Traffico in tilt, Facebook subito sul piede di guerra. Perché questa mattina c'è stato un incidente lungo la statale adriatica, nei pressi del ponte sul torrente Arzilla. E Fano è rimasta paralizzata per ore, con buona pace degli automobilisti. Alcuni dei quali hanno riversato il loro livore sui social.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un'auto in fiamme, i pompieri in azione, e la grande domanda di fondo: chi le ha dato fuoco? Sono scene atipiche quelle a cui hanno assistito la sera scorsa i residenti di Caminate. Ignoti hanno incendiato una vettura poco prima delle 20 30, rendendo necessario l'intervento dei vigili del fuoco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava svoltando verso viale Pertini, ma nel tentativo di immettersi ha urtato un uomo che stava attraversando la strada proprio in quel momento. Pericoloso investimento nei pressi della rotatoria di Sant'Orso, intorno alle 17. La 50enne alla guida dell'auto – una Opel Corsa – non si è accorta del pedone, e così lo ha inavvertitamente buttato a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Caserma, teatro, ex chiesa di San Francesco: sono questi i luoghi prescelti, quelli che verranno aperti al pubblico in via straordinaria nella città di Fano in occasione della 25esima edizione delle Giornate del Fai di Primavera, in agenda per questo fine settimana.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Grande successo per lo Speed Date del 21 Marzo, l'evento dedicato al lavoro stagionale che si è tenuto alla Memo di Fano organizzato da Agenzia Giovani. 80 persone hanno fatto da un minimo di 2 colloqui ad un massimo di 7 colloqui in due ore e mezza.
www.comune.fano.pu.it
Questa mattina, alla presenza delle autorità civili, del Battaglione San Marco e dell'Anmi, è stata svelata l'opera realizzata da Andrea Agarbati, per celebrare il ricordo del Marò Filippo Montesi, scomparso a seguito delle ferite riportate durante un'imboscata il 22 marzo del 1983.
www.comune.fano.pu.it
Buone notizie per le attività industriali, artigianali, commerciali, esercizi di somministrazione, strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere a carattere imprenditoriale e terziario.
www.comune.fano.pu.it
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pesaro ha convalidato l’arresto di C.B., lo stalker 46enne, autotrasportatore, originario di Sassoferrato ma residente in Lussemburgo, arrestato dai carabinieri del Nucleo Operativo di Fano qualche giorno fa per atti persecutori e danneggiamento aggravati.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel 2019 ricorrono cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, definito dalla storia “genio assoluto”. Sono centinaia le manifestazioni ed eventi di respiro internazionale in tutta Europa, Italia e Francia in testa. Anche Fano ha scelto fortemente di partecipare alle celebrazioni con un grande evento.
dagli Organizzatori
Io Bimbo Ninna Nanna stupisce con l' "Operazione Iva"!. Fino a domenica 24 marzo sconto dell'Iva su tutti i passeggini, altalene elettriche, sdraiette reclinabili, girello-macchinina e anche alzasedia.
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
“Un segno per la rinascita” è il titolo della mostra organizzata dal Comune di Mondolfo, assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Sovrintendenza alle Belle Arti, Istituto “E.Fermi” e l’Archeoclub, che verrà inaugurata, sabato 23 marzo alle ore 10, nel Complesso Monumentale di Sant’Agostino a Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Fa sempre un bell'effetto parlare di "stop al consumo del suolo", "costruire sul costruito" e magari "ripristinare il verde perduto"; quando però si passa dalla teoria alla pratica... Ultimo episodio, la nuova piscina comunale: ancora asfalto, cemento e parcheggi; in più, un bel tratto di strada da percorrere in auto perché invece di portare i servizi dove sono le persone si fa il contrario.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
Torna l’attesissima gara podistica ufficiale firmata dall’Associazione “Omphalos” Autismo e Famiglie. Inserita all’interno della 73^ edizione de “La Spaghettata” 2019 e con il patrocinio del Comune di Mondolfo, domenica 7 aprile 2019, vi aspettiamo nel cuore del centro storico per la 3^ edizione della più divertente Mezza Maratona delle Marche la “Omphalos HalfMarathon”
www.comune.mondolfo.pu.it
Il programma Nati per Leggere compie 20 anni a livello nazionale e 10 qui a Fano. Nati per Leggere, programma nazionale sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, è presente in tutte le regioni italiane, promuove tra le famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura ad alta voce, perché costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
www.comune.fano.pu.it
Sabato 23 marzo alle ore 17:00 (ingresso libero) presso la Sala di rappresentanza di Palazzo Corbelli (via Arco d’Augusto 47, Fano), incontro con il filmmaker Mauro Santini dal titolo “Tra visibile e invisibile: l’occhio come soglia”, organizzato da Università dei Saperi “Giulio Grimaldi” nell’ambito della programmazione eventi 2018/19 in collaborazione con Carifano – Gruppo Creval.
dagli Organizzatori
Il Comune di Fano, promuove l’iniziativa “Ciclista illuminato” in collaborazione con Fiab Fano e For.bici. per sensibilizzare i ciclisti all’uso delle luci.
