Stava pulendo l'albero di una vela nautica. Poi, il brutto incidente. Si è ritrovato con una mano stretta da una fune, la quale gli ha tranciato un pezzo di dito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’unica e significativa novità a favore della dovuta rivalutazione mediante ripristino dell’originario giardino esterno con fontana, già compreso nel complesso scolastico razionalista “Filippo Corridoni”, è che in tutta la Germania, da gennaio e per l’intero anno, si celebra il centenario della nascita dell’Architettura Razionalista e dell’Industrial Design, fenomeni che hanno caratterizzato il XX secolo.
di Paolo Venturelli
Sulla carta era un commerciante. All'effettivo, però, Franco Fattorini era molto di più. A dirlo sono le persone che lo conoscevano. Parlano di lui come di una persona dai valori antichi, un professionista leale appassionato. Se n'è andato martedì, all'età di 78 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Come ogni anno in questo periodo, cedo la fascia tricolore al presidente dell’Ente Carnevalesca, e lui o lei in questo caso, me la restituisce senza aver risolto neanche un problema della città”. Scherza il sindaco Massimo seri che intorno alle 17.30 di giovedì pomeriggio si è “spogliato dei suoi poteri” consegnandoli alla presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli con il passaggio simbolico della fascia tricolore.
Due gallery in una. Con l'aggiunta di diverse di foto inedite, comprese quelle di un lettore che ci segue da Reggio Emilia. Ed ecco una carrellata di tutti gli scatti raccolti dalla redazione di Vivere Fano riguardanti la seconda sfilata di Carnevale. Attendiamo le vostro foto di giovedì grasso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Partono a Fano i “Progetti del Cuore”, per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito ai ragazzi, i disabili, gli anziani e alle famiglie in difficoltà del nostro comune. Il progetto prevede la realizzazione di un mezzo di trasporto, un Fiat Doblò, completamente attrezzato per lo spostamento dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie e delle persone diversamente abili del territorio.
dagli Organizzatori
Coraggiose, speciali ma anche molto normali: sono queste le storie di donne, di madri che, in occasione della Festa Internazionale della Donna, verranno raccontate giovedì 7 marzo 2019, alle ore 21, nel Salone Aurora di Mondolfo, dal giornalista e “storyteller” (come lui stesso si ama definire ) Luca Pagliari.
www.comune.mondolfo.pu.it
"Trabaccoli in Adriatico, caramusali in Egeo, schirazzi in Turchia. Merci Persone ed idee si sono mosse di porto in porto. Piccole imbarcazioni portavano ciò che cresceva, nei campi, nelle botteghe e nelle piazze."
www.comune.fano.pu.it
Potrebbe essere stato il traffico del momento a provocare il tamponamento a catena verificatosi martedì pomeriggio. Coinvolte tre auto, due delle quali condotte da due ragazze poco più che ventenni, poi trasferite al pronto soccorso di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima è sceso in garage, poi ha collegato il tubo di scarico dell'auto all'abitacolo e si è chiuso dentro con il motore acceso. Se n'è andato così, nel pomeriggio, intossicato dal monossido di carbonio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Stronchiamola subito: Delvecchio afferma cose totalmente infondate, ma ci siamo abituati. Crea tra i cittadini un allarme che non ha nessuna ragione di esistere. La prossima conferenza stampa la farà per annunciare barricate contro una fantomatica centrale nucleare a Fano". Il sindaco Massimo Seri tuona contro il consigliere Udc che - appena un giorno fa - aveva annunciato una guerra senza quartiere contro la presunta discarica a cielo aperto che – a suo dire – starebbe per sorgere a Bellocchi di Fano. Ma la verità di Seri è che non ci sarà alcun impianto del genere nel nostro territorio. E neppure un normale digestore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Passeggiata con i genitori a lume di torcia, da Centocroci a San Sebastiano, nella pista ciclo-pedonale, in occasione della Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.
www.comune.mondolfo.pu.it
Proseguono gli appuntamenti in programma alla Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 2 marzo, alle ore 17.30, torna a trovarci Matteo Cellini per presentare il suo ultimo libro “I segreti delle nuvole”, edito da Bollati Boringhieri nel 2018.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Un'altra tappa per la realizzazione del Salesi TG a cura dei ragazzi dell’ Istituto Marconi Pieralisi di Jesi in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Faà di Bruno di Marotta, guidati dal Professor Giuliano Fattorini, all’interno del Progetto Robot Therapy della Fondazione Ospedale Salesi.
