sempre più ricco solo verso chi è già ricco. Le piccole squadre di provincia si trovano in difficoltà economiche e in un mondo in cui crescere è quasi impossibile, perché il maggior sostegno viene sempre dato alle società già ricche per conto proprio.
di Redazione
Alle 24 di ieri è stata presentata una sola lista per il rinnovo del consiglio direttivo, quella che fa capo alla candidatura alla presidenza di Maria Flora Giammarioli. Ed è la stessa Giammarioli a precisare subito per fugare ogni polemica che “L’anticipazione delle elezioni, e non l’accelerazione, è stata richiesta dagli organi di controllo per rispettare i termini statutari”.
Si è tenuta domenica scorsa una giornata interamente dedicata alla pallavolo maschile under 16. Una bella manifestazione, organizzata dalla Montesi volley sotto l’egida della Federazione provinciale di Pallavolo, che ha visto protagoniste le migliori Under 16 maschili della provincia che hanno voluto così ricordare Remigio Schiavone, allenatore e direttore Sportivo della storica Società pesarese.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Cos’è e come si vive con una sentenza addosso che recita la formula ‘fine pena mai’ o ’fine pena al 31 dicembre 9.999’? Ha uno scopo di giustizia e quale? Come è possibile considerare conciliabili il principio costituzionale della ‘rieducazione’ del condannato e l’ergastolo ostativo, ovvero quello che non ammette alcun tipo di beneficio?
da Antigone Marche
Mercoledì 8 maggio, alle ore 21, l’associazione ambientalista La Lupus in Fabula organizza l’incontro “VOCI DAL CRATERE” con MATTHIAS CANAPINI, presso la sede di via Pandolfo III Malatesta 2, a Fano.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Domenica 05 maggio 2019 si è svolta la fase finale e la festa conclusiva del “Torneo di Volley Misto per Genitori delle Scuole”. Al torneo circa 150 genitori e familiari dei bambini e ragazzi si sono contesi il titolo di squadra-classe campione di volley.
www.comune.fano.pu.it
In questi giorni, Alberto Bonisoli, Ministro dei Beni e Attività Culturali ha visitato Fano, in un incontro dove ha confermato la volontà dello Stato di riportare il Lisippo a Fano, cosa che tutti noi ci attendiamo in quanto consideriamo quella scultura parte integrante della nostra cultura. In questa occasione Bonisoli ha anche parlato di Fano come una città dall’ingente patrimonio culturale da valorizzare maggiormente.
di Redazione
Una promo speciale per una festa speciale! Per festeggiare tutte le Mamme, Io Bimbo Ninna Nanna offre eccezionali sconti a partire dal 30% su tutti i corredini. E molto altro ancora.. Solo dal 10 al 12 maggio 2019.
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
Venerdì 10 maggio alle ore 17.15 presso la Sala di rappresentanza della Fondazione Carifano, in Via Montevecchio a Fano, approda uno studio che esce dalle mura del liceo classico fanese con una Performance, tra relazioni, letture e accompagnamento musicale tenuta dai liceali delle classi quarte, A e B, del Liceo Nolfi-Apolloni.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Quella trascorsa è stata una domenica di pioggia e vento. E - stando alle previsioni attuali - la prossima non sarà da meno. Nel mezzo, però, potremo goderci un po' di bel tempo, con venti meno forti e temperature in graduale aumento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’associazione Fano Music Story non c’è più. L’ha fondata lui, ma ormai è acqua passata. Eppure, nel cuore di Paolo Casisa, batte sempre la musica. Così, dopo aver deciso di candidarsi con la lista civica Noi Città a sostegno di Massimo Seri, a poche settimane dalle elezioni ha presentato il suo programma per mantenere viva la musica in città. Con un sogno che corrisponde anche a una grande ambizione. Altro che Matera: Casisa vorrebbe candidare Fano a capitale italiana della cultura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo otto anni di personale ed incondizionato sostegno economico ed organizzativo per la società Alma Juventus Fano 1906, ritengo che il ciclo che mi vede a capo di questa società sia giunto al termine. Comunico dunque la mia volontà di disimpegnarmi dalla società Alma Juventus Fano 1906.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Lo chiamano “il medico di Lampedusa”, e non per caso. Lui è Pietro Bartolo, e negli anni ha visto il suo – e il nostro – Mediterraneo trasformarsi in un grande cimitero d’acqua. Ha visitato circa 35mila persone, e ha visto morire centinaia di bambini. Da qualche anno gira l’Italia per raccontare la realtà di Lampedusa con gli occhi di chi lì ci vive e ci lavora davvero, al netto di ogni ideologia. La scorsa settimana, a Fano, ha parlato di fronte a più di 150 persone, al Cubo del centro commerciale di San Lazzaro. Oltre un’ora di racconti e di testimonianze, per offrire uno sguardo diretto sul grande tema dell’immigrazione. Alla fine tutti in piedi per una grande standing ovation. Vi proponiamo un estratto del suo discorso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
All’Olympia Cuccurano il titolo, ad Enoteca Biagioli la Coppa Fano, a Tali&Squali la Coppa Disciplina, a Punto Giovane Senigallia il trofeo Fair Play. Sono questi i verdetti del campo arrivati al termine di 7 mesi di sfide e circa 150 partite disputate.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Non bastano una spennellata di colore, un motto accattivante come “Vince Fano” ed un volto nuovo, di donna, per apparire come la novità o la scelta migliore per la nostra città. Ora che sono state depositate le liste non possiamo fare a meno di constatare come dietro una mera operazione di maquillage comunicativo ci sia un vero e proprio ritorno di coloro che hanno sfregiato la nostra città nei dieci anni in cui è stata amministrata dalla destra.
