4 marzo 2019

...

Un suggestivo bianco e nero, i riflessi dal mare, le strane prospettive. Caratteristiche e frammenti del nuovo videoclip di Enrico Ruggeri. Il singolo è uscito il 1° marzo, s'intitola “Come lacrime nella pioggia”, ma l'unica acqua che si vede è quella del suo “mare d'inverno”, dalla spiaggia di Marotta. Quel luogo che tanto bene ha fatto alla carriera del poeta rock.


...

Pezzi di pneumatico ovunque. Brandelli di plastica lungo la carreggiata e contro le altre auto. Momenti di panico, intorno alle 19, lungo la superstrada in direzione monte, a causa dello scoppio della gomma di un camion che ha provocato un vero e proprio effetto domino.


...

Carnevale, sport e sociale. Oltre all’esplosione di colori, allegria e festa, l’ultima grande domenica di sfilate del Carnevale di Fano 2019, dedicherà un ampio spazio a tematiche attuali ed importanti. Madrina dell’evento sarà Annalisa Minetti che con la sua forza e bravura, nonostante le difficoltà, rappresenta l’esempio perfetto per una domenica all’insegna dell’integrazione tra sport e disabilità.




...

Sarà un finale "caldo". Non è uno slogan, ma una previsione. Quella suggerita dal meteo per l'ultima domenica di Carnevale. A Fano sono infatti previste temperature fino a 18 gradi. E non ci sarà nemmeno l'ombra di una nuvola.


...

Carnevale in archivio? Assolutamente no. E non soltanto perché niente sarà davvero concluso prima di Martedì Grasso. Nell'attesa, infatti, c'è tutto il tempo per le nostre gallery.


...

L’immobile del teatro romano va all’asta in Tribunale, dove potrebbe essere acquistato con un’offerta di 460mila euro, e il sindaco Massimo Seri si affretta a comprarlo per 670mila euro utilizzando i fondi dell’avanzo di amministrazione.


...

Una casa per il Lisippo. La cooperativa di pescatori Coomarpesca di Fano (Pesaro Urbino) dichiara la sua disponibilità ad accogliere la statua del Lisippo, che ora si trova al Getty Museum di Malibù, in California, di cui lo Stato italiano ha chiesto la restituzione e la cui confisca è stata di recente confermata dalla Corte di cassazione.


2 marzo 2019


...

È dovuta intervenire l'eliambulanza per soccorrere l'uomo che, poco prima delle 10 di giovedì mattina, si è schiantato contro il muro del garage di casa mentre era in sella al suo scooter.


...

Nessun museo a cielo aperto in zona Pincio. Tutto quello che è stato ritrovato durante i lavori di riqualificazione verrà ricoperto, anche se in modo non definitivo. Non ci sono alternative, a detta degli esperti. Ma la buona notizia è che la tanto attesa inaugurazione del nuovo Pincio è fissata per domenica 24 marzo. Parola di sindaco.


...

In un primo momento ha pensato a un principio d'incendio, così ha allertato i vigili del fuoco. Tutta colpa del fumo proveniente dalla stufa del suo appartamento, che ha provocato attimi di panico in via della Repubblica, a Fano, e che ha indotto il proprietario a chiamare i soccorsi.


...

"Il dibattito pubblico di questi giorni sull’impianto per la trasformazione in metano e compost della frazione organica dei rifiuti solidi urbani, ovvero il digestore anaerobico, deve essere inserito nel contesto più ampio degli indirizzi che l’amministrazione comunale deve dare in merito alla gestione dei rifiuti, che purtroppo questa giunta, ancora una volta, subisce supinamente rispetto alle decisioni che vengono prese in ambito provinciale, in particolar modo a Pesaro."


...

Il Pincio di Fano è sicuramente un luogo, che più di altri, rappresenta al meglio e il meglio della città di Fano. Le sue origini, la sua storia, la sua bellezza. Le ultime scoperte, unite al resto del contesto, lo testimonianiano.




...

Da giorni e nelle ultime ore sempre con più insistenza, si rincorrono in tutti gli ambienti politici fanesi voci riguardanti la volontà dell’amministrazione guidata dal sindaco Massimo Seri di voler cedere a Marche Multiservizi, società sostanzialmente in mano al privato, la nostra Aset che è invece una società pubblica e dove il comune di Fano ha per giunta quasi la totalità delle quote.


...

Gli atti e i protocolli sottoscritti in gran segreto dalla giunta Seri e dai vertici Aset confermano che la volontà dell’amministrazione guidata dal sindaco Seri di cedere Aset a Marche Multiservizi è molto più di un sospetto. Ricordiamo che Aset è interamente pubblica e che il Comune di Fano ne è azionista di maggioranza, mentre Marche Multiservizi è azienda a maggioranza privata.



...

Consegnati ieri mattina, presso la Provincia di Pesaro Urbino, i riconoscimenti per i “Comuni Ricicloni”, quelli cioè che hanno ottenuto i migliori risultati per percentuale di raccolta differenziata. L’iniziativa, patrocinata dal Ministero dell'Ambiente, prevede due appuntamenti, uno di carattere regionale e uno con focus provinciale, per meglio evidenziare le buone prassi di raccolta differenziata delle singole realtà comunali. Organizzato da Legambiente Marche, in stretta collaborazione con la Provincia di Pesaro Urbino, il premio, conferito nel corso dell’“Ecoforum Pesaro-Urbino”, ha riconosciuto al Comune di Cartoceto risultati più che soddisfacenti, con riferimento ai comuni con più di 5mila abitanti.





...

Continua il binomio Sport & Carnevale con un evento sportivo che si sposa anche con il sociale. Il Comune di Fano e Ente Carnevalesca in collaborazione con la Federazione FISPIC e le associazioni leader in campo nazionale del calcio non vedenti, propongono un fine settimana a Fano dedicato ad uno stage/allenamento per la ricerca di ragazzi e ragazze ciechi totali.




1 marzo 2019


...

L’unica e significativa novità a favore della dovuta rivalutazione mediante ripristino dell’originario giardino esterno con fontana, già compreso nel complesso scolastico razionalista “Filippo Corridoni”, è che in tutta la Germania, da gennaio e per l’intero anno, si celebra il centenario della nascita dell’Architettura Razionalista e dell’Industrial Design, fenomeni che hanno caratterizzato il XX secolo.



...

Sulla carta era un commerciante. All'effettivo, però, Franco Fattorini era molto di più. A dirlo sono le persone che lo conoscevano. Parlano di lui come di una persona dai valori antichi, un professionista leale appassionato. Se n'è andato martedì, all'età di 78 anni.


...

“Come ogni anno in questo periodo, cedo la fascia tricolore al presidente dell’Ente Carnevalesca, e lui o lei in questo caso, me la restituisce senza aver risolto neanche un problema della città”. Scherza il sindaco Massimo seri che intorno alle 17.30 di giovedì pomeriggio si è “spogliato dei suoi poteri” consegnandoli alla presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli con il passaggio simbolico della fascia tricolore.