Sarà il Carnevale delle donne, della loro bellezza, forza e fragilità. Sarà il Carnevale del popolo con la partecipazione attiva di centinaia di fanesi grazie al coinvolgimento delle fazioni storiche della città. Sarà il Carnevale degli animali, degli anziani e dei bambini. Insomma, sarà il Carnevale di tutti.
da Carnevale di Fano
Era appena uscito di casa. Dopo poco metri, alla prima discesa – per di più in curva – si è ritrovato in balia del ghiaccio. Il suo fuoristrada è finito fuori strada davvero. Dopo aver perso il controllo del mezzo, l’automobilista – un uomo del posto – ha finito per sfondare il guardrail cappottando tra i rovi.
di Simone Celli
Al 31 Dicembre 2018 il numero di abitanti del Comune di Mondolfo si attesta a 14.358, dopo anni di calo, è tornato a crescere facendo registrare dal 2016 ad oggi un aumento di 123 abitanti: un dato in controtendenza che vede Mondolfo Marotta raggiungere il Comune di Urbino al 4° posto nella classifica dei Comuni della Provincia dopo Pesaro, Fano e Vallefoglia.
Per commemorare la Giornata della Memoria, sabato 2 febbraio alle ore 17.30, alla Biblioteca comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi, si presenta “Siamo qui, siamo vivi: il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah” alla presenza del giornalista Roberto Mazzoli, curatore del libro.
da Sistema Bibliotecario Cometa
E’ stato chiaro il Sindaco Barbieri all’assemblea pubblica del 29 Gennaio organizzata dall’Amministrazione comunale al fine di permettere alla cittadinanza di prendere visione del progetto presentato da RFI in merito alla realizzazione delle barriere antirumore lungo la linea ferroviaria Adriatica.
Primo anno di attività per la Bcc di Pergola e Corinaldo: il bilancio del Presidente Claudio Rovelli
Lo scorso primo gennaio ha compiuto il suo primo anno di attività. Da poco più di un mese è entrata a far parte del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA. Per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo gli ultimi dodici mesi sono stati particolarmente intensi e frenetici.
da BCC Pergola e Corinaldo
“La protesta dei commercianti è più che legittima, non si può escludere la piazza ed il centro storico di Fano dagli eventi dedicati al Carnevale”. I responsabili Confesercenti di Fano, il presidente Adolfo Ciuccoli ed il direttore Tiziano Pettinelli, prendono posizione sull’organizzazione del Carnevale 2019 e sull’ipotesi di spostare gli appuntamenti della kermesse da piazza XX Settembre al Pincio, limitandoli all’interno del circuito chiuso e a pagamento.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
Presentazione del volume "Il Gesto Nascosto - il restauro dell’Annunciazione di Guido Reni per Fano"
L’operazione di restauro dell’Annunciazione di Guido Reni, fortemente voluta dal Lions Club di Fano, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, l’Assessorato alla Cultura e Turismo e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche, ha restituito alla città una delle più importanti pale d’altare che nel Seicento arricchiva di arte la città di Fano.
Non solo libri, ma anche tanta passione per realizzare eventi culturali. Dopo gli eventi dell’estate 2018 al Bastione Sangallo di Fano (PU) come il microfestival Bastione e Grazie. Segmenti di editoria in collaborazione con ISIA e Passaggi Festival della saggistica e Il Mercolibrì, rassegna di libri editi da case editrici marchigiane, quest’anno Aras Edizioni inaugura il 2019 con una nuova serie di incontri tutti legati al noir dal titolo "Re/noir. Il noir in redazione".
da Aras Edizioni
Pieni diritti alle persone sorde: con la mozione del vice Presidente dell'Assemblea legislativa delle Marche, Renato Claudio Minardi, approvata all'unanimità (29 gennaio 2018) dal Consiglio regionale, si garantiscono piena accessibilità comunicativa delle persone sorde alla vita collettiva, il riconoscimento e l'utilizzo della Lingua italiana dei Segni (LIS) nelle sedute dell'Assemblea legislativa e nelle iniziative pubbliche di maggiore rilievo della Regione Marche.
