22 marzo 2019

...

Lo hanno trovato lunedì mattina, di fianco alla sua bicicletta. Era accasciato a terra, in via Vitruvio, ormai privo di vita. Un fatto che ha destato sgomento in tutta Fano, e non soltanto tra i clienti della pizzeria Doma – dove lavorava - e tra quelli dell'Uccellin Bel Verde, apprezzata sala da tè del centro gestita dalla sua compagna Valentina. Dall'autopsia una conferma forse un po' scontata, ma non per questo meno dolorosa: Paolo Pedini Boni se n'è andato per un malore. Venerdì sarà il giorno dell'ultimo saluto.



...

Al volante della sua Polo si era comportato in modo strano. A un certo punto – lungo la superstrada E45 – sembrava non sapere se proseguire oppure se uscire a Sant'Andrea d'Agliano, in Umbria. Insospettita, un'auto della polizia stradale che si trovava nei paraggi ha deciso di raggiungerlo. Così un 28enne di Torre Annunziata - ma residente a Fano - è stato beccato con un importante carico di droga, per un valore totale di 180mila euro.


...

“Questa guerra che ha colpito innocenti, bimbi, vecchi, donne”. Il 22 Marzo 1983 moriva - a causa delle ferite riportate dopo un'imboscata subita presso l'aeroporto di Beirut - il fanese Filippo Montesi, marò di leva del Battaglione “San Marco”. La nostra comunità ha negli anni mantenuto vivo il ricordo di Filippo Montesi – impegnato con il suo reparto nella missione di pace ITALCON “Libano 2” - grazie all'intitolazione della scuola primaria di Sant'Orso alla sua figura.


...

I genitori che accompagnano i figli minorenni ai concerti di Sfera Ebbasta d'ora in poi entreranno gratis ai concerti. La decisione è stata annunciata dal trapper dopo i tragici fatti della Lanterna Azzurra di Corinaldo, la discoteca dove si sarebbe dovuto esibile Sfera Ebbasta e dove invece sono morti 5 ragazzini e una mamma.


...

Tanti soldi, forse troppi. Ben 13mila euro, la maggior parte dei quali chiusi in una cassaforte a doppia mandata, il resto in giro per casa. Una bella somma per un pensionato di 74 anni come Sesto Grilli, trovato legato e privo di vita in casa sua a San Lorenzo in Campo. Oggi l'autopsia, ma intanto s'indaga proprio a partire da questi soldi, oltre che dai nomi trovati sulle fotocopie di alcune cambiali.


...

Schianto tra due vetture nel tardo pomeriggio di mercoledì. Una di queste stava uscendo dal parcheggio di fronte a casa: al momento non è dato sapere altro, tranne che a bordo di una delle auto coinvolte c'era pure un bambino.



...

«Ognuno di noi conserva nella memoria gli anni che, nel bene o nel male, hanno segnato la propria vita. Poi ci sono quelli che hanno segnato un’intera comunità. Con assoluta cognizione di causa il ‘92 si può definire così». Basterebbero queste parole di Giobbe Covatta, uno dei 25 protagonisti del libro, per sintetizzare quell'anno di rivoluzione e cambiamenti profondi.


...

Ci sono tre progetti che – stimolati dall’azione del Partito democratico destinati a cambiare sensibilmente e in meglio il vivere quotidiano e lo scenario dei fanesi che vivono e frequentano il Lido e l’Arzilla. Questi progetti si inseriscono negli gli investimenti che l’attuale amministrazione comunale, con il costante contributo del Pd, ha realizzato e programmato nel campo dei lavori pubblici in questi 5 anni di governo cittadino.


...

Tre sono i dati politici che emergono in modo dirompente dalla candidatura di Etienne Lucarelli ad assessore al turismo: il primo è che con questa candidatura il Sindaco Seri sfiducia ufficialmente il suo attuale assessore al turismo e vicesindaco Marchegiani.


...

Un evento davvero di spicco nel panorama culturale locale e non solo, quello che si svolgerà domenica 24 marzo a Saltara di Colli al Metauro (PU), organizzato dall’Amministrazione comunale di Colli al Metauro, in collaborazione con il Prosindaco di Saltara prof.ssa Anna Maria Cecchi e diversi volontari formati negli anni proprio per accompagnare turisti e visitatori alla scoperta delle bellezze storico-architettoniche ed artistiche del piccolo borgo murato metaurense.


...

