La Tua Fano è viva e vegeta. A farlo sapere è anche il suo fondatore Stefano Aguzzi, colui che grazie alla lista in questione è riuscito a governare la Città della Fortuna per ben dieci anni. Ora, intorno alla veterana Francesca Cecchini, si è radunato un gruppo vario ma coeso, composto da esponenti della prima guardia, volti nuovi e inaspettati ritorni. Tutti insieme per lanciare la sfida a Seri in vista delle elezioni di maggio, ribadendo il loro appoggio alla candidata di centrodestra Lucia Tarsi.
Brava bravissima, alla consigliera Carla Luzi per come ha saputo chiarire la questione della bellezza riguardo alle polemiche elettorali che ormai ci pervaderanno insino al giorno delle urne! E la questione è quella della felice scelta di questa amministrazione di destinare l’ex Asilo Manfrini, ovviamente ristrutturato, all’edilizia popolare.
da Un lettore di Vivere Fano
Con La banda Grossi. Una storia vera scritto e interpretato da Fabio Brunetti con Bardh Jakova, Matteo Fiacchini (fisarmoniche), Elisabetta del Ferro (viola da gamba) e Oreste Vitali (clarino), volge al termine venerdì 12 aprile al Teatro Apollo di Mondavio Teatri d’Autore, stagione di prosa organizzata da AMAT, con il sostegno della Regione Marche e dei Comuni della Rete che dal 10 gennaio ha proposto in sei teatri storici della Rete teatrale della provincia di Pesaro e Urbino un ricco calendario di 23 appuntamenti.
Sabato 6 Aprile, presso la sede di Massimo Seri Sindaco, c’è stato finalmente un incontro in un contesto pubblico e quindi politico, tra la comunità musulmana fanese, la lista In Comune e tutti i cittadini interessati. E’stata una preziosa occasione di scambio finalizzata ad una maggiore conoscenza reciproca che è condizione indispensabile per relazioni future e vicendevole arricchimento.
da In Comune - Fano
Tornati a pieno ritmo alla routine quotidiana e desiderosi di regalarvi ogni tanto qualche attenzione, qualche momento di cura riservata al benessere del vostro corpo, magari un bel massaggio? Vi illustriamo una tecnica particolare, in grado di regalare innumerevoli benefici: si tratta della Cupping Therapy, conosciuta in Italia anche con il nome di Coppettazione.
di Redazione
L’intera questione del rincaro delle bollette dell’acqua sembra paradossale, e ci lascia onestamente allibiti. L’annuncio dei possibili rincari sui consumi dell’acqua era già stato dato in gennaio 2019, ma da quella data non è stato fatto praticamente nulla; un po' di attenzione da parte dell’amministrazione Seri è arrivata solo dopo le forti proteste e le pressioni da parte dei cittadini.
L'analisi, la programmazione e la gestione degli adeguamenti dei metodi di calcolo della tariffa idrica sono stati fallimentari, tanto quanto lo sono le misure messe in campo dal Sindaco Seri, non solo perché come nel caso della dilazione si va a proporre come soluzione quanto già stabilito nella delibera 665/17 di Arera, ma soprattutto perché i 50.000 euro annunciati da Seri in realtà vanno ad incrementare il fondo per supportare SOLO i nuclei famigliari composti da una singola persona, mentre non si tengono in minimo conto le famiglie composte da due persone.
Dopo le splendide serate di giovedì 7 marzo, nella quale si sono confrontati tra loro il poeta Loris Ferri e il filosofo Loris Falconi, e di giovedì 28 marzo, con l’incontro tra il poeta Mario Perillo e il filosofo Filippo Parmeggiani, continuano i dialoghi tra poesia e filosofia nei locali della mensa di San Paterniano di Fano, in via Malvezzi 8, nell’ambito di una serie di incontri tra poesia e filosofia sul tema “le relazioni” dal titolo LogoSophia, iniziativa culturale e di solidarietà ideata e organizzata dall’Associazione Volontariato San Paterniano di Fano e dall’Opera Padre Pio con la collaborazione della libreria Mondadori.
Il Centro regionale per l’autismo in età evolutiva trova sede presso l’unità operativa di neuropsichiatria infantile dell’ospedale di Fano. Una realtà di assoluta eccellenza, anche nel panorama nazionale, che, a partire dalla sua istituzione, avvenuta con legge regionale del 2014, ha saputo consolidarsi, attraverso l’attuazione di buone pratiche di assistenza e la diffusione di una consapevolezza diversa nell’affrontare questa particolare patologia.
da Consiglieri Regionali
L’Associazione Giustizia e Pace di Fano, ente che cura la formazione dei volontari e l’area culturale della Caritas diocesana, da ottobre 2017 è partner di un progetto europeo volto a sostenere l’apprendimento e lo sviluppo di capacità auto-imprenditoriali di cittadini stranieri o con doppia cittadinanza in contesti multiculturali.
