Nell’ambito di controlli mirati volti a contrastare il fenomeno del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, il 16 aprile i Militari della Stazione Carabinieri di Fano hanno predisposto un servizio di controllo nel municipio di Orciano di Pesaro durante il quale i Carabinieri hanno fermato un’autovettura.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Erano da poco passate le 18 30 di giovedì quando un autobus ha atterrato un giovane in bicicletta. Subito sul posto i sanitari del 118.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fiamme che divorano tutto. Nei paraggi anche una vettura alimentata a metano. Da qui la paura che un “semplice” incendio possa trasformarsi in qualcosa di ancora più drammatico. Poi la chiamata ai vigili del fuoco e il loro repentino intervento per scongiurare il peggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'assessorato ai Lavori pubblici informa che nella giornata di giovedì è stato aperto alla circolazione veicolare il nuovo ponte che mette in congiunzione le nuove rotatorie di via Papiria e della zona di Sant'Orso passando al di sopra della superstrada.
www.comune.fano.pu.it
San Lorenzo in Campo ospita il lunedì di Pasqua (22 aprile) la Sagra del Castagnolo, una delle più antiche delle Marche, giunta alla 64esima edizione. Ad organizzarla, come sempre, la Pro Loco laurentina, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e dell’Unpli Marche.
da Pro Loco San Lorenzo in Campo
www.proloco-sanlorenzo.it
Quest’anno sarà la città di Amelia, in provincia di Terni, ad ospitare la quinta edizione della Parata della Tradizione degli sbandieratori e dei musici il prossimo 22 aprile. Si tratta di una delle manifestazioni più importanti a livello nazionale patrocinate della Lega italiana sbandieratori, nonché uno degli appuntamenti di maggior pregio e valore culturale promossi della Commissione eventi della LIS.
dagli Organizzatori
In occasione delle prossime festività il Teatro della Fortuna apre le porte a tutti coloro che vogliono ammirare il meraviglioso sipario storico progettato per il teatro polettiano del 1863 da Francesco Grandi, sopravvissuto all’incendio che ha distrutto il Teatro durante la seconda guerra mondiale.
dagli Organizzatori
Grande soddisfazione per Daniele Agiman e Saul Salucci rispettivamente direttore artistico e presidente dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, nonché per Catia Amati, presidente della Fondazione Teatro della Fortuna per l’avvio della parte concorsuale dell’iniziativa dedicata ad Antonio Bigonzi.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Da un progetto pilota ad una nuova importante realtà nel settore delle consulenze alle imprese. Nasce con un acronimo, CRAI (Centro Regionale Artigianato e Imprese), la più grande società di servizi alle imprese delle Marche costituita dalla CNA.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA REGIONALI E COMUNALI PRESENTI A FANO.
www.comune.fano.pu.it
TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – torna a far tappa mercoledì 24 aprile al Teatro della Fortuna di Fano con Il regno profondo. Perché sei qui? lettura drammatica con Claudia Castellucci e Chiara Guidi, scritto da Claudia Castellucci, regia vocale di Chiara Guidi, musiche di Scott Gibbons e Giuseppe Ielasi, produzione Societas.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono 23 le candidate e i candidati della lista In Comune che si sono presentati alla stampa: per il 60% di loro è la prima esperienza di candidatura per una competizione elettorale, il 44% sono donne e il 56% uomini, una candidata – Ilena Gava – è espressione della comunità rumena e un candidato – Pietro Sanesi – è espressione della comunità musulmana.
di Redazione Vivere Fano
redazione@viverefano.com
Non posso che ritenermi soddisfatto e soprattutto che la verità sia finalmente venuta a galla, dopo giorni per me difficili non solo per la scelta di abbandonare la coalizione, ma per il naufragio di quello che ritenevo un progetto serio per la città e la scoperta della poca coerenza e lealtà politica da parte di chi aspira a guidarla nel prossimo quinquennio.
da Stefano Mirisola
consigliere comunale indipendente
Un Assistente Capo della Sezione di Polizia Stradale di Fano, libero dal servizio, mentre passeggiava con il proprio cane ha notato un veicolo sospetto parcheggiato a Fano, in zona Sant’Orso, che da accertamenti è risultato essere un autocarro Fiat Cubo rubato a Forlì.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'Assessorato ai Lavori pubblici informa l'utenza che Società Autostrade per l'Italia, che ha terminato martedì alcuni lavori previsti delle opere compensative alla terza corsia, ha chiuso mercoledì mattina dalle ore 10,00 alle ore 13,00 l'ingresso da Fano alla superstrada SS73bis (Fano-Grosseto) e al casello di Fano della stessa A14 per l'effettuazione delle relative prove di carico.
