Aggressione a una capotreno da un viaggiatore sprovvisto di biglietto. E’ successo l’altra sera sul convoglio regionale in viaggio tra Ancona e Rimini. Sulla tratta che porta alla stazione di Fano, una giovane capotreno ha chiesto di esibire il biglietto ad un uomo straniero, che in risposta l’ha dapprima insultata e minacciata, arrivando a strattonarla violentemente nel tentativo di eludere il controllo.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Avrebbe voluto semplicemente imboccare l’autostrada. Ma era buio, e la nuova circolazione per raggiungere l’A14 non è stata d’aiuto. Così il conducente di un tir ha sbagliato strada ed è finito impantanato in una strada sterrata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Oltre 10 tipologie di cioccolatini differenti, 150 casse ciascuna domenica e 180 quintali (80% cioccolato e 20% caramelle di alta qualità) per tutto l’evento. Stiamo parlando del famoso “Getto” dei dolciumi che questa mattina è stato svelato alle televisioni e alla carta stampata, aprendo le porte del segretissimo Caveau dove è gelosamente custodito e protetto in attesa di essere distribuito tra la 10 postazioni Getto, posizionate sui 4 carri di prima categoria e sul carro della Musica Arabita.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Piena disponibilità al confronto, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), in merito ai progetti di barriere antirumore previste in alcuni Comuni della Direttrice Adriatica.
www.ferroviedellostato.it
Va detto: è stata una settimana più che gradevole. Sole, temperature massime che – al netto di qualche brezza - hanno reso le giornate particolarmente piacevoli. In arrivo, però, c'è un weekend a due facce, con un sabato ancora all'insegna del sereno, mentre la domenica sarà caratterizzata da un cielo coperto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola ha comunicato gli appuntamenti del vescovo Armando Trasarti in occasione della prossima Giornata del Malato. Eccoli di seguito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Amministrazione comunale informa che le visite guidate agli scavi archeologici di Porta Maggiore previste per sabato 16 febbraio prossimo alle ore 11,00 e alle ore 12,00 per motivi di sicurezza sono anticipate a sabato 9 febbraio prossimo sempre alle ore 11,00 e 12,00 per coloro che avevano già prenotato.
www.comune.fano.pu.it
E la tanto decantata programmazione degli eventi fanesi segna, un’altra volta, una battuta d’arresto: proprio mentre sfileranno i carri di Carnevale alla prima grande uscita sotto gli occhi di tante persone e delle tv, a teatro andrà in scena un’opera di prosa. Risultato? Pochi spettatori a teatro e un certo disorientamento tra le persone che si trovano magari attratte dai due appuntamenti.
da Hadar Omiccioli
Movimento 5 Stelle Fano
E’ la cartolina simbolo del paese, quella che tutti i laurentini portano nel cuore. L’immagine grigia ed offuscata solamente un ricordo. Il colpo d’occhio è affascinante. Dopo il restyling di via Vittorio Emanuele e San Demetrio, della piazzetta Gello Giorgi, è tornata a splendere in tutta la sua bellezza anche la fontana della Pieve, crocevia del cuore del centro storico, tra l’Abbazia benedettina e il Palazzo Della Rovere. Sono terminati i lavori di restauro della fontana e sabato 9 febbraio alle ore 16.30 è in programma l’inaugurazione.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Lunedì 11 febbraio alle 9,00 nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna seduta straordinaria del Consiglio comunale per celebrare il Giorno del Ricordo.
www.comune.fano.pu.it
La nuova edizione della grande fiera del turismo sta per aprire i battenti a Milano. Da domenica a martedì tutte le regioni d'Italia si presenteranno con il proprio stand. E, come di consueto, la Regione Marche metterà in bella mostra le peculiarità del territorio.
da Consorzio Frasassi
www.frasassi.com
Un incendio è divampato questa mattina intorno alle 9 15 in una villetta in pieno centro storico, a Fano. Il fuoco stava divampando già da giorni tra le travi del sottotetto. Una volta accortosi delle fiamme, l’inquilino ha chiamato i soccorsi. Pare che il rogo sia partito dalla canna fumaria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gli serviva qualcuno che si occupasse della casa. Di una donna delle pulizie, aveva detto. Così una giovane fanese senza lavoro si è presentata da lui, un ragazzo conosciuto in un bar, che però ha approfittato dell’intimità delle quattro mura per abbracciarla e per toccarle le parti intime.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A Fano, nell’ambito dei lavori di riqualificazione del Pincio appaltati dall’Amministrazione comunale, nell’area dei giardini, in prossimità della statua di Cesare Augusto, sono venute alla luce nuove strutture archeologiche che, in accordo tra il Comune e la Soprintendenza, sono state indagate al fine di meglio comprenderne la funzione e la cronologia.