Giovedì 11 aprile alle ore 20,30 presso la Sala Consiliare “Il Castagno” in Via Matteotti, Orciano di Pesaro a Terre Roveresche si terrà un Dibattito con i cittadini in vista delle prossime elezioni europee. Il dibattito dal titolo: “Il mio voto conta” ha lo scopo di fornire ai cittadini le informazioni per comprendere il funzionamento delle elezioni europee e le funzioni e i poteri del Parlamento Europeo.
dal comune di Terre Roveresche
Nell’ambito di pacchetti didattici gratuiti di educazione ambientale proposti alle scuole di vario ordine e grado, il Centro Ricerche Floristiche Marche “Brilli Cattarini” ed il Centro di Educazione Ambientale (CEA), entrambi facenti capo alla Provincia di Pesaro e Urbino, hanno promosso una serie di visite guidate alla struttura del Centro Ricerche Floristiche, in via Barsanti a Pesaro. Obiettivo: consentire agli studenti di osservare dal vivo le piante presenti nell’Orto botanico (tra cui molte specie rare o estinte nella regione) e quelle essiccate conservate nell’Erbario, uno dei più importanti delle Marche, con collezioni di vegetali provenienti da tutta Italia, per un totale di circa 250mila inserti ed oltre 900mila campioni.
dagli Organizzatori
Perché frequentare un corso di autodifesa? Perché un corso del genere insegna a gestire le proprie emozioni e le proprie paure ma anche ad avere un maggior controllo su se stesse e sui propri movimenti. Il corso insegna a sventare la possibilità di essere aggredite, nonché a rispondere all’avversario in caso di scontro diretto.
Il podio, ancora una volta, è tutto ‘griffato’ Bike Therapy. Il team pergolese torna con uno straordinario bottino dalla vicina Umbria, dove nel week-end si è svolta a Montecastrilli la 18esima edizione della Granfondo Antica Carsulae – Memorial Luigi Alpini. Un'autentica invasione di biker, con numerosa rappresentanza dei terribili ragazzi dell’Asd pergolese.
da Bike Therapy Pergola
Da una inaugurazione all’altra: dopo la Casa delle associazioni, mercoledì 10 aprile alle ore 17.30, sarà la volta del viale Regina Margherita. Lavori attesi da anni che s’inseriscono in un progetto ben preciso della giunta Dellonti: restyling del cuore del paese per il rilancio di San Lorenzo.
Lavora alla Coop di Fano, e nel tempo libero balla, balla e ancora balla. Sarà anche per questo che è così in forma, tanto da collezionare una fascia dopo l’altra. Eleonora Vincenzi ha 44 anni, le dicono di assomigliare ad Alanis Morissette, e continua a sbaragliare la concorrenza durante i vari concorsi di bellezza a cui partecipa. Tra gli ultimi traguardi anche la fascia di Bella del Carnevale 2019 nella sezione over 30.
L'ultima bolletta dell'acqua è stata un salasso per tanti, e ora il sindaco Seri prova a metterci una pezza. Innanzitutto ci sarà un mese in più per pagarla, ma chi vorrà potrà chiedere addirittura una rateizzazione. Tutto questo senza interessi né spese accessorie. In più, verrà istituito un fondo speciale per aiutare i meno abbienti, con un contributo massimo di 100 euro.
E’ arrivata alcuni giorni fa la notizia da parte del Servizio Attività Produttive, Lavoro e Istruzione della Regione Marche la comunicazione dell’ammissione a finanziamento del progetto presentato sotto forma di partenariato dai Comuni di Fano (capofila), Colli al Metauro, Fossombrone e Acqualagna in risposta al Bando POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 Asse 1 p.inv.8.1. R.A. 8.5 «Contributi per la realizzazione di progetti di crescita, integrazione ed occupazione promossi dai Comuni a favore di soggetti disoccupati, residenti nella regione Marche».
da Comune di Colli al Metauro
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia è lieta di annunciare la presentazione del Censimento delle raccolte fotografiche in Italia il 13 aprile 2019 presso la Sala Ipogea della Memo Mediateca Montanari di Fano. Barbara Bergaglio, responsabile Archivi di CAMERA, presenterà il progetto insieme a Francesca Fabiani dell'ICCD - Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione.
dagli Organizzatori
Il Centro Commerciale Fanocenter continua ad ospitare i grandi nomi della musica e dello spettacolo: domenica 14 aprile alle 17 è il turno di Ermal Meta, che incontrerà i suoi fan per firmare le copie del nuovo cd "Non abbiamo armi - il concerto”, acquistabile presso il negozio Unieuro e l’ipermercato Auchan.
dagli Organizzatori
Mercoledì 10 aprile ore 17.00 si terrà un incontro de La Leche League Italia Onlus. L’incontro è aperto a tutte le mamme, ai loro bambini, alle nonne ed ai papà e si svolgerà presso IL CONSULTORIO “LA FAMIGLIA” VIA FANELLA, 93 FANO. Non è necessario dare adesione. Il tema dell’incontro sarà: ” Alimentazione e svezzamento”.
da La Leche League Italia Onlus