È stato positivo, ricco di spunti e suggerimenti l’incontro tra il Partito Democratico di Fano e i rappresentanti dei vari ordini professionali. Un’occasione per evidenziare anche alcuni temi che, dopo cinque anni di giunta centrosinistra, meritano approfondimenti e ulteriori iniziative.
da Partito Democratico Fano
www.partitodemocraticofano.it
Digestore a Bellocchi, l'ira di Delvecchio: “Se lo vogliono devono venire con i carri armati” [FOTO]
La città di Fano trasformata nella discarica della provincia. In più, la presunta “svendita” di Aset. Tutto questo senza passare per il consiglio comunale, come prevede la legge. Sono tutte affermazioni del consigliere Udc Davide Delvecchio. Il quale, di certo, non l'ha mandata a dire, tuonando contro il nuovo digestore anaerobico che – secondo lui – sarebbe destinato a Bellocchi. Lo ha fatto addossando sul sindaco Massimo Seri ben più di una responsabilità, e firmando una mozione che verrà presto presentata in consiglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non poteva esserci inizio migliore. Oltre due ore di applausi e risate e l’annuncio che grazie ai tanti biglietti venduti e alle richieste pervenute, le repliche non saranno tre ma addirittura quattro. Il Gaf, compagnia dialettale di Bellocchi che ieri sera ha tenuto a battesimo la 15esima edizione di Cianfrusaglia, sarà al Politeama anche martedì 5 marzo, data che va così ad aggiungersi a quelle in programma stasera, mercoledì e lunedì 4 marzo.
dagli Organizzatori
Piazza XX Settembre è pronta per trasformarsi in un Luna Park a cielo aperto e ad accogliere i bambini e le famiglie che dall’inizio del Carnevale attendono con ansia questo magico giorno. Tutto pronto per il “Giovedì Grasso”, giornata che da il via alla “Settimana Grassa” durante la quale il Carnevale entra nel vivo, tanto da trasformare Fano nella Città del Carnevale. Come recita l’artico 15 bis dello statuto comunale, il presidente dell’Ente Carnevalesca, in questo caso la Presidente Maria Flora Giammarioli, “spodesterà” il primo cittadino e consegnerà la fascia tricolore al sindaco di Fano Città del Carnevale che “governerà” la città fino al “Martedì Grasso”.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Alcuni di loro sono degli autentici artisti. Di certo, nel tempo, sono diventati dei veri narratori per immagini della loro città. Sono i fotografi della pagina Facebook Fano da scoprire, ideata dalla guida turistica abilitata Manuela Palmucci e ormai punto di riferimento per ammirare la Città della Fortuna attraverso una lente diversa. I “fotoreporter” della pagina social immortalano tutto. Gli angoli più nascosti, i momenti della quotidianità. E gli eventi. Carnevale compreso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Federico Perini è l’ultimo della lista, che comincia a farsi nutrita, di quanti parlano della mia campagna elettorale senza sapere cosa dicono. Il consigliere comunale del Pd si guarda allo specchio e parla di sé quando attribuisce disinformazione e falsità alla mia comunicazione conseguente alla tappa di Gimarra della campagna di ascolto dei cittadini.
da Movimento 5 Stelle
Gli incontri di Confesercenti Fano in vista delle prossime Amministrative proseguono con il sindaco in carica Massimo Seri, candidato alla guida della città per la coalizione di centrosinistra.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Torna l’appuntamento con la rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. Ogni volta la presentazione di un nuovo libro. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. L’obiettivo: continuare a fare cultura e promuovere la lettura.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Annalisa Monfreda sarà a Fano venerdì prossimo (venerdì 1° Marzo ore 18:00 presso la Sala della Concordia in Via San Francesco) per la presentazione del suo libro Come se tu non fossi femmina. Appunti per crescere una figlia, Mondadori Edizioni, come primo appuntamento delle seconda edizione di Impronte Femminili.
dagli Organizzatori