Poco più di un mese fa son venuti qui per le riprese. Telecamere alla mano, la troupe della Rai – insieme alla giornalista Maria Elena Fabi – è arrivata fino a Fano per raccontare l'arte di Stefano Furlani, ideatore dei “Sassi d'Autore”. Dopo una discreta attesa – complice lo tsunami Sanremo – è finalmente ora della messa in onda.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venerdì mattina al Pincio di Fano un gruppo di speleologi professionisti (Giacomo Berliocchi, Alberto Crinelli, Manlio Magnoni, Michele Magnoni e Michele Betti), d’intesa con l’Assessore ai Lavori pubblici Cristian Fanesi, ha ispezionato i cunicoli e le cavità artificiali scoperte durante i lavori di riqualificazione dell’area.
www.comune.fano.pu.it
Alla candidata Sindaco di destra, signora Tarsi, vogliamo comunicare che aprire e chiudere la città non spetta nè a lei nè a nessun altro. Chiudere una città vuol dire farla tornare indietro a quei tempi bui di cui ancora "spazziamo" via le macerie e quindi non ne abbiamo assolutamente bisogno.
Ali spa, sede di Fano, cerca operai ed ingegneri per aziende del territorio. Le figure più richieste sono: operai specializzati, ingegneri.
da Ali spa
www.alispa.it
Talè: “Il servizio, partito in via sperimentale in Area Vasta 3, sarà presto esteso in Area Vasta 1 e poi in tutta la Regione”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il grande Affare è servito sulla tavola del PD Provinciale, la stessa tavola che aveva visto insieme, lo scorso 18 dicembre, il Sindaco Seri a fianco del Presidente della Regione Marche Ceriscioli con il direttore di Area Vasta1 Magnoni e una parte degli interessati alla realizzazione del nuovo ospedale di Muraglia; il 18 dicembre sarebbe stato il giorno successivo alla presunta approvazione della Variante in Consiglio Comunale, che come CDX eravamo invece riusciti a fare saltare per irregolarità amministrative.
da Davide Delvecchio
Gruppo consiliare Insieme Per Fano-UDC
Con l'arrivo della bella stagione arrivano anche le due ruote: si parte con un fine settimana fanese dedicato al ciclismo e corsa.
www.comune.fano.pu.it
Appuntamento speciale la prossima settimana al Politeama con The Harvest – Il raccolto, un singolare docu-musical attraverso cui il regista Andrea Paco Mariani ha cercato di realizzare un’operazione assolutamente inedita: raccontare l’umiliazione dei lavoratori sfruttati dal caporalato esistente nelle campagne dell’Agro Pontino anche - ma non solo, naturalmente – mettendo in scena accurate coreografie delle danze punjabi.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Dopo quasi tre mesi, la formazione rossoblù torna a giocare tra le mura amiche: in palio c’è una bella fetta di salvezza.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
La comicità surreale di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, “Leoni d’oro alla carriera” alla Biennale di Venezia, l’uno performer-autore e l’altra artista autrice, insieme dall’87 firmando a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico degli spettacoli, giungono nelle Marche.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Hanno aspettato che la casa fosse vuota. Poi hanno forzato una finestra, e hanno cominciato a cercare oggetti preziosi. Se ne sono andati con tre bracciali e tre ciondoli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'ex premier Matteo Renzi sta per tornare a Fano. L'occasione sarà quella di presentare il suo nuovo libro, dal titolo “Un'altra strada. Idee per l’Italia di domani”, pubblicato da Marsilio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una coppia di Paolo – Vallesi e il veterano Belli -, poi un Briga, un Moreno e un Neri Marcorè. Senza dimenticare Antonio Mezzancella, Raimondo Todaro e quell'Enrico Ruggeri ormai divenuto una cosa sola con la costa adriatica, dopo la cittadinanza onoraria concessagli dall'amata Marotta. Sono soltanto i primi nomi timidamente trapelati di quella rosa di giocatori vip riuniti nella Nazionale Cantanti che il 31 marzo sfiderà allo stadio Mancini di Fano l'esordiente Nazionale Poste Italiane, allenata dall'ex campione Angelo Di Livio. E anche per lui sarà una prima volta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In data 06 marzo 2019 tra Filctem – Cgil, Femca – Cisl, Uiltec – Uil e RSU e azienda Carbon Line Srl, si è svolto il 3° incontro in merito all’avvio della procedura di licenziamenti collettivi con indicazione di esubero di personale di 35 lavoratori avviata dall’azienda in data 21 gennaio 2019.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Il Sindaco Massimo Seri: "Non posso che esprimere soddisfazione per la variante di Chiaruccia, primo passo verso la costruzione della clinica convenzionata. Chi continua ad opporsi attraverso strumentalizzazioni politiche probabilmente non ha capito di cosa si sta parlando o non vuole capirlo."
www.comune.fano.pu.it
Una promozione speciale per la giornata dell'8 marzo: sconto di 3 euro sul biglietto intero a tutte le donne.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Il Consiglio provinciale, con un ordine del giorno presentato a firma congiunta dai due capigruppo consiliari, approvato all’unanimità, si è impegnato a chiedere a Rfi la modifica del progetto sulle barriere antirumore relative al tratto ferroviario lungo la costa, che nel territorio provinciale vede interessati i Comuni di Pesaro, Fano e Mondolfo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini è stato nominato dal presidente nazionale dell’Unione delle Province d’Italia Michele de Pascale quale componente del Comitato direttivo dell’Upi, di cui fanno parte, oltre ai presidenti delle Unioni regionali, anche 11 componenti scelti direttamente dal presidente stesso.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Nessun aumento di tasse e tributi, servizi inalterati, ben 3milioni di opere pubbliche. E’ grande la soddisfazione della giunta Dellonti per il bilancio previsionale approvato lunedì in consiglio comunale. «Nonostante i pesanti tagli di governo e regione, ancora una volta, continua il nostro percorso virtuoso per la rinascita di San Lorenzo: invariati i servizi e tassazione, estremamente bassa, massima attenzione al sociale ed un piano di opere pubbliche che non ha precedenti nella storia del nostro paese».
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Un lungo e suggestivo spettacolo, tra streghe, maschere e giochi con il fuoco. Proprio quest'ultimo, però, è per un attimo sfuggito di mano ai pur bravissimi artisti di Materiaviva, che da Roma hanno portato il loro talento in piazza XX Settembre a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno tagliato il cancello con una smerigliatrice. Poi hanno sfondato uno dei muri del capannone. Infine sono entrati, e hanno cominciato a caricare borse, cinte e quant'altro, per un valore di circa 200mila euro. Un lavoro in piena regola, reso però vano dall'intervento degli agenti del commissariato di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Calato il sipario sul Carnevale di Fano 2019. E – come di rito – uno dei momenti finali è stata l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria annessa alla manifestazione. Eccoli di seguito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il film‐documentario di Andrea Lodovichetti pronto per prendere il largo a livello internazionale. Dopo le ultime repliche del documentario presso il cinema Malatesta di Fano l’11 febbraio, che hanno registrato un afflusso di persone tale da dover improvvisare un’ulteriore proiezione la stessa sera, si chiude la prima parte del Progetto PescAmare.
da Staff
Dalla prima sfilata – quella di rodaggio – fino allo spettacolare ma discusso Martedì Grasso. Ecco una carrellata di video riassuntivi del Carnevale di Fano 2019.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Per il completamento dei lavori sulla Fano-Grosseto mancano una serie di interventi che i precedenti governi avevano già programmato e finanziato. Considerato che l'opera è definita strategica e di preminente interesse nazionale, chiedo al governo se il completamento dei lavori sulla Fano-Grosseto sia una priorità di questo governo e se sia già disponibile un nuovo cronoprogramma”.
dal Partito Socialista Italiano