www.comune.fano.pu.it
Mondolfo si prepara a celebrare il 74^ Anniversario della Festa Nazionale della Liberazione, che si svolgerà, giovedì 25 aprile 2019, al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre, nel Parco della Rimembranza di Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Le Festività Pasquali saranno l’occasione, per cittadini e visitatori, per godere del ricco patrimonio storico-artistico della città di Fano. Musei e monumenti saranno infatti aperti al pubblico negli orari sotto indicati.
www.comune.fano.pu.it
Se la storia di Dio tra gli uomini fosse finita il Venerdì Santo, allora l’ultima parola sull’umanità suonerebbe: colpa, ribellione, scatenamento di tutte le potenze umane titaniche, espugnazione del cielo da parte degli uomini, empietà, abbandono da parte di Dio e, di conseguenza, mancanza di senso e disperazione.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Il “serial killer” di cassonetti non va mai in ferie. Neppure a Pasqua. Ha infatti colpito ancora, sempre di notte. Ha appiccato due incendi in due strade differenti, anche se non molto lontane, distruggendo un contenitore della plastica e uno destinato alla carta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’economia è cambiata, e con lei anche le modalità di accesso al credito. In altre parole: in tempo di crisi occorre comprendere nel profondo quale sia il mutamento in atto. E avere gli strumenti – teorici e pratici – per reagire. Ed ecco che a Fano sta per partire una “summer school” sull’argomento, dal titolo “La gestione finanziaria delle micro imprese”. Ed è pure gratuita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state votate all’unanimità da parte del Consiglio comunale le mozioni presentate dai consiglieri di minoranza (Giovanna Berluti, Silvana Emili e Giovanni Berluti) con cui hanno proposto la riduzione del consumo di plastica e l’adesione del Comune di Mondolfo alla campagna “Plastic Free Challenge” promossa dal Ministero dell’Ambiente.
www.comune.mondolfo.pu.it
Riunione tecnica venerdì scorso negli uffici dell’assessorato allo Sport del Comune di Fano per stabilire gli ultimi dettagli logistici della ColleMar-athon 2019, in programma domenica 5 maggio e alla quale hanno già confermato la presenza 1.000 podisti (tra maratona e mezza maratona).
Bronzi dorati raccontano la loro storia: un viaggio nel passato, tra arte e cultura, emozionante e coinvolgente. E’ stata aperta al museo di Pergola (Pesaro Urbino), dopo gli importanti lavori di rifunzionalizzazione e gestione realizzati dall’Amministrazione comunale, la nuova sala immersiva che ospita l'unico gruppo in bronzo dorato giunto dall'età romana sino ai giorni nostri. Ideatore e direttore dei lavori Paco Lanciano, professionista di fama internazionale, consulente di Piero Angela, di Quark e Superquark, che ha realizzato, fra l’altro, l’allestimento delle Domus Romane di Palazzo Valentini, dei Fori di Augusto e di Cesare ai Fori Imperiali.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Cosa sanno realmente i fanesi dell'opera “l'Atleta di Fano"? Troppe volte ascoltiamo nostri concittadini che non comprendono la natura dello scontro tra Fano e il Getty Musem, senza conoscere la storia dell'opera che si trova al centro del conflitto, ci stiamo battendo da anni ma sappiamo veramente per cosa?
