11 gennaio 2019


...

Dopo la chiusura delle festività natalizie, il prossimo appuntamento del nuovo anno in piazza XX Settembre a Fano è proprio la tradizionale Benedizione degli Animali fissata per domenica mattina 13 c.m. organizzata come sempre con il Patrocinio del Comune, dall’Ass.ne Nazionale Giacche Verdi, dall'Ass.ne Cinofila Salvataggio Mare Sea Rescue School K9 e dalla Protezione Civile C.B. Club E. Mattei in collaborazione con Fidomania Tutto per Animali punto vendita di Fano e Pesaro.



...

Giovedì mattina 10 presso lo stadio “Mancini” di Fano, l’assessore ai lavori pubblici Fanesi insieme ai tecnici incaricati, ha consegnato alla dita Pre.Fer. di Badia Polesine (Rovigo) aggiudicataria della procedura di gara, l’area del cantiere per la realizzazione della nuova copertura per la tribuna centrale dello Stadio “R. Mancini”.



...

Negli ultimi cinque anni sono state numerose le ricorrenze importanti che il Sindaco Seri ha puntualmente e giustamente ricordato. Molte, forse tutte, tranne una, quella ricorrenza fondamentale per la storia dei diritti del nostro paese che, per ironia della sorte, cade proprio nel momento più cruciale per la sanità fanese: nel dicembre 1978 veniva infatti approvata la legge 833 con cui fu istituito il Servizio Sanitario Nazionale, la legge cardine del welfare italiano.




...

Secondo la Cassazione, il Lisippo appartiene all’Italia. È soprattutto sulla base di tale sentenza che Fano spera di riavere l’opera d’arte che si trova tuttora nei locali del Getty Museum di Malibu. Sulla questione, ora, si è espresso anche il Comitato ministeriale per le opere trafugate. Mercoledì mattina, infatti, si è tenuto un importante incontro presso il Ministero per i Beni e le Attività culturali, durante il quale si è deciso di stabilire un dialogo costruttivo con il Getty. L’auspicio, però, è che la sentenza della Cassazione venga rispettata.




...

La poesia è in scena sabato 12 gennaio al Teatro Apollo di Mondavio per Teatri d’Autore, la stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno della Regione Marche e dei Comuni della Rete.


...

Non ha nessun significato ai fini della classifica ma conta eccome sotto tanti altri aspetti. Il Fano Rugby, dopo quasi un mese di stop, torna in campo domenica 13 gennaio e lo fa in casa del San Benedetto in quella che sarà l’ultima partita della prima fase del campionato di C1 girone E.


10 gennaio 2019


...

Dopo il restauro del Pincio avvenuto negli anni ’30 del secolo scorso per la prima volta si rimette mano alla pavimentazione adiacente ai monumenti storici di Largo Porta Maggiore. Questi caratterizzano l’ingresso al centro storico della nostra città e durante il restauro vengono alla luce parti di storia inedite e tutte da conoscere. Per questa speciale ed unica occasione il comune di Fano, insieme alla Soprintendenza e allo studio Tecne s.r.l. offre a tutta la cittadinanza e e alle scuole di ogni ordine e grado la possibilità di avere visite dedicate e gratuite.



...

Sabato 12 gennaio alle ore 17:00 (ingresso libero) presso la Sala di rappresentanza di Palazzo Corbelli (via Arco d’Augusto 47, Fano), incontro con la poetessa Franca Mancinelli dal titolo “Scrivere da un confine”, organizzato da Università dei Saperi “Giulio Grimaldi” nell’ambito della programmazione eventi 2018/19 in collaborazione con Carifano – Gruppo Creval.



...

Completamente asciutto. Senza i suoi “inquilini”, e con un numero di alberi destinato a diminuire. Ecco come si presenterà Canale Albani dal prossimo lunedì. Un corso d’acqua, ma senz’acqua. Tutto questo sarà dovuto ai lavori di pulizia e manutenzione dell’alveo, che si protrarranno per quattro settimane. In più, si provvederà alla manutenzione degli argini e – appunto – all’abbattimento di diverse piante. Il costo complessivo? Settantamila euro.




9 gennaio 2019

...

Una lama lunga nove centimetri, con il manico che spuntava dalle tasche. Un’arma del genere non poteva di certo passare inosservata. Tantomeno in procura. Eppure un giovane papà fanese ci ha provato lo stesso. Ha accompagnato il figlio al tribunale dei minori di Ancona con un coltellino a serramanico a portata di mano. Scoperto da una guardia giurata, è stato poi denunciato.


