Viale Gramsci è già pieno. Il Carnevale dei bambini si è mostrato in tutto il suo splendore. Più e meglio rispetto agli altri anni. Abbiamo scattato qualche foto. Ora, però, tocca a voi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due agnelli e quattro pecore. È il “bollettino di guerra” dell'aggressione avvenuta notti fa in un'azienda agricola. Molto probabile che si sia trattato di lupi in azione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha attraversato la strada, ma è stato centrato da un'auto. Protagonista un capriolo, colpito da una Lancia Y di passaggio alle 19 30, orario di traffico intenso. Soprattutto lungo la Flaminia, dalle parti di Rosciano, all'altezza della svolta per Bellocchi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Finalmente ci siamo. Il Carnevale più antico, più dolce e quest’anno più “rosa” d’Italia, sta per iniziare. Viale Gramsci torna a vestire i colori della manifestazione più travolgente della Regione Marche e che ogni anno, per tre domeniche (17, 24 febbraio e 3 marzo), trasforma la Città della Fortuna nella Città del Carnevale.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Sole, temperature miti, tanti colori e tutta la magia del Carnevale di Fano. L’edizione 2019 della manifestazione più importante delle Marche è partita alla grande con una mattinata dedicata ai bambini strapiena di gente.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Percorso più lungo, stesso numero di persone. L'Ente Carnevalesca non ha chiesto di aumentare la capienza, nonostante le mille e più polemiche dello scorso anno. Saranno sempre 14.425 , dunque, le persone ammesse lungo il circuito del Carnevale di Fano. Dove quest'anno – come detto più volte – si pagherà il biglietto d'ingresso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come di consueto, a ridosso dell'atteso Carnevale scatta l'ordinanza che vieta oggetti, sostanze e materiali pericolosi. Confermati i divieti dello scorso anno, compreso quello per i superalcolici. Resteranno validi per tutte e tre le domeniche della manifestazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ultimamente a campagna elettorale ormai avviata, leggo sulla stampa locale diversi interventi da parte del vecchio centro destra che si ripresenta intonso dopo aver governato nei 2 mandati precedenti per 10 anni la nostra città, che mai grazie alle loro fallimentari politiche, aveva toccato un livello così basso.
da Enrico Fumante
Consigliere Comunale Partito Democratico - Fano
Quando la realtà supera la fantasia, si potrebbe dire. Infatti, mentre il clima carnevalesco giustifica burle e scherzi di ogni tipo, soprattutto di stampo preelettorale, ben poca voglia di scherzare hanno invece oggi i commercianti del centro storico: appresa la notizia dell’indisponibilità del parcheggio gratuito dell’ex caserma Paolini per tutti i sabati di carnevale, si trovano ancora una volta a pagare, in termini di mancati incassi, l’ennesimo esempio della mancanza di programmazione della giunta Seri.
da Fano Città Ideale
Non basta una carrellata di foto accattivanti per coprire cinque anni di incapacità e ritardi, alla città servono risposte e non slogan, i commercianti del centro chiedono a gran voce parcheggi per fronteggiare la concorrenza che è stata apparecchiata in ogni dove nel territorio comunale, ed in risposta trovano spot elettorali pagati dalla collettività.
da Lega
Mesi di lavoro. Ritrovamenti archeologici che hanno rallentato il cantiere. Commercianti infuriati per i mancati guadagni. Fuochi incrociati tra politici e amministratori. Per i lavori di riqualificazione del Pincio, il percorso fatto fin qui è stato tutt'altro che facile. Ma ora l'Arco d'Augusto è aperto. Del tutto. E – si presume – in via definitiva.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'area ex Agip, da troppo tempo ferma in attesa di una destinazione funzionale allo sviluppo e al decoro della città, da oggi assume sicuramente una veste più gradevole, proponendo intorno all'area bonificata una serie di fotografie dei monumenti, di beni monumentali e storici della nostra città.
da Alberto Bacchiocchi
Consigliere comunale Partito Democratico
Il Carnevale è un periodo dell’anno molto amato. I più piccini si divertono a indossare le loro mascherine preferite, girando per le vie della città lanciando coriandoli e stelle filanti, ma anche i grandi si lasciano conquistare da questi trionfi di colori e addobbi che adornano le strade, da esplosioni di musica e festa, che rappresentano una piccola e divertente evasione dalla routine quotidiana.
Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di collegamento della nuova rete idrica di distribuzione.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Sono stati ricevuti dal Sindaco, Nicola Barbieri, i nuovi arrivati che da lunedì, 18 febbraio 2019, saranno impiegati in diversi settori del Comune di Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
I Cinque Stelle, con il solito sensazionalismo, lanciano accuse infondate e a vanvera. E’ noto che RFI ha da tempo avviato un progetto per ottemperare ad un decreto del ministero dell’Ambiente del 2000 che impone all’azienda interventi di risanamento acustico di tutta la rete ferroviaria italiana.
da Massimo Seri
Sindaco del Comune di Fano
Dunque, come per l’ospedale di Fano, il nostro sindaco si muove quando i buoi sono scappati. Così sembra sia accaduto sulla questione delle barriere fonoassorbenti che le Ferrovie vorrebbero piazzare lungo la nostra città, deturpando interi tratti di alto valore turistico e storico.
da MoVimento 5 Stelle Fano
“Basta!”. Sarà questo il grido che le decine di migliaia di persone presenti domenica 17 febbraio, durante la prima sfilata del Carnevale di Fano, dovranno urlare per dire stop alla violenza contro le donne. Un flash mob, che se andrà a buon fine, sarà il più grande d’Italia sul tema del contrasto alla violenza contro le donne, tanto da poter finire quindi nel libro del Guinness World Record.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Il Comune di Fano ed ENEL Green Power comunicano che a seguito della messa in asciutta del canale Albani, al fine di realizzare manutenzioni e interventi di pulizia, sono emerse alcune situazioni di degrado dei materiali e delle strutture di contenimento delle sponde in terra in un segmento cittadino della parte terminale del canale, in corrispondenza del tratto parallelo a Viale J.F. Kennedy compreso tra i civici n.7 e n.12.
www.comune.fano.pu.it
Se ne sente parlare ormai ovunque, dalle grandi città che le propongono per lo più con sistema franchising a postazioni temporanee posizionate nei centri commerciali: è l’escape room, il nuovo modo di divertirsi attraverso giochi di logica e deduzione che sta spopolando in tutto il mondo ormai da qualche anno e in Italia ne stanno nascendo di ogni genere. Ma che cosa è e come funziona una escape room?
dagli Organizzatori
Cinquantuno firme, un solo fiume. Il Metauro, considerato il più importante corso d'acqua della regione. Ora, una decina di comuni, la Provincia di Pesaro e Urbino, enti e associazioni uniscono le forze per proteggerlo, tutelarlo. E per valorizzarlo. L'idea è quella di arrivare a un vero e proprio “contratto di fiume”, un progetto ancora in divenire, ma già annunciato pubblicamente dai vari promotori. Tra loro c'è anche Enel.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dall’ultima gara ufficiale sono passati 21, dalla penultima addirittura 35. Restare “caldi” e concentrati con tutte queste pause non è sicuramente facile ma il Fano Rugby in queste settimane ha continuato ad allenarsi e fare amichevoli e segni di ruggine sui muscoli dei fanesi non sembrano esserci.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
“Fano, prima, non era così. Fano cresce e continuerà a farlo”. È questa una delle frasi salienti del video proposto dal sindaco Massimo Seri a una platea molto folta. Quella che intorno alle 18 ha riempito la Sala Verdi del Teatro della Fortuna, per ascoltare il “recap” dei cinque anni di amministrazione Seri. Non il lancio di un programma, “ma la volontà di restituire quanto fatto alla città”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In sole tre settimane le visite gli scavi di Porta Maggiore, fortemente volute dall'amministrazione Comunale e dalla Soprintendenza delle Marche, hanno riscosso un inaspettato successo, impegnando le archeologhe Laura cerri e Laura Invernizzi dello studio Tecne Srl in numerosissime visite sia scolastiche che di cittadini e cittadine interessati.
www.comune.fano.pu.it
Sabato 16 febbraio alle ore 17:00 (ingresso libero) presso la Sala di rappresentanza di Palazzo Corbelli (via Arco d’Augusto 47, Fano), incontro con Nicola Sorcinelli dal titolo “Il mio cinema: un percorso di emozioni”, organizzato da Università dei Saperi “Giulio Grimaldi” nell’ambito della programmazione eventi 2018/19.
dagli Organizzatori
I dati raccolti dal WHO (World Health Statistics – 2012) indicano che gli over 60 rappresentano il 15% della popolazione europea, con un incremento del 30% rispetto al 1980 e con la prospettiva di raggiungere il 25% della popolazione nel 2050.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
La vicepresidente Anna Casini ha inviato, lo scorso 11 febbraio, una convocazione per affrontare, insieme ai Comuni, nel pomeriggio di martedì 19 febbraio, le questioni legate alla realizzazione delle barriere antirumore che Rete ferroviaria italiana intende realizzare lungo la linea Adriatica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Carnevale di Fano da sempre è sinonimo di solidarietà e anche quest’anno non poteva mancare uno degli eventi più attesi, che darà la possibilità di aggiudicarsi ricchissimi premi ma, soprattutto, di fare del bene verso chi ne ha veramente bisogno.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Paolo Bonetti ci ha conosciuto a Torino grazie al Centro studi Piero Gobetti, felice di sapere che nella sua città, Fano, avesse sede una piccola casa editrice. Da quel momento il rapporto tra Aras Edizioni e il professore è stato un crescendo. Ha abbracciato la casa con autentica passione e affetto. Non saremo mai abbastanza grate per quanto ci ha insegnato, per quanto ci ha raccontato.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com