da In Comune - Fano
I carabinieri dell’aliquota Radiomobile della compagnia di Fano la notte scorsa hanno arrestato per furto M.G., 37enne di origini napoletane, disoccupato e volto ampiamente noto alle forze dell’ordine per i plurimi precedenti di cui è gravato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era al volante della sua Lancia Y, ma a un certo punto è stata colpita da un suv che stava uscendo dal parcheggio. Perso il controllo del mezzo, ha poi tamponato una Fiat Punto parcheggiata, ferendosi alla testa per via dell’impatto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una donna tiene in braccio una bambina. Non è sua madre, e data l’età non potrebbe di certo esserlo. Eppure la culla, la fa addormentare con una dolcezza innata. Intorno c’è qualcuno che parla. Si raccontano storie, si leggono libri. Ma la scena madre, oramai, è la loro. Quella della donna con la bambina, una delle residenti della casa per anziani Familia Nova insieme a un’alunna della scuola dell’infanzia Alessandro Gallizi. Tra loro non c’è parentela, soltanto empatia. Spontaneità. Ed è soltanto uno dei piccoli grandi “miracoli” avvenuti duranti gli incontri del martedì tra due generazioni anagraficamente così distanti. Eppure così vicine.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno scassinato le macchinette. E – in effetti – bibite e snack di vario genere sono stati pressoché tutto il loro bottino. Perché i ladri penetrati la scorsa notte in ben due scuole di Marotta di Mondolfo sono riusciti a malapena a forzare la cassaforte. Ma non ad aprirla.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non c’è stato niente da fare per il giovane esemplare di capriolo che lunedì mattina ha tentato di attraversare la strada lungo la Flaminia, all’altezza di Rosciano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Proseguono gli interventi per rendere più sicura la città. In questi giorni, il Comune di Fano, in collaborazione con la Polizia Locale, sta ampliando il sistema di videosorveglianza che dal 2015 ad oggi, ha fatto registrare già grandissimi risultati.
www.comune.fano.pu.it
Una stagione dai grandi numeri quella appena conclusasi al Teatro Apollo di Mondavio che ha segnato in maniera indelebile la storia e la comunità del comune del pesarese. Al terzo anno di rassegna, la stagione, costituita da 9 spettacoli in doppia replica in un teatro di 90 posti, ha registrato ben settanta abbonamenti e visto la partecipazione di quasi 1500 spettatori per una comune che conta poco più di 3mila abitanti e di cui solo un centinaio abitano il centro storico. Praticamente 18 sold out.
dagli Organizzatori
Ultimo appuntamento della prima parte del cartellone del Jazz club (XXIII edizione), la rassegna organizzata da Fano Jazz Network, dedicata al miglior jazz italiano e non solo.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Nell’ambito di controlli mirati volti a contrastare il fenomeno del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, il 16 aprile i Militari della Stazione Carabinieri di Fano hanno predisposto un servizio di controllo nel municipio di Orciano di Pesaro durante il quale i Carabinieri hanno fermato un’autovettura.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Erano da poco passate le 18 30 di giovedì quando un autobus ha atterrato un giovane in bicicletta. Subito sul posto i sanitari del 118.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fiamme che divorano tutto. Nei paraggi anche una vettura alimentata a metano. Da qui la paura che un “semplice” incendio possa trasformarsi in qualcosa di ancora più drammatico. Poi la chiamata ai vigili del fuoco e il loro repentino intervento per scongiurare il peggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'assessorato ai Lavori pubblici informa che nella giornata di giovedì è stato aperto alla circolazione veicolare il nuovo ponte che mette in congiunzione le nuove rotatorie di via Papiria e della zona di Sant'Orso passando al di sopra della superstrada.
www.comune.fano.pu.it
San Lorenzo in Campo ospita il lunedì di Pasqua (22 aprile) la Sagra del Castagnolo, una delle più antiche delle Marche, giunta alla 64esima edizione. Ad organizzarla, come sempre, la Pro Loco laurentina, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e dell’Unpli Marche.
da Pro Loco San Lorenzo in Campo
www.proloco-sanlorenzo.it
Quest’anno sarà la città di Amelia, in provincia di Terni, ad ospitare la quinta edizione della Parata della Tradizione degli sbandieratori e dei musici il prossimo 22 aprile. Si tratta di una delle manifestazioni più importanti a livello nazionale patrocinate della Lega italiana sbandieratori, nonché uno degli appuntamenti di maggior pregio e valore culturale promossi della Commissione eventi della LIS.
dagli Organizzatori
In occasione delle prossime festività il Teatro della Fortuna apre le porte a tutti coloro che vogliono ammirare il meraviglioso sipario storico progettato per il teatro polettiano del 1863 da Francesco Grandi, sopravvissuto all’incendio che ha distrutto il Teatro durante la seconda guerra mondiale.