...

La Giunta comunale di Colli al Metauro, in attuazione del proprio programma di mandato, ha deciso di pubblicare un bando “Concorso di idee” per l’acquisizione di una proposta progettuale inerente la realizzazione di un Logo per la promozione del territorio denominato “Borghi di qualità – Itinerari del gusto tra sapori e tradizione”.


...

Paura in viale Gramsci, a Fano, per un incidente stradale che ha visto coinvolti anche due ragazzi appena 18enni. Intorno alle 16 30 di martedì, all’incrocio con via Bixio, un autocarro guidato da un 55enne fanese è finito in collisione con uno scooter. A subire le conseguenze dell’impatto è stata la ragazza finita a terra.


...

L’Associazione Cante di Montevecchio, in collaborazione con il Fano International Film Festival, il Circolo Culturale Don Orione e Luca Caprara (sceneggiatore e responsabile del settore cinema del Circolo Bianchini) rende omaggio a Paolo Benvenuti – già assistente alla regia di Rossellini e Straub - regista, professore e ricercatore storico. Dal 12 gennaio al 16 febbraio, attraverso una rassegna dei suoi lungometraggi più importanti e un ciclo di conferenze sull’arte di fare cinema, Benvenuti sarà presente nella nostra città per testimoniare e spiegare quale idea di cinema e ricerca lo ha accompagnato nel tempo e nel lavoro dietro la cinepresa.


...

Domenica 13 gennaio, alle 17, concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Hubert Soudant, musicista di fama mondiale attualmente Direttore Principale della FORM, al Teatro della Fortuna di Fano.


...

Cinema, arte poetica e umanità per un week-end carico di emozioni forti, genuine, uniche. Dopo il rinvio, per motivi di salute, dello scorso 22 settembre, Gino Strada, medico fondatore di Emergency, sabato 19 gennaio riceverà, nell’ambito di Animavì, cinema d’animazione e arte poetica, diretto da Simone Massi, il Premio Pettirosso.


...

Anno nuovo, campionato nuovo. L’inizio del 2019 porta un’altra novità in casa Csi con il comitato provinciale dell’ente che oltre a riprendere le attività già avviate di calcio a 8, calcio a 5, volley e beach tennis, apre ufficialmente le iscrizioni ad una nuova manifestazione anche questa ormai diventata un must: il calcio a 7.



8 gennaio 2019

...

Ha finito il carburante, così – verso le 13 di lunedì – un’auto è rimasta ferma in superstrada. Stava transitando in direzione mare, poco prima dell’uscita di Lucrezia. Sul posto la polizia locale di Cartoceto.



...

“La legge regionale n° 128 del 2017 – istitutiva delle Ferrovie turistiche – ha incluso la Fano-Urbino tra le prime 18 linee italiane da riutilizzare. Per l’economia ed il turismo della nostra Provincia la riattivazione – anche solo con finalità turistiche – della linea ferroviaria Fano-Urbino, attiva fino al 1987 ed assurdamente dismessa nel 2011, avrebbe un valore immenso. Per questo Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord la ritiene una delle infrastrutture indispensabili per lo sviluppo della nostra Provincia”.


...

Epifania speciale per i tanti bambini che – domenica mattina – si sono presentati con le loro famiglie all’aeroporto di Fano. Un appuntamento ricco, durante il quale alcune befane sono scese dall’alto per regalare ai presenti una calza piena di dolciumi.


...

Quella della copertura della tribuna dello stadio Mancini è l'ennesima e speriamo ultima triste storia di lavori pubblici sbandierati e mai eseguiti, oppure di quelli fatti ma dai dubbi risultati (leggasi asfaltature) della giunta Seri.


...

Poco più di 500mila. Ecco quante erano state, nel 2017, le pagine di Vivere Fano visualizzate dai lettori. Poi il 2018, l’anno dei record, con un’impennata di quello stesso dato, schizzato fino a oltre 1 milione 730mila. In altre parole, gli articoli “aperti” sul nostro sito d’informazione sono aumentati di quasi il 250% in appena dodici mesi.


...

Domenica 3 febbraio, dalle ore 8 alle 20 nella sala “Pierangeli” della Provincia, si voterà per il rinnovo del consiglio provinciale. La legge 56/2014 di riforma delle Province (cosidetta “legge Delrio”) prevede infatti che il consiglio venga eletto ogni due anni, a differenza del presidente della Provincia che rimane in carica per 4 anni.