www.comune.fano.pu.it
Un’auto ha tamponato un fuoristrada parcheggiato a lato della carreggiata. Ancora al vaglio le modalità del sinistro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mancano tre mesi esatti ma già si cammina, anzi si corre, verso la ColleMar-athon 2019. L’edizione numero 17 della Maratona dei Valori (5 maggio) anche quest’anno mantiene fede ad una delle sue peculiarità, ovvero il coinvolgimento delle scuole, nello specifico il Liceo Artistico Apolloni di Fano (Istituto Nolfi/Apolloni).
Il Caffè Centrale di Corso Matteotti ancora una volta si trasforma in galleria fotografica grazie alla mostra “I Pannelli fotografici del Carnevale di Fano 2018”, in programma per domani sera alle 21.15. La mostra, è strettamente legata al concorso fotografico nazionale Carnevale di Fano: riti, costumi, immaginario” organizzato, a grande richiesta, per il quinto anno di fila dall’associazione Centrale Fotografia diretta da Marcello Sparaventi.
dagli Organizzatori
E’ stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale, l’ordine del giorno, voluto fortemente dalla maggioranza Barbieri, in merito alla presa di posizione del Comune di Mondolfo sul progetto di risanamento acustico presentato da RFI.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un altro imperdibile appuntamento alla Biblioteca comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi: sabato 9 febbraio alle ore 17.30 si presenta il libro "Come una lama" con l'autrice Maria Vittoria Pichi e l'editrice Catia Ventura.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Negli ultimi giorni alcuni cittadini hanno espresso preoccupazione per gli anatidi presenti nel Canale Albani, in considerazione dei lavori di manutenzione straordinaria, di pulizia del fondale e di rafforzamento degli argini messi in atto dall’Enel Green Power.
www.comune.fano.pu.it
Domenica 20 febbraio si svolgeranno a Matelica i Campionati Regionali Indoor Targa, organizzati dalla Società ASD Arcieri Matelica, un happening a cui saranno presenti gli Arcieri più blasonati ed esperti della Regione e non solo, a cui gli arcieri Bianco Azzurri parteciperanno numerosi e carichi di quella giusta dose di “cattiveria” agonistica imprescindibile per ottenere buoni risultati.
Prima sono stati urtati da un autocarro, poi hanno perso il controllo della loro auto, sono finiti in mezzo alla carreggiata e sono stati schivati da un camion. Protagonisti una mamma e i suoi quattro figli, coinvolti in un pericoloso incidente all'incrocio tra via Papiria e via dell'Aeroporto a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono concluse le perizie tecniche disposte dalla Procura di Ancona e da quella dei minori, in merito alle vie di uscita e al piano di sicurezza dalla Lanterna Azzurra di Corinalo, la discoteca dove il 7 dicembre hanno trovato la morte cinque ragazzi tra i 14 e i 17 anni e una mamma di 39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nello scorso mese di dicembre, a seguito di accertamenti emessi dalla Direzione Provinciale di Pesaro e Urbino dell’Agenzia delle Entrate, attivati a seguito di verbale della Guardia di Finanza, sono stati versati dalle società destinatarie dei controlli oltre 6.000.000 di euro per la definizione delle pendenze.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La memoria è importante, non solo per i fatti tragici che hanno segnato la storia più o meno recente della nostra Europa, ma anche dal punto di vista edilizio e urbanistico, conoscere il proprio passato è fondamentale per indirizzare le scelte presenti e future.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
“In cinque anni abbiamo lavorato per rilanciare una città che aveva perso la sua identità e il suo smalto. Abbiamo portato a termine tanti progetti, alcuni attesi da decenni. Abbiamo intercettato risorse e investito tantissimo nel territorio, riportando Fano ad avere il ruolo che merita nel panorama regionale e nazionale”.
www.comune.fano.pu.it
Ora il Sindaco Seri vuole risarcire i commercianti, per i disagi causati dai lavori in prossimità dell'Arco d'Augusto all'interno delle mura perimetrali, quindi ammette che qualcosa non ha funzionato e i lavori, che hanno permesso il rinvenimento di altri reperti archeologici, potevano essere previsti anche diversamente.