Renato Claudio Minardi
Le carte ci sono già dallo scorso novembre. Ora, però, ci siamo davvero. Da alcuni giorni l’ex Mulino Albani è in via di demolizione. Al suo posto sorgerà la nuova sede dell’Eurospin, il supermercato ora presente in via del Lavoro, in una location non più in grado di sostenere il grande afflusso di clienti, in termini di parcheggi e non solo. L’attesa sembra dunque essere finita. A seguire la nostra gallery fotografica.
di Simone Celli
Uno scatto di rabbia. Tanto è bastato per provocare il caos nel reparto di chirurgia dell’ospedale di Urbino. Protagonista un 70enne di Pergola, che all’improvviso ha scaraventato il carrello degli infermieri contro la sua badante. Tutto questo nell’attesa di un intervento che era stato programmato da tempo. Gli stessi sanitari sarebbero poi stati aggrediti dall’uomo.
di Simone Celli
Un tour delle Pro loco per promuovere e far conoscere borghi, tradizioni ed eccellenze di varie località del territorio provinciale, attraverso testimonianze e curiosità dei protagonisti del territorio stesso. Si tratta di “ProTour – I protagonisti, il territorio”, un progetto ideato da Fabio Turiani e Lino Balestra, in collaborazione con il Comitato provinciale delle Pro loco, articolato in 10 puntate che andranno in onda su Fano Tv, la prima delle quali venerdì 1 febbraio, alle ore 21, con protagonista Sant’Ippolito.
dagli Organizzatori
La Conferenza Stato-città e Autonomie locali ha espresso l'intesa sul decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro dell'Economia e delle Finanze che ripartisce le risorse messe a disposizione in legge di Bilancio 2019 per la manutenzione affidata alle province.
da Movimento 5 Stelle
Nel recente incontro del 25 gennaio tenutosi a Mondolfo al Salone Aurora, a cui ha preso parte anche il Consigliere Regionale del MoVimento 5 Stelle Peppe Giorgini, è stata analizzata in modo puntuale la Legge Regionale n.12 del 30/03/2017 riguardante la disciplina dei criteri insediativi per impianti radioelettrici per telefonia e radiotelevisioni, di cui lo stesso Giorgini è stato promotore.
da Movimento 5 Stelle Mondolfo Marotta
Potrebbe essere stato l’asfalto bagnato dalla pioggia la causa dell’incidente avvenuto lunedì all’ora di pranzo. Poco prima delle 13 30, un automobilista di 33 anni ha perso il controllo della sua vettura ed è finito contro la fiancata sinistra di un autobus, all’altezza della guida. A bordo c’era una ventina di studenti di ritorno da scuola.
di Simone Celli
Prima bel tempo e freddo, poi pioggia ma con temperature più elevate. Quella che è appena cominciata sarà una settimana a due facce. Se tra martedì e giovedì il cielo sarà sereno - o al più variabile -, dalla stessa mattinata di giovedì le cose inizieranno a cambiare. In attesa di un weekend con temperature più gradevoli, ma a tutta pioggia.
di Simone Celli
La manifestazione più importante della Regione Marche entra all’interno degli istituti scolastici fanesi, ricreando nei giovani studenti, un vivo e profondo interesse, per quelle che sono alcune delle tradizioni più importanti della città. Il progetto “Carnevale e Scuole” promosso dall’Ente Carnevalesca, in collaborazione con i Servizi Educativi del Comune di Fano e con i dirigenti scolastici Antonella Spadaccio, Flavio Bovio e Silvia Faggi, dell’associazione Genitori di Sant’Orso, sarà composto da due momenti differenti.
da Carnevale di Fano
Venerdì 1 febbraio allo Spazio Autogestito Grizzly Fano in Viale Romagna, 55 a Fano si terrà l'incontro/assemblea pubblica su "Legge su Immigrazione e Sicurezza - Salvini": la barbarie del governo e la disobbedienza da praticare per sabotarlo". Interverrano Avv. Paolo Cognini (membro ASGI- Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione) e Valentina Giuliodori (AMBASCIATA DEI DIRITTI MARCHE).
dagli Organizzatori
Alberto Filippini ha svolto questa mattina al reparto di chirurgia maxillo facciale degli Ospedali Riuniti di Ancona la visita di controllo dove si sono valutati i progressi fatti dopo la frattura all’arcata orbitaria destra rimediata al termine del primo tempo della sfida casalinga contro il Vicenza lo scorso 22 Dicembre durante uno scontro con un avversario.
“Il Lisippo deve rientrare presto a Fano, nella sua città”: è la sintesi della mozione a sostegno del ritorno dell'atleta vittorioso in suolo italiano e della sua collocazione nella città di Fano, firmata congiuntamente dai due consiglieri regionali di Fano: Renato Claudio Minardi, vice Presidente del Consiglio regionale (PD) e Boris Rapa, consigliere segretario (Uniti per le Marche).
da Assemblea Legislativa delle Marche
Sarà il Carnevale delle donne, della loro bellezza, forza e fragilità. Sarà il Carnevale del popolo con la partecipazione attiva di centinaia di fanesi grazie al coinvolgimento delle fazioni storiche della città. Sarà il Carnevale degli animali, degli anziani e dei bambini. Insomma, sarà il Carnevale di tutti.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Era appena uscito di casa. Dopo poco metri, alla prima discesa – per di più in curva – si è ritrovato in balia del ghiaccio. Il suo fuoristrada è finito fuori strada davvero. Dopo aver perso il controllo del mezzo, l’automobilista – un uomo del posto – ha finito per sfondare il guardrail cappottando tra i rovi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Erano usciti dal recinti ed erano pericolasamente finiti in autostrada. E' accaduto mercoledì mattina e i protagonisti della vicenda sono Rocky e Stellina, due cani di grossa taglia, salvati dagli agenti della polizia stradale di Fano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il traffico verso sud dirottato sulla Contessa, una strada che con ghiaccio e neve diventa pericolosa per i mezzi pesanti. La denuncia di CNA-FITA.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sono partiti in questi giorni i lavori nell’area dell’ex Molino Albani e per sgombrare il campo da alcune inesattezze apparse sulla stampa e sui social (inerenti non solo all’area citata ma anche ad altre analoghe), interviene l’assessore all’Urbanistica Marco Paolini.
www.comune.fano.pu.it
Al 31 Dicembre 2018 il numero di abitanti del Comune di Mondolfo si attesta a 14.358, dopo anni di calo, è tornato a crescere facendo registrare dal 2016 ad oggi un aumento di 123 abitanti: un dato in controtendenza che vede Mondolfo Marotta raggiungere il Comune di Urbino al 4° posto nella classifica dei Comuni della Provincia dopo Pesaro, Fano e Vallefoglia.
www.comune.mondolfo.pu.it
Per commemorare la Giornata della Memoria, sabato 2 febbraio alle ore 17.30, alla Biblioteca comunale “Don Antonio Betti” di San Costanzo, presso Palazzo Cassi, si presenta “Siamo qui, siamo vivi: il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla Shoah” alla presenza del giornalista Roberto Mazzoli, curatore del libro.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Parte una nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura, del Comune di Mondolfo, che ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di incontri serali con aperture straordinarie della Biblioteca Comunale “Bernardino Genga”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Torna l'appuntamento con la rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. Ogni volta la presentazione di un nuovo libro. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. L'obiettivo: continuare a fare cultura e promuovere la lettura.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
E’ stato chiaro il Sindaco Barbieri all’assemblea pubblica del 29 Gennaio organizzata dall’Amministrazione comunale al fine di permettere alla cittadinanza di prendere visione del progetto presentato da RFI in merito alla realizzazione delle barriere antirumore lungo la linea ferroviaria Adriatica.
www.comune.mondolfo.pu.it
Primo anno di attività per la Bcc di Pergola e Corinaldo: il bilancio del Presidente Claudio Rovelli
Lo scorso primo gennaio ha compiuto il suo primo anno di attività. Da poco più di un mese è entrata a far parte del Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA. Per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo gli ultimi dodici mesi sono stati particolarmente intensi e frenetici.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
“La protesta dei commercianti è più che legittima, non si può escludere la piazza ed il centro storico di Fano dagli eventi dedicati al Carnevale”. I responsabili Confesercenti di Fano, il presidente Adolfo Ciuccoli ed il direttore Tiziano Pettinelli, prendono posizione sull’organizzazione del Carnevale 2019 e sull’ipotesi di spostare gli appuntamenti della kermesse da piazza XX Settembre al Pincio, limitandoli all’interno del circuito chiuso e a pagamento.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Presentazione del volume "Il Gesto Nascosto - il restauro dell’Annunciazione di Guido Reni per Fano"
L’operazione di restauro dell’Annunciazione di Guido Reni, fortemente voluta dal Lions Club di Fano, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, l’Assessorato alla Cultura e Turismo e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche, ha restituito alla città una delle più importanti pale d’altare che nel Seicento arricchiva di arte la città di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Si informa la cittadinanza che il pomeriggio di giovedì 31 gennaio 2018 l'ufficio elettorale e tutti gli sportelli del'ufficio anagrafe rimarranno chiusi al pubblico per consentire ai dipendenti di partecipare a un corso di formazione professionale.
www.comune.fano.pu.it
Non solo libri, ma anche tanta passione per realizzare eventi culturali. Dopo gli eventi dell’estate 2018 al Bastione Sangallo di Fano (PU) come il microfestival Bastione e Grazie. Segmenti di editoria in collaborazione con ISIA e Passaggi Festival della saggistica e Il Mercolibrì, rassegna di libri editi da case editrici marchigiane, quest’anno Aras Edizioni inaugura il 2019 con una nuova serie di incontri tutti legati al noir dal titolo "Re/noir. Il noir in redazione".
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Pieni diritti alle persone sorde: con la mozione del vice Presidente dell'Assemblea legislativa delle Marche, Renato Claudio Minardi, approvata all'unanimità (29 gennaio 2018) dal Consiglio regionale, si garantiscono piena accessibilità comunicativa delle persone sorde alla vita collettiva, il riconoscimento e l'utilizzo della Lingua italiana dei Segni (LIS) nelle sedute dell'Assemblea legislativa e nelle iniziative pubbliche di maggiore rilievo della Regione Marche.
Renato Claudio Minardi
Vice Presidente Consiglio Regionale
Le carte ci sono già dallo scorso novembre. Ora, però, ci siamo davvero. Da alcuni giorni l’ex Mulino Albani è in via di demolizione. Al suo posto sorgerà la nuova sede dell’Eurospin, il supermercato ora presente in via del Lavoro, in una location non più in grado di sostenere il grande afflusso di clienti, in termini di parcheggi e non solo. L’attesa sembra dunque essere finita. A seguire la nostra gallery fotografica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Uno scatto di rabbia. Tanto è bastato per provocare il caos nel reparto di chirurgia dell’ospedale di Urbino. Protagonista un 70enne di Pergola, che all’improvviso ha scaraventato il carrello degli infermieri contro la sua badante. Tutto questo nell’attesa di un intervento che era stato programmato da tempo. Gli stessi sanitari sarebbero poi stati aggrediti dall’uomo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un tour delle Pro loco per promuovere e far conoscere borghi, tradizioni ed eccellenze di varie località del territorio provinciale, attraverso testimonianze e curiosità dei protagonisti del territorio stesso. Si tratta di “ProTour – I protagonisti, il territorio”, un progetto ideato da Fabio Turiani e Lino Balestra, in collaborazione con il Comitato provinciale delle Pro loco, articolato in 10 puntate che andranno in onda su Fano Tv, la prima delle quali venerdì 1 febbraio, alle ore 21, con protagonista Sant’Ippolito.
dagli Organizzatori
La Conferenza Stato-città e Autonomie locali ha espresso l'intesa sul decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro dell'Economia e delle Finanze che ripartisce le risorse messe a disposizione in legge di Bilancio 2019 per la manutenzione affidata alle province.
da Movimento 5 Stelle
Invece di costruire sul costruito, con l’avvio dei lavori di demolizione del Mulino Albani e dei nuovi spazi commerciali in viale Piceno si attuano scelte esattemente contrarie.