Nel primo giorno di primavera, che è anche la Giornata Mondiale della Poesia, l’annuncio delle date della quarta edizione di Animavì Festival. È firmato da Alberto Girotto, regista vincitore del Leone d’oro per il miglior documentario alla Mostra del cinema di Venezia nel 2014, il suggestivo video teaser di Animavì che gli organizzatori hanno scelto di pubblicare nei loro canali (sito internet, YouTube e social) in concomitanza con la comunicazione delle date della prossima edizione. Il festival si terrà a Pergola e nel territorio circostante dal 10 al 14 luglio 2019.


...

Il coordinamento regionale dei comitati "No al Muro, Sì al Mare", composto dai comitati di Falconara, Marotta, Porto Sant’Elpidio e Cupramarittima, il 19 Marzo 2019 presso i locali della Regione ha incontrato il consigliere regionale Enzo Giancarli, che si è reso disponibile ad ascoltare i portavoce della protesta contro il progetto di RFI.





...

Dieci anni di ritardo, per un deficit culturale prima ancora che operativo. È quanto il comune di Fano ha maturato nella politica di contrasto ai cambiamenti climatici che mettono a rischio l’ecosistema in cui viviamo. L’amministrazione comunale ha aderito nel 2018 al Patto dei sindaci per il clima e l’energia promosso dalla Commissione Europea ma il grande movimento europeo che coinvolge le autorità locali e regionali nella lotta all’inquinamento, alla base dell’effetto serra, era nato nel gennaio del 2008.



21 marzo 2019

...

Una struttura nuova di zecca, larga 2 metri e mezzo – 70 centimetri in più rispetto a quella attuale - e completamente in acciaio. È quella che verrà collocata entro fine maggio al confine tra Lido e Arzilla. È il tanto sospirato ponte, richiesto a gran voce dai fanesi e con ancora più enfasi dai gestori dei locali della zona. Che non dovranno temere per il weekend di Pasqua: già da metà aprile ci sarà un collegamento provvisorio per raggiungere agevolmente l'Arzilla.


...

Non è ancora chiaro come abbia fatto a perdere il controllo della sua vettura. Ma le conseguenze, mercoledì mattina, erano sotto gli occhi di tutti. Un'auto rovesciata dopo essere finita contro un albero, con a bordo un ragazzo del posto: è questo lo “spettacolo” visto dalle auto in transito lungo la strada provinciale orcianese, tra Cerasa e Solfanuccio.


...

Stava consegnando i compiti ai suoi studenti dopo averli corretti. Li ha chiamati alla cattedra per restituirli, e per far sapere loro com'era andata. Ma c'è chi ne ha approfittato per aprirgli il borsello e rubargli il portafogli. Con dentro ben duecento euro. Amara sorpresa per un docente dell'istituto tecnico Battisti di Fano, un brutto episodio che è sfociato nell'arrivo dei carabinieri direttamente a scuola.






...

Il segretario del PD Bacchiocchi dopo mesi di sberleffi, gaffes, equivoci e confusione di ruoli, tra Pro Loco e Assessorati, finalmente sente la necessità di chiarire che esiste un “vero assessore al turismo”, si ricorda addirittura il nome, si chiama Stefano Marchegiani. È una situazione talmente imbarazzante quella interna alla giunta Seri e al PD, che nel goffo tentativo di difendere un esponente del calibro di Stefano Marchegiani, in realtà gli si manca ulteriormente di rispetto.


...

Con la premiazione delle opere vincitrici si è conclusa a Palazzo delle Marche la seconda edizione del Premio “Valeria Solesin”, il concorso, dedicato alla giovane ricercatrice veneta morta nell'attentato al Bataclan di Parigi nel 2015, promosso dalla Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission.





...

"Il progetto per la realizzazione del nuovo ponte che collegherà la zona del Lido All'Arzilla arriva con eccessivo ritardo. Questi mesi di attesa ingiustificata penalizzeranno le imprese turistiche" così interviene la Presidente di Confcommercio di Fano Barbara Marcolini a seguito della conferenza stampa di presentazione del nuovo ponte.



...

Quinto appuntamento della prima parte del cartellone del Jazz club (XXIII edizione), la rassegna organizzata da Fano Jazz Network, dedicata al miglior jazz italiano. Giovedì 21 marzo 2019 (ore 21.30), all’Osteria Il Chiostro sarà di scena per lo Young Stage l’Horn Trio della contrabbassista Federica Michisanti, uno dei talenti più interessanti della nuova generazione.



...

Incredibile ma vero, musica live in biblioteca! Sabato 23 marzo, alle ore 18.00, primo concerto alla Biblioteca Comunale "Don Antonio Betti" di San Costanzo, presso Palazzo Cassi, con Giancarlo Frigieri, uno dei principali esponenti del cantautorato indipendente, artista tra i più originali e interessanti degli ultimi anni.