dagli Organizzatori
Grande soddisfazione per Daniele Agiman e Saul Salucci rispettivamente direttore artistico e presidente dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, nonché per Catia Amati, presidente della Fondazione Teatro della Fortuna per l’avvio della parte concorsuale dell’iniziativa dedicata ad Antonio Bigonzi.
da Orchestra Sinfonica G. Rossini
www.orchestrarossini.it
Da un progetto pilota ad una nuova importante realtà nel settore delle consulenze alle imprese. Nasce con un acronimo, CRAI (Centro Regionale Artigianato e Imprese), la più grande società di servizi alle imprese delle Marche costituita dalla CNA.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA REGIONALI E COMUNALI PRESENTI A FANO.
www.comune.fano.pu.it
TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna, la Regione Marche e il MiBAC – torna a far tappa mercoledì 24 aprile al Teatro della Fortuna di Fano con Il regno profondo. Perché sei qui? lettura drammatica con Claudia Castellucci e Chiara Guidi, scritto da Claudia Castellucci, regia vocale di Chiara Guidi, musiche di Scott Gibbons e Giuseppe Ielasi, produzione Societas.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono 23 le candidate e i candidati della lista In Comune che si sono presentati alla stampa: per il 60% di loro è la prima esperienza di candidatura per una competizione elettorale, il 44% sono donne e il 56% uomini, una candidata – Ilena Gava – è espressione della comunità rumena e un candidato – Pietro Sanesi – è espressione della comunità musulmana.
di Redazione Vivere Fano
redazione@viverefano.com
Non posso che ritenermi soddisfatto e soprattutto che la verità sia finalmente venuta a galla, dopo giorni per me difficili non solo per la scelta di abbandonare la coalizione, ma per il naufragio di quello che ritenevo un progetto serio per la città e la scoperta della poca coerenza e lealtà politica da parte di chi aspira a guidarla nel prossimo quinquennio.
da Stefano Mirisola
consigliere comunale indipendente
Un Assistente Capo della Sezione di Polizia Stradale di Fano, libero dal servizio, mentre passeggiava con il proprio cane ha notato un veicolo sospetto parcheggiato a Fano, in zona Sant’Orso, che da accertamenti è risultato essere un autocarro Fiat Cubo rubato a Forlì.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L'Assessorato ai Lavori pubblici informa l'utenza che Società Autostrade per l'Italia, che ha terminato martedì alcuni lavori previsti delle opere compensative alla terza corsia, ha chiuso mercoledì mattina dalle ore 10,00 alle ore 13,00 l'ingresso da Fano alla superstrada SS73bis (Fano-Grosseto) e al casello di Fano della stessa A14 per l'effettuazione delle relative prove di carico.
www.comune.fano.pu.it
Mondolfo si prepara a celebrare il 74^ Anniversario della Festa Nazionale della Liberazione, che si svolgerà, giovedì 25 aprile 2019, al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre, nel Parco della Rimembranza di Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Le Festività Pasquali saranno l’occasione, per cittadini e visitatori, per godere del ricco patrimonio storico-artistico della città di Fano. Musei e monumenti saranno infatti aperti al pubblico negli orari sotto indicati.
www.comune.fano.pu.it
Se la storia di Dio tra gli uomini fosse finita il Venerdì Santo, allora l’ultima parola sull’umanità suonerebbe: colpa, ribellione, scatenamento di tutte le potenze umane titaniche, espugnazione del cielo da parte degli uomini, empietà, abbandono da parte di Dio e, di conseguenza, mancanza di senso e disperazione.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Il “serial killer” di cassonetti non va mai in ferie. Neppure a Pasqua. Ha infatti colpito ancora, sempre di notte. Ha appiccato due incendi in due strade differenti, anche se non molto lontane, distruggendo un contenitore della plastica e uno destinato alla carta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’economia è cambiata, e con lei anche le modalità di accesso al credito. In altre parole: in tempo di crisi occorre comprendere nel profondo quale sia il mutamento in atto. E avere gli strumenti – teorici e pratici – per reagire. Ed ecco che a Fano sta per partire una “summer school” sull’argomento, dal titolo “La gestione finanziaria delle micro imprese”. Ed è pure gratuita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state votate all’unanimità da parte del Consiglio comunale le mozioni presentate dai consiglieri di minoranza (Giovanna Berluti, Silvana Emili e Giovanni Berluti) con cui hanno proposto la riduzione del consumo di plastica e l’adesione del Comune di Mondolfo alla campagna “Plastic Free Challenge” promossa dal Ministero dell’Ambiente.
www.comune.mondolfo.pu.it
Riunione tecnica venerdì scorso negli uffici dell’assessorato allo Sport del Comune di Fano per stabilire gli ultimi dettagli logistici della ColleMar-athon 2019, in programma domenica 5 maggio e alla quale hanno già confermato la presenza 1.000 podisti (tra maratona e mezza maratona).