da AST CISL Fano
ast.fano@cisl.it
Il Coni premia la Ssd Sportfly e Sportfly, insieme ad altre associazione tutte facenti capo ad Asi Pesaro, offre a 30 famiglie la possibilità di far praticare sport ai propri figli in maniera gratuita.
www.comune.fano.pu.it
Ospite del terzo appuntamento della rassegna “Con le parole giuste” la filosofa Roberta De Monticelli che parlerà di Europa e precisamente de “La patria che rinuncia alle radici”.
da Mediateca Montanari - Memo
www.sistemabibliotecariofano.it
Imperdibile offerta a tempo quella che trovi per soli tre giorni da Io Bimbo Ninna Nanna. Tutti i seggioloni, passeggini, box e girelli in esposizioni sono in sconto al 20%.
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
Nel recente incontro del 25 gennaio tenutosi a Mondolfo al Salone Aurora, a cui ha preso parte anche il Consigliere Regionale del MoVimento 5 Stelle Peppe Giorgini, è stata analizzata in modo puntuale la Legge Regionale n.12 del 30/03/2017 riguardante la disciplina dei criteri insediativi per impianti radioelettrici per telefonia e radiotelevisioni, di cui lo stesso Giorgini è stato promotore.
da Movimento 5 Stelle Mondolfo Marotta
Potrebbe essere stato l’asfalto bagnato dalla pioggia la causa dell’incidente avvenuto lunedì all’ora di pranzo. Poco prima delle 13 30, un automobilista di 33 anni ha perso il controllo della sua vettura ed è finito contro la fiancata sinistra di un autobus, all’altezza della guida. A bordo c’era una ventina di studenti di ritorno da scuola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima bel tempo e freddo, poi pioggia ma con temperature più elevate. Quella che è appena cominciata sarà una settimana a due facce. Se tra martedì e giovedì il cielo sarà sereno - o al più variabile -, dalla stessa mattinata di giovedì le cose inizieranno a cambiare. In attesa di un weekend con temperature più gradevoli, ma a tutta pioggia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La manifestazione più importante della Regione Marche entra all’interno degli istituti scolastici fanesi, ricreando nei giovani studenti, un vivo e profondo interesse, per quelle che sono alcune delle tradizioni più importanti della città. Il progetto “Carnevale e Scuole” promosso dall’Ente Carnevalesca, in collaborazione con i Servizi Educativi del Comune di Fano e con i dirigenti scolastici Antonella Spadaccio, Flavio Bovio e Silvia Faggi, dell’associazione Genitori di Sant’Orso, sarà composto da due momenti differenti.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
L'ospedale “Santi Donnino e Carlo” di Pergola è riconosciuto nel Piano Socio sanitario della Regione Marche adottato (28 gennaio 2019) dalla giunta regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Venerdì 1 febbraio allo Spazio Autogestito Grizzly Fano in Viale Romagna, 55 a Fano si terrà l'incontro/assemblea pubblica su "Legge su Immigrazione e Sicurezza - Salvini": la barbarie del governo e la disobbedienza da praticare per sabotarlo". Interverrano Avv. Paolo Cognini (membro ASGI- Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione) e Valentina Giuliodori (AMBASCIATA DEI DIRITTI MARCHE).
dagli Organizzatori
Alberto Filippini ha svolto questa mattina al reparto di chirurgia maxillo facciale degli Ospedali Riuniti di Ancona la visita di controllo dove si sono valutati i progressi fatti dopo la frattura all’arcata orbitaria destra rimediata al termine del primo tempo della sfida casalinga contro il Vicenza lo scorso 22 Dicembre durante uno scontro con un avversario.
“Il Lisippo deve rientrare presto a Fano, nella sua città”: è la sintesi della mozione a sostegno del ritorno dell'atleta vittorioso in suolo italiano e della sua collocazione nella città di Fano, firmata congiuntamente dai due consiglieri regionali di Fano: Renato Claudio Minardi, vice Presidente del Consiglio regionale (PD) e Boris Rapa, consigliere segretario (Uniti per le Marche).
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it