www.comune.fano.pu.it
Si chiuderà sul campo del Ravenna il girone d’andata della seconda fase di campionato per il Fano Rugby che salirà in terra romagnola alla ricerca di importanti punti salvezza.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Lo hanno trovato lunedì mattina, di fianco alla sua bicicletta. Era accasciato a terra, in via Vitruvio, ormai privo di vita. Un fatto che ha destato sgomento in tutta Fano, e non soltanto tra i clienti della pizzeria Doma – dove lavorava - e tra quelli dell'Uccellin Bel Verde, apprezzata sala da tè del centro gestita dalla sua compagna Valentina. Dall'autopsia una conferma forse un po' scontata, ma non per questo meno dolorosa: Paolo Pedini Boni se n'è andato per un malore. Venerdì sarà il giorno dell'ultimo saluto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Furto sventato nella notte all'Enoteca Stefanini di Lucrezia di Cartoceto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al volante della sua Polo si era comportato in modo strano. A un certo punto – lungo la superstrada E45 – sembrava non sapere se proseguire oppure se uscire a Sant'Andrea d'Agliano, in Umbria. Insospettita, un'auto della polizia stradale che si trovava nei paraggi ha deciso di raggiungerlo. Così un 28enne di Torre Annunziata - ma residente a Fano - è stato beccato con un importante carico di droga, per un valore totale di 180mila euro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Questa guerra che ha colpito innocenti, bimbi, vecchi, donne”. Il 22 Marzo 1983 moriva - a causa delle ferite riportate dopo un'imboscata subita presso l'aeroporto di Beirut - il fanese Filippo Montesi, marò di leva del Battaglione “San Marco”. La nostra comunità ha negli anni mantenuto vivo il ricordo di Filippo Montesi – impegnato con il suo reparto nella missione di pace ITALCON “Libano 2” - grazie all'intitolazione della scuola primaria di Sant'Orso alla sua figura.
da Samuele Mascarin
Assessore alle Biblioteche, Pace, Memoria e Legalità Comune di Fano
I genitori che accompagnano i figli minorenni ai concerti di Sfera Ebbasta d'ora in poi entreranno gratis ai concerti. La decisione è stata annunciata dal trapper dopo i tragici fatti della Lanterna Azzurra di Corinaldo, la discoteca dove si sarebbe dovuto esibile Sfera Ebbasta e dove invece sono morti 5 ragazzini e una mamma.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tanti soldi, forse troppi. Ben 13mila euro, la maggior parte dei quali chiusi in una cassaforte a doppia mandata, il resto in giro per casa. Una bella somma per un pensionato di 74 anni come Sesto Grilli, trovato legato e privo di vita in casa sua a San Lorenzo in Campo. Oggi l'autopsia, ma intanto s'indaga proprio a partire da questi soldi, oltre che dai nomi trovati sulle fotocopie di alcune cambiali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Schianto tra due vetture nel tardo pomeriggio di mercoledì. Una di queste stava uscendo dal parcheggio di fronte a casa: al momento non è dato sapere altro, tranne che a bordo di una delle auto coinvolte c'era pure un bambino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una serie di nuovi "occhi" nei principali punti di accesso della città. Sono quelli che verranno presto installati a Fano, stando a quanto deliberato durante una riunione della giunta comunale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«Ognuno di noi conserva nella memoria gli anni che, nel bene o nel male, hanno segnato la propria vita. Poi ci sono quelli che hanno segnato un’intera comunità. Con assoluta cognizione di causa il ‘92 si può definire così». Basterebbero queste parole di Giobbe Covatta, uno dei 25 protagonisti del libro, per sintetizzare quell'anno di rivoluzione e cambiamenti profondi.
dal Gruppo Fuoritempo
Ci sono tre progetti che – stimolati dall’azione del Partito democratico destinati a cambiare sensibilmente e in meglio il vivere quotidiano e lo scenario dei fanesi che vivono e frequentano il Lido e l’Arzilla. Questi progetti si inseriscono negli gli investimenti che l’attuale amministrazione comunale, con il costante contributo del Pd, ha realizzato e programmato nel campo dei lavori pubblici in questi 5 anni di governo cittadino.
Un evento davvero di spicco nel panorama culturale locale e non solo, quello che si svolgerà domenica 24 marzo a Saltara di Colli al Metauro (PU), organizzato dall’Amministrazione comunale di Colli al Metauro, in collaborazione con il Prosindaco di Saltara prof.ssa Anna Maria Cecchi e diversi volontari formati negli anni proprio per accompagnare turisti e visitatori alla scoperta delle bellezze storico-architettoniche ed artistiche del piccolo borgo murato metaurense.
da Comune di Colli al Metauro
Nel primo giorno di primavera, che è anche la Giornata Mondiale della Poesia, l’annuncio delle date della quarta edizione di Animavì Festival. È firmato da Alberto Girotto, regista vincitore del Leone d’oro per il miglior documentario alla Mostra del cinema di Venezia nel 2014, il suggestivo video teaser di Animavì che gli organizzatori hanno scelto di pubblicare nei loro canali (sito internet, YouTube e social) in concomitanza con la comunicazione delle date della prossima edizione. Il festival si terrà a Pergola e nel territorio circostante dal 10 al 14 luglio 2019.
dagli Organizzatori
Il coordinamento regionale dei comitati "No al Muro, Sì al Mare", composto dai comitati di Falconara, Marotta, Porto Sant’Elpidio e Cupramarittima, il 19 Marzo 2019 presso i locali della Regione ha incontrato il consigliere regionale Enzo Giancarli, che si è reso disponibile ad ascoltare i portavoce della protesta contro il progetto di RFI.
Dal Comitato “No al muro, sì al mare”
Leggiamo –afferma il direttore Confesercenti di Fano Tiziano Pettinelli- la notizia relativa alla mostra che il Comune dedicherà al genio di Leonardo e che sarà allestita da luglio ad ottobre nella sala Morganti del Museo Civico.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it