Bronzi dorati raccontano la loro storia: un viaggio nel passato, tra arte e cultura, emozionante e coinvolgente. E’ stata aperta al museo di Pergola (Pesaro Urbino), dopo gli importanti lavori di rifunzionalizzazione e gestione realizzati dall’Amministrazione comunale, la nuova sala immersiva che ospita l'unico gruppo in bronzo dorato giunto dall'età romana sino ai giorni nostri. Ideatore e direttore dei lavori Paco Lanciano, professionista di fama internazionale, consulente di Piero Angela, di Quark e Superquark, che ha realizzato, fra l’altro, l’allestimento delle Domus Romane di Palazzo Valentini, dei Fori di Augusto e di Cesare ai Fori Imperiali.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Cosa sanno realmente i fanesi dell'opera “l'Atleta di Fano"? Troppe volte ascoltiamo nostri concittadini che non comprendono la natura dello scontro tra Fano e il Getty Musem, senza conoscere la storia dell'opera che si trova al centro del conflitto, ci stiamo battendo da anni ma sappiamo veramente per cosa?
da In Comune - Fano
I carabinieri dell’aliquota Radiomobile della compagnia di Fano la notte scorsa hanno arrestato per furto M.G., 37enne di origini napoletane, disoccupato e volto ampiamente noto alle forze dell’ordine per i plurimi precedenti di cui è gravato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era al volante della sua Lancia Y, ma a un certo punto è stata colpita da un suv che stava uscendo dal parcheggio. Perso il controllo del mezzo, ha poi tamponato una Fiat Punto parcheggiata, ferendosi alla testa per via dell’impatto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una donna tiene in braccio una bambina. Non è sua madre, e data l’età non potrebbe di certo esserlo. Eppure la culla, la fa addormentare con una dolcezza innata. Intorno c’è qualcuno che parla. Si raccontano storie, si leggono libri. Ma la scena madre, oramai, è la loro. Quella della donna con la bambina, una delle residenti della casa per anziani Familia Nova insieme a un’alunna della scuola dell’infanzia Alessandro Gallizi. Tra loro non c’è parentela, soltanto empatia. Spontaneità. Ed è soltanto uno dei piccoli grandi “miracoli” avvenuti duranti gli incontri del martedì tra due generazioni anagraficamente così distanti. Eppure così vicine.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno scassinato le macchinette. E – in effetti – bibite e snack di vario genere sono stati pressoché tutto il loro bottino. Perché i ladri penetrati la scorsa notte in ben due scuole di Marotta di Mondolfo sono riusciti a malapena a forzare la cassaforte. Ma non ad aprirla.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non c’è stato niente da fare per il giovane esemplare di capriolo che lunedì mattina ha tentato di attraversare la strada lungo la Flaminia, all’altezza di Rosciano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Proseguono gli interventi per rendere più sicura la città. In questi giorni, il Comune di Fano, in collaborazione con la Polizia Locale, sta ampliando il sistema di videosorveglianza che dal 2015 ad oggi, ha fatto registrare già grandissimi risultati.
www.comune.fano.pu.it
Una stagione dai grandi numeri quella appena conclusasi al Teatro Apollo di Mondavio che ha segnato in maniera indelebile la storia e la comunità del comune del pesarese. Al terzo anno di rassegna, la stagione, costituita da 9 spettacoli in doppia replica in un teatro di 90 posti, ha registrato ben settanta abbonamenti e visto la partecipazione di quasi 1500 spettatori per una comune che conta poco più di 3mila abitanti e di cui solo un centinaio abitano il centro storico. Praticamente 18 sold out.
dagli Organizzatori
Ultimo appuntamento della prima parte del cartellone del Jazz club (XXIII edizione), la rassegna organizzata da Fano Jazz Network, dedicata al miglior jazz italiano e non solo.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork