L’Assessorato Cultura e Turismo anche per il 2019 presenta, con largo anticipo rispetto agli scorsi anni, il calendario cartaceo degli eventi, il piccolo vademecum che raccoglie gli appuntamenti in programma dal mese di aprile sino ad ottobre.
www.comune.fano.pu.it
Allo scopo di rendere più agevoli le procedure per il rilascio dei passaporti, dal mese di luglio 2019 tutte le relative procedure per gli utenti rispettivamente residenti nei Comuni di seguito indicati, verranno effettuate presso i Commissariati di Pubblica Sicurezza di Fano e di Urbino.
da Questura di Pesaro-Urbino
Sono entrati di nascosto nella sede fanese di Confagricoltura, e hanno portato via migliaia di euro dopo aver aperto trascinato un armadio blindato in bagno, per poi aprirlo con una mola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sul rincaro delle bollette dell’acqua, il Presidente di Aset Reginelli si nasconde dietro una foglia di fico, imputando tali aumenti alla delibera dell’autorità nazionale di regolazione per l’energia, reti e ambiente (ARERA), che ha rimodulato la fascia agevolata della tariffa a vantaggio delle famiglie più numerose, mentre le vere cause dell’aumento generalizzato sulle bollette che hanno subìto i cittadini di Fano, Marotta-Mondolfo e Monteporzio sono ben altre.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Domenica 7 Aprile 2019 si svolgerà a Fano la 11^ edizione della Mediofondo Cicloturistica “Città della Fortuna” organizzata dalla Società Ciclistica Dilettantistica Fanese.
www.comune.fano.pu.it
L’Ufficio Elettorale ricorda che i cittadini dell’Unione Europea residenti nel Comune di Fano che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle prossime consultazioni per la elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale di Fano del 26 maggio 2019 e delle eventuali operazioni di ballottaggio fissate per il 9 giugno 2019 devono presentare apposita domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte (qualora non siano già iscritti).
www.comune.fano.pu.it
Colori che esplodono sulla tela. Ondate di energia trasmesse attraverso la pittura. Belle vibrazioni che arrivano a destinazione grazie a immagini potenti e che sanno di infinito. Tutto questo è “Natarian”, la mostra inaugurata lo scorso 16 marzo nella Sala Ipogeo di Piagge (Terre Roveresche) in collaborazione con l’associazione culturale ProArt. Il cui successo ha indotto gli organizzatori ad allungarne la “vita”: per visitarla, infatti, ci sarà tempo fino al 14 aprile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella seduta del Consiglio Regionale di martedì è stata approvata la mozione, presentata dal Consigliere Regionale fanese Boris Rapa, che impegna la Regione Marche a stanziare fondi per l’emanazione di un bando per l’ulteriore qualificazione degli stabilimenti balneari.
da Oasi Confartigianato
Venerdì 5 aprile, alle ore 17,30 presso la sala di Rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano si presenterà “Fano di una volta” : racconti di Sergio Schiaroli su fatti, luoghi e personaggi fanesi relativi alla fase storica del dopo 8 settembre 1943, alla crescita economica degli anni ‘50 e ‘60, allo sviluppo negli anni ‘70.
dagli Organizzatori
Un lavoro di molti mesi che mira alla nascita di una Lista civica forte, libera e alternativa a chi governa il comune di San Costanzo da oltre 70 anni. Una lista aperta a tutti gli interessati che vivono e amano il nostro paese e lo vogliono sostenere seriamente e concretamente con idee e progetti.
dagli Organizzatori
Dopo le celebrazioni del quarto centenario di Fondazione, la Cappella Musicale del Duomo di Fano, confermata nel suo servizio dal Vescovo Mons. Armando Trasarti con ufficiale rescritto, propone una serie di nuove iniziative che si affiancano al servizio liturgico in Cattedrale.
dalla Cappella Musicale del Duomo di Fano
Mercoledì mattina il sindaco di Fano Massimo Seri ha incontrato il nuovo Prefetto di Pesaro e Urbino, Vittorio Lapolla.
www.comune.fano.pu.it
Sono 8.140 i lavoratori autonomi stranieri nelle Marche, pari al 17% del totale. In provincia di Macerata la percentuale maggiore (20,8%) con 2.379 figure professionali extracomunitarie autonome; segue Ascoli con il 18% (1.758); Pesaro e Urbino con 15,7% sul totale (1.860) e Ancona 14,7% (2.143).
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono rimasti in quella casa per più di un’ora. Hanno rovistato ovunque, toccando qua e là in cerca di soldi. E lasciando tracce ovunque. Potrebbero essersi incastrati da soli gli aggressori di Sesto Grilli, il 74enne di San Lorenzo in Campo trovato morto in casa sua lo scorso 17 marzo. Nella villetta ci sarebbe il loro dna ovunque.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Olio che usciva dal motore. E poi – pare – anche un piccolo scoppio. Momenti di apprensione, durante la mattinata di lunedì, per uno scuolabus carico di alunni che ha subito l’ennesimo guasto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono la “quota giovane” della coalizione Seri, ma hanno un sogno: abolire l’assessorato alle politiche giovanili. Una scelta che può sembrare paradossale, ma che in realtà nasconde la voglia di un nuovo protagonismo. Che non significa, però, essere a caccia di poltrone. Hanno le idee chiare i ragazzi e le ragazze della lista civica Noi Giovani, che proprio come cinque anni fa hanno deciso di sostenere la candidatura di Massimo Seri. E lo fanno partendo da una certa idea di futuro, da costruire attraverso un nuovo prg e con una maggiore attenzione per il sociale e per il turismo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quella che si volgerà a Mondolfo domenica 7 aprile è la 73° edizione della sagra della “Spaghettata” e sarà la prima dopo il prestigioso riconoscimento che la Regione Marche ha voluto attribuirle: “el sug sal tonn e alic alla Mondolfes” è annoverato come Prodotto Tipico Regionale.
dagli Organizzatori
Diciamolo subito: era soltanto uno scherzo. Ma per alcuni fanesi è stato un brutto colpo ritrovarsi di fronte a quella foto. L'Arco d'Augusto, un monumento così importante per la città, improvvisamente deturpato da scritte rosse e nere, tra graffiti e cosiddette "tag", le firme dei writers. E c'è persino un "Viva Marx".
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quota 100, diritto alla pensione, diritto al lavoro. Sono questi i temi che verranno affrontanti durante il tour nelle Marche del sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Claudio Durigon, che, venerdì prossimo, in una giornata densa di appuntamenti farà tappa a Fano, Montegranaro, Fermo, Ancona e Osimo.
da Lega Marche
Il Museo del Balì apre le porte ai suoi visitatori per tutto il giorno dalle 10: 30 alle 19:30 in occasioni delle tre giornate dei ponti: 22 aprile, 25 aprile e 1 maggio.
www.museodelbali.it
Dopo il pareggio esterno di domenica contro il Rimini, l’Alma è subito chiamata ad affrontare un altro impegno valido per il recupero della 31’ giornata del girone B. Arriverà al “Mancini” la Fermana di mister Destro che è reduce da un pareggio ottenuto contro l’Albinoleffe e va in cerca di punti preziosi per affermarsi ancora di più in zona play off.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Nel mese di febbraio si è rinnovata l’esperienza nata dalla collaborazione tra i giovani studenti del Liceo Artistico “A.Apolloni” e il Bricocenter di Fano. Le classi coinvolte sono state la 2B e 2C della sezione di Arti Figurative (Discipline Plastiche e Laboratoro Artistico), coordinati dai docenti Ylenia Paladino e Stefano Petreti.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Nei giorni scorsi, la candidata sindaca Marta Ruggeri, accompagnata dal consigliere Giovanni Fontana e da alcuni attivisti, ha incontrato i residenti di Ponte Sasso e Metaurilia presso il Centro Sociale Sportivo di Ponte Sasso in Largo Costanza, 7. Dopo una breve presentazione si è passati alla discussione dei problemi della zona.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Sicurezza sul lavoro, continua a diminuire il numero degli infortuni. I risultati del secondo semestre 2018 confermano i costanti progressi compiuti da Aset spa in questo settore: «Sono stati 4 – spiega il presidente Paolo Reginelli – gli infortuni durante la seconda metà dell’anno scorso su un totale di 284 addetti e 127 i giorni di assenza complessivi. Entrambi i dati rilevati sono i più positivi dell’ultimo quinquennio e sono il frutto di un impegno quotidiano per conseguire l’obiettivo di un netto miglioramento nell’ambito della salute e della sicurezza sul lavoro, che senza dubbio c’è stato».
da Aset Spa
Nuova stagione e nuovi successi per l’Asd Bike Therapy. Il team pergolese nato appena tre anni fa, ha iniziato la stagione così come l’aveva chiusa: pedalando forte, collezionando ottimi risultati e con il motto di sempre ‘fun, sport e relax’. Il 2018 è stato un anno semplicemente straordinario con vittorie e piazzamenti a ripetizione e ben due titoli di campioni regionali mtb point to point con Jennifer Fiori e Michele Mori.
da Bike Therapy Pergola
A scuola per parlare di tifo, del rapporto con i tifosi e per spiegare che il razzismo non può vincere. A farlo sono stati il Presidente della VL Ario Costa, il direttore sportivo Stefano Cioppi, i nostri giocatori James Blackmon e Mark Lyons, insieme a Paolo Nicola Manzo (per tutti “Pale DJ” ma oggi in veste di allenatore dei piccoli cestisti dei Bees Pesaro): un campo di gioco speciale nella mattinata di oggi, in cui il “parquet” è stato quello dell’Aula Magna del Liceo Nolfi Apolloni di Fano.
da U.S. Victoria Libertas
Sesto appuntamento con la rassegna 'Jazz Club', in scena il Fantastico Trio: Russia, Austria, Italia
Sesto appuntamento della prima parte del cartellone del Jazz club (XXIII edizione), la rassegna organizzata da Fano Jazz Network, dedicata al miglior jazz italiano e non solo. Giovedì 4 aprile 2019 (ore 21.30), all’Osteria Il Chiostro sarà di scena l’Okun- Senni- , Marktl Trio : Yakov Okun (Russia), piano - Stefano Senni (Italia), contrabbasso - Klemens Marktl (Austria), batteria.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Un odore strano, fastidioso. Poi l’allarme. Sono state tante le segnalazioni arrivate sabato mattina ai carabinieri forestali di Cartoceto, per una puzza sospetta avvertita da diverse persone residenti nel mondolfese. La colpa è di un’azienda agricola che - dalla mattinata – stava spargendo erbicida in modo del tutto irregolare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Martedì 2 aprile, la puntata di “Meraviglie – La penisola dei tesori” in cui andranno in onda anche le Grotte di Frasassi. Un'importante vetrina, per il complesso ipogeo marchigiano, proprio nei giorni in cui si è firmato l'accordo di reciprocità con Urbino.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Un “alfiere” di note e spartiti in consiglio comunale. Urne permettendo. Paolo Casisa ha deciso di provarci candidandosi alle elezioni comunali di maggio tra le fila della lista civica Noi Città, a sostegno di Massimo Seri. Il suo background è da vero innamorato della musica, tanto da aver creato un’associazione culturale ad hoc. E diventando, così, il principale punto di riferimento dei tanti musicisti fanesi. Ora è pronto a fare il salto in politica, trovando il giusto slancio nelle sue grandi passioni. Con una promessa: “Mi farò trovare pronto per occuparmi di ogni questione – ha detto -, e lo farò per il bene della città”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno indagato la storia e le consuetudini di Mondolfo i Piccoli Ciceroni delle classi 4^ elementari della Primaria Moretti – ICS Fermi, ed hanno “scovato” una antica tradizione, quella presente al Monastero di S.Anna all’interno del Castello di Mondolfo.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Da venerdì 5 a domenica 7 aprile al Teatro della Fortuna di Fano volge al termine FANOTEATRO - stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano – con Sogno di una notte di mezza estate un must del Teatro dell'Elfo per la regia di Elio De Capitani. Lo spettacolo sarà in scena anche al Teatro Lauro Rossi di Macerata il 9 e 10 aprile nella stagione realizzata dal Comune con l’AMAT (inizio ore 21 – info al n 0733 230735).
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sono iniziati gli sfalci dell’erba nelle aree del verde pubblico a Fano e Aset spa ha già ricevuto richieste di intervento, anche da quartieri che il Comune ha affidato alla gestione di altri soggetti.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it