Il Carnevale di Fano 2019 si congeda e come di consueto, saluterà tutti con una giornata infuocata. Il fuoco che trasformerà in cenere il Vulone e la Vulona dipinti dai bambini giovedi grasso, come da tradizione, spazzerà via tutti i peccati commessi durante il periodo carnascialesco, riconsegnando alla città, la routine della quotidianità. Tutto questo non prima però di aver regalato ai presenti una chiusura davvero suggestiva.
Tir in fiamme provoca due esplosioni: fumo nero e odore acre avvertito in mezza città [FOTO e VIDEO]
“Come mai tutto questo traffico, stamattina?”. È la domanda che si sono posti alcuni automobilisti che poco fa stavano transitando dalle parti del Codma di Rosciano, sorpresi anche per la presenza di un'alta colonna di fumo nero. La causa di tutto? Un tir – appartenente a una ditta tedesca - che ha preso fuoco poco prima delle 11. Il mezzo è andato completamente distrutto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fuoco in un deposito di legna. Basterebbe questo a capire quanto poco ci sia voluto per distruggere tutto. Se poi si pensa al forte vento di questo pomeriggio, la convinzione che la legnaia sia sparita in pochi istanti si fa ancora più forte. Ed è andata proprio così, sul retro di una casa a Ponte Rio di Mondolfo, in un pomeriggio di fuoco e di paura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il presidente del Judo Club Fano, Andrea Mencucci, non poteva credere ai propri occhi leggendo una nota ufficiale ricevuta dall’Ufficio sport del Comune di Fano nella quale senza mezzi termini si prospettava la revoca della concessione della propria sede, la palestra della scuola comunale Decio Raggi di Ponte Metauro, se il club non avesse provveduto all’immediata sostituzione della pavimentazione da judo (tatami) giudicata obsoleta.
All'orizzonte, per Fano, c'è un impianto natatorio tutto nuovo. Nel frattempo, però, i cittadini continuano a doversi accontentare della piscina Dini Salvalai di Sant'Orso. Peccato, però, non avere mai la certezza di trovare un'acqua adeguatamente riscaldata, a causa di un sistema di riscaldamento rattoppato e provvisorio. Ma qualcuno ha appena deciso di metterci una pezza. E in via definitiva.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Forse per la separazione dalla moglie, forse per l'affidamento dei figli. Sembrano esserci delle ragioni di tipo familiare dietro il raptus di cui è stato protagonista un 50enne di Rosciano di Fano durante la domenica pomeriggio, mentre a pochi chilometri impazzava il Carnevale con la sua goliardia e la sua spensieratezza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Temperature da Carnevale Estivo, sold out già dalle 16 del pomeriggio, troupe Mediaset e Rai che hanno ripreso l’evento, una madrina “spettacolare” che dal palco della direzione ha promesso di vincere le paralimpiadi di Tokyo 2020 e tantissima gente mascherata. Il Carnevale di Fano 2019 ha recitato il suo ultimo atto, esibendosi in una giornata perfetta.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Clima da Carnevale Estivo, viale Gramsci strapieno di mascherate, famiglie, bambini e eventi particolari in piazza XX Settembre.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Un rammarico non di natura personale ma dato dal fatto che veniamo tirati in causa per quello che nella nostra idea, una campagna elettorale non deve mai essere: uno scontro a priori, fondata non sulle tematiche e sulle idee ma sul generare uno stato di tensione e di terrore dove non sussiste.
da Staff
Da venerdì 8 a domenica 10 marzo al Teatro della Fortuna di Fano prosegue FANOTEATRO - stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano – con Glauco Mauri e Roberto Sturno in scena con "I Fratelli Karamazov", l’ultimo grandioso romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij, uno straordinario viaggio nei massimi problemi etici.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Giovedì 7 e venerdì 8 marzo due appuntamenti di Cinema e Teatro con storie speciali di donne speciali.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Finalmente è giunta, da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la concessione dello stemma e gonfalone che avevamo inviato nei mesi scorsi, debitamente trascritto nel libro araldico degli Enti territoriali e giuridici dell’Archivio centrale dello Stato e registrato presso i competenti Uffici del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri..
da Comune di Colli al Metauro
Libri, mostre, musica. Tutto all'insegna della donna. Torna “Impronte femminili”, la rassegna che unisce Fano e altri undici comuni dell'entroterra grazie al grande lavoro della consigliera regionale Sara Cucchiarini. Una seconda edizione ricca di eventi, con ben venticinque incontri, e che si svilupperà per i prossimi due mesi e mezzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mercoledì 6 marzo Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con il sostegno della Regione Marche e dei Comuni della Rete, torna al Teatro Apollo di Mondavio con "Intorno al mondo in 72 giorni. Il viaggio di Nellie Bly" liberamente tratto dal diario di viaggio di Nellie Bly di Elizabeth Cochrane, con Diana Forlani e Lorenzo Acquaviva, allestimento e regia di Paola Sarcina.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sarà la presidente nazionale Confesercenti Patrizia De Luise ad introdurre l’iniziativa ‘Il commercio nel mondo che cambia’ promossa da Confesercenti Marche, in programma mercoledì 6 marzo a Fano (ore 17) nella bella cornice della sala di rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio (via Montevecchio, 114).
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
La reazione richiesta c’è stata ma non i punti. Il Fano Rugby incappa nella seconda sconfitta consecutiva nei play out di serie C1 e questa volta, contrariamente a quanto accaduto a Faenza, non arriva nemmeno il punto bonus.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Un suggestivo bianco e nero, i riflessi dal mare, le strane prospettive. Caratteristiche e frammenti del nuovo videoclip di Enrico Ruggeri. Il singolo è uscito il 1° marzo, s'intitola “Come lacrime nella pioggia”, ma l'unica acqua che si vede è quella del suo “mare d'inverno”, dalla spiaggia di Marotta. Quel luogo che tanto bene ha fatto alla carriera del poeta rock.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pezzi di pneumatico ovunque. Brandelli di plastica lungo la carreggiata e contro le altre auto. Momenti di panico, intorno alle 19, lungo la superstrada in direzione monte, a causa dello scoppio della gomma di un camion che ha provocato un vero e proprio effetto domino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Carnevale, sport e sociale. Oltre all’esplosione di colori, allegria e festa, l’ultima grande domenica di sfilate del Carnevale di Fano 2019, dedicherà un ampio spazio a tematiche attuali ed importanti. Madrina dell’evento sarà Annalisa Minetti che con la sua forza e bravura, nonostante le difficoltà, rappresenta l’esempio perfetto per una domenica all’insegna dell’integrazione tra sport e disabilità.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
In attesa della gallery finale - quella relativa all'ultima domenica del Carnevale di Fano - vi proponiamo gli scatti realizzati da alcune bravissime “fotografe social” dedicati al recente Giovedì Grasso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarà un finale "caldo". Non è uno slogan, ma una previsione. Quella suggerita dal meteo per l'ultima domenica di Carnevale. A Fano sono infatti previste temperature fino a 18 gradi. E non ci sarà nemmeno l'ombra di una nuvola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Carnevale in archivio? Assolutamente no. E non soltanto perché niente sarà davvero concluso prima di Martedì Grasso. Nell'attesa, infatti, c'è tutto il tempo per le nostre gallery.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una casa per il Lisippo. La cooperativa di pescatori Coomarpesca di Fano (Pesaro Urbino) dichiara la sua disponibilità ad accogliere la statua del Lisippo, che ora si trova al Getty Museum di Malibù, in California, di cui lo Stato italiano ha chiesto la restituzione e la cui confisca è stata di recente confermata dalla Corte di cassazione.
Un terribile incidente mortale si è verificato nel primo pomeriggio di venerdì. Intorno alle 15,30 una Peugeot 206, condotta pare da una donna, mentre percorreva via della Bruciata, ha iniziato a zigzagare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
È dovuta intervenire l'eliambulanza per soccorrere l'uomo che, poco prima delle 10 di giovedì mattina, si è schiantato contro il muro del garage di casa mentre era in sella al suo scooter.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nessun museo a cielo aperto in zona Pincio. Tutto quello che è stato ritrovato durante i lavori di riqualificazione verrà ricoperto, anche se in modo non definitivo. Non ci sono alternative, a detta degli esperti. Ma la buona notizia è che la tanto attesa inaugurazione del nuovo Pincio è fissata per domenica 24 marzo. Parola di sindaco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In un primo momento ha pensato a un principio d'incendio, così ha allertato i vigili del fuoco. Tutta colpa del fumo proveniente dalla stufa del suo appartamento, che ha provocato attimi di panico in via della Repubblica, a Fano, e che ha indotto il proprietario a chiamare i soccorsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Il dibattito pubblico di questi giorni sull’impianto per la trasformazione in metano e compost della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, ovvero il digestore anaerobico, deve essere inserito nel contesto più ampio degli indirizzi che l’amministrazione comunale deve dare in merito alla gestione dei rifiuti, che purtroppo questa giunta, ancora una volta, subisce supinamente rispetto alle decisioni che vengono prese in ambito provinciale, in particolar modo a Pesaro."
da Marta Ruggeri
Fano a 5 Stelle
Una strada che chiude al traffico e una Ztl che cambia di conseguenza. Nonostante la volontà del sindaco Seri di inaugurare il nuovo Pincio domenica 24 marzo, i lavori per la riqualificazione dell'area non sono ancora terminati. Così anche la viabilità subisce nuove variazioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com