I militari del Nucleo Radiomobile di Senigallia, lunedì mattina hanno denunciato un 43enne, commerciante, residente a Fano. La pattuglia, a seguito di una richiesta al “112”, è intervenuta presso il Centro Commerciale “Ipersimply”, in via Abbagnano, dove il personale addetto alle differenze inventariali aveva fermato l’uomo che si era impossessato di generi alimentari senza effettuare il pagamento.
di Giulia Mancinelli
Che il Canale Albani conservasse oggetti di ogni sorta era già cosa risaputa. Ma di certo sorprende - e lascia pure un po’ di sgomento - il ritrovamento di una pistola durante la messa in secca del corso d'acqua. L'arma da fuoco è stata rinvenuta questa mattina, durante la fase preliminare dei lavori di pulizia dell'alveo previsti per i prossimi giorni.
di Simone Celli
Il Comune di Terre Roveresche si candida a sperimentare, nel 2020, la tariffa puntuale dei rifiuti del futuro. E per farlo raggiunge già un primo obiettivo, grazie anche al sostegno dell’ATA 1 Rifiuti di Pesaro e Urbino: e cioè quello di aggiudicarsi, insieme ad un solo altro comune nel territorio delle Marche, un finanziamento regionale di 30.000 euro per la “realizzazione di progetti sperimentali di introduzione di un sistema di tariffazione puntuale in attuazione del Piano regionale”.
dal comune di Terre Roveresche
Rinviata il mese scorso a causa della tragedia di Corinaldo, si è svolta ieri la seconda giornata del 2° campionato provinciale e 1° campionato interprovinciale di beach tennis indoor organizzato dal comitato Csi di Pesaro-Urbino in collaborazione con quello di Ancona.
da Centro Sportivo Italiano PU
Si è conclusa nella mattinata di sabato 12 gennaio 2019 la tre giorni del Convegno Nazionale Sulpl che si è svolto a Riccione nella cornice dell'Hotel Mediterraneo. Tanti i temi politici discussi alla Tavola Rotonda con la politica sulla Polizia Locale. A fine mattinata il Sulpl ha premiato i soci che si sono distinti nell'adempimento del dovere.
Fa sorridere il richiamo che la candidata a Sindaco in pectore Marta Ruggeri fa a chi si è “ricreduto” sul tema della difesa della sanità pubblica: non certo la sinistra, che in questi anni si è battuta sia contro la devastazione ambientale di Fosso Sejore sia contro la privatizzazione della sanità, presentando in Consiglio comunale documenti a difesa della sanità pubblica che il M5S, per mero calcolo politico, ha scelto di non sostenere mai, perseguendo sempre la cinica strategia del “tanto peggio tanto meglio”.
da Carla Luzi
Dimessi. E senza conseguenze. Stanno bene, dunque, i tre romeni residenti nei pressi di Pergola che giovedì sera erano rimasti intossicati a causa del monossido di carbonio disperso nell'aria da una stufa a pellet difettosa.
di Simone Celli
L'assessorato alla cultura e turismo del Comune di Fano ha comunicato i vincitori del social contest natalizio #visitfanoanatale, lanciato durante le vacanze natalizie dai canali social di Visit Fano, l’account ufficiale del turismo del Comune di Fano. #visitfanoanatale è stato l’hashtag principale della campagna che doveva accompagnare le foto caricate dai partecipanti al contest.
Il ritiro della delibera in consiglio comunale a Fano per la realizzazione delle infrastrutture viarie e per il cambio di destinazione del terreno per la realizzazione della clinica privata conferma la mancata programmazione delle scelte sanitarie nel territorio di competenza dell'AV1.
da CISL Fano
È spuntata dal nulla, con uno scatto dal marciapiede. Non voleva semplicemente attraversare la strada: tutto lascia pensare che la sua intenzione fosse proprio quella di gettarsi contro le auto in corsa. E c’è riuscita. Un fanese a bordo della sua vettura l’ha urtata, e lei è finita contro l’asfalto, dove ha rotolato più volte. Poi ha preso a calci e pugni le altre auto che ha incontrato. Fino all’arrivo della polizia.
di Simone Celli
Tragedia nella notte in un'abitazione della località Aspro-Coldellanoce di Sassoferrato. Una bambina di 11 anni è morta a causa di un'intossicazione da monossido di carbonio. Il fratello di 7 anni, invece, è stata trasferito presso la camera iperbarica Adriatica di Fano, dove in questi giorni sono stati condotti anche i baby-calciatori di Matelica e una famiglia di romeni residente a Pergola.
di Sara Santini
Passaggi Festival si prepara alla settima edizione, a fine giugno, e intanto potenzia il suo staff organizzativo. Lo fa sia attraverso la campagna reclutamento volontari che si rivolge a persone di qualunque età e professione, sia con tirocini formativi, in convenzione con le università, riservati esclusivamente a giovani studenti.
da Passaggi Festival
Qualche nuvola durante la notte tra sabato e domenica. Forse qualche goccia di pioggia nelle ultime ore del weekend. Per il resto ci aspettano due giorni di sole (quasi) pieno, con temperature massime in aumento. Le minime, però, lasciano presagire notti polari. Soprattutto all'interno.
di Simone Celli
Potenziamento delle scogliere a Marotta, il sindaco Barbieri: "La difesa della costa è una priorità"
Sono iniziati i lavori di potenziamento delle scogliere nella zona di Marotta Sud. Il Sindaco, Nicola Barbieri, si è recato sul posto ed ha effettuato, insieme ai tecnici, un sopralluogo in mare per monitorare i lavori. L’intervento, per un importo di 240 mila euro, è finanziato dal Comune di Mondolfo e dalla Regione Marche.