da Noi Città - Seri Sindaco
Un modo in più per essere aggiornati in tempo reale sulle novità della settima edizione di Passaggi, il Festival della Saggistica in programma a Fano dal 24 al 30 giugno. È infatti già in funzione un nuovo servizio di messaggi attraverso Whatsapp per ricevere informazioni via smartphone.
da Passaggi Festival
L'incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle è stato, com'era prevedibile, solo uno strumento per ribadire le solite polemiche perpetuate da anni. Il fatto più sconcertante è che, dopo anni di critiche, non sono mai arrivate proposte concrete in alternativa all'indirizzo politico-amministrativo messo in atto dalla regione in questi anni.
da Mattia De Benedittis
Consigliere Comunale “Noi Giovani”
Un'opportunità per i giovani d'età compresa fra i 19 e 29 anni. E’ aperto il bando del servizio civile PER L’ACCOMPAGNAMENTO INDIVIDUALE DI PERSONE CON GRAVE DISABILITA VISIVA, per l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - ONLUS - Sezione di Pesaro Urbino. Un'esperienza per la tua crescita personale e lavorativa!
da UICI Pesaro e Urbino
L’8 maggio si terrà la quinta edizione italiana della Corsa contro la Fame, un evento didattico, sportivo e solidale pensato da Azione contro la Fame per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado e delle superiori. Coinvolte 303 scuole su tutto il territorio italiano e 12 nelle Marche: saranno ben 2.510 gli studenti marchigiani impegnati a costruire un mondo libero dalla Fame a Fabriano, Fano, Montegranaro, Cagli, Monte S. Giusto, Serra S. Quirico, Monteprandone, S. Ginesio, Belforte del Chienti e Pieve Torina.
dagli Organizzatori
Sempre più persone scelgono di condividere la propria vita con un cane che oggi è considerato a tutti gli effetti un componente della famiglia capace di trasmettere affetto incondizionato e anche per questo ci si sentiamo in dovere di offrirgli un'esistenza serena e felice. Ma se i nostri amici a quattro zampe potessero per una volta risponderci, quanti di loro sarebbero veramente felici dello stile di vita che gli offriamo?
dagli Organizzatori
Pali inviolati e partita dominata per chiudere alla grande una stagione più che positiva. Il Fano Rugby ha salutato domenica i propri tifosi tra il fango del Falcone-Borsellino dove si è disputata la 10^ giornata della seconda fase del campionato di C1.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
“Il modello di comunità che in questi giorni la destra offre all’opinione pubblica è arido, fatto di egoismi e di insensibilità, repressivo e non di ascolto. Ignora la richiesta di aiuto che parte dai giovani dalle loro famiglie e dagli insegnanti."
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
Coinvolte 303 scuole su tutto il territorio italiano e 12 nelle Marche: saranno ben 2.510 gli studenti marchigiani impegnati a costruire un mondo libero dalla Fame a Fabriano, Fano, Montegranaro, Cagli, Monte S. Giusto, Serra S. Quirico, Monteprandone, S. Ginesio, Belforte del Chienti e Pieve Torina.
dagli Organizzatori
“È stata una bella esperienza. La prova del canto è andata benissimo, infatti l’abbiamo vinta. Ovviamente abbiamo trionfato anche grazie alla sfida finale di cultura generale.”. È questo il commento a caldo di Yvonne Mendy, la quasi 26enne fanese che venerdì sera ha partecipato al programma di Canale 5 “Ciao Darwin” condotto da Paolo Bonolis.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Doppietta marocchina alla ColleMar-athon 2019 che quest’anno è riuscita a sovvertire anche le nefaste previsioni meteo. Il tanto temuto temporale infatti (arrivato solo dopo le 13, quindi a gara quasi conclusa per tutti) ha lasciato spazio a qualche timida goccia e addirittura a qualche raggio di sole creando quel clima perfetto per correre una maratona.
Non si è trattato soltanto di una rapina finita male. I quattro arrestati per l’omicidio di Sesto Grilli sono accusati dal gip anche di omicidio volontario. Perché avrebbero potuto portare via tutto prima del ritorno a casa del pensionato. Invece l’hanno chiamato, l’hanno aspettato. E infine l’hanno ucciso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com