Orientamento scolastico: un appuntamento speciale per chi deve scegliere il proprio futuro

2' di lettura Fano 29/10/2018 - Fanorienta è un evento dedicato agli studenti e alle famiglie che devono scegliere l’Istituto superiore presso cui iscriversi. In un unico spazio, quello della MEMO – Mediateca Montanari, sabato 10 novembre, dalle 15 alle 19.30 sarà possibile assistere alle presentazioni delle scuole superiori della città di Fano, dialogare con i docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, formarsi sui temi dell'orientamento ascoltando gli interventi degli esperti.

L’evento si articolerà sia nella sala ipogea che nelle sale della MEMO. Alle ore 15 presso la sala ipogea si partirà con il saluto delle autorità cittadine; alle 15. 30 è previsto l’intervento dell’ Assessore regionale con delega all’Orientamento Loretta Bravi, che terrà un intervento sulle linee guida regionali sull’orientamento scolastico e professionale. A seguire - dalle 16 alle 17 l’intervento dell’esperto in orientamento, psicologo e scrittore Gianluca Antoni, che affronterà il tema del ruolo che possono svolgere i genitori nell’aiutare i figli a compiere la delicata transizione dalle scuole medie a quelle superiori. Sempre nella sala ipogea, dalle 17 alle 19 gli istituti superiori illustreranno in modo organico e con l’ausilio di materiali multimediali le rispettive offerte formative.

Questa la scaletta di presentazione:
17 Liceo scientifico Torelli
17.30 Liceo Nolfi . Apolloni
18 Istituto tecnico industriale “Don L.Orione” ed Istituto professionale “Don Orione”
18.30 Polo 3 tecnico professionale (Archimede, Battisti, Olivetti, Seneca, Volta)

Inoltre, dalle ore 16 fino alle 19.30 nelle sale della MEMO ciascun polo scolastico potrà disporre di una stanza dedicata, in cui poter allestire degli stand informativi con dei docenti che illustreranno le relative offerte didattiche a studenti e famigliari. L'Orientamento scolastico rappresenta infatti uno strumento imprescindibile di promozione del benessere dei ragazzi e delle famiglie oltre che un importante ausilio nel contrasto dei fenomeni della dispersione e dell'abbandono scolastico. Questo evento vuole anche rappresentare una occasione per evidenziare le potenzialità e la ricca e variegata offerta formativa degli Istituti della nostra città, oltre che un momento di approfondimento e di riflessione sugli approcci spesso stereotipati con cui le varie tipologie di Istituti vengono socialmente percepiti. La MEMO – Mediateca Montanari, sede di cultura, tecnologia, informazione, ma anche luogo di relazioni e di incontri, si offre come contenitore e cornice ideale per questo evento, ospitando un incontro di scambio e di condivisione pubblica tra scuole, studenti, insegnanti, famiglie, enti che si occupano professionalmente di orientamento e pubblica amministrazione. L’evento è organizzato dal Comune di Fano, Assessorato alle Politiche giovanili e Assessorato ai servizi educativi. In collaborazione con Agenzia Giovani-progetto Dedalo (Cooperativa Crescere). L’incontro è aperto al pubblico e gratuito.

In allegato la locandina con il programma integrale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2018 alle 14:39 sul giornale del 30 ottobre 2018 - 1016 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, fano, comune di fano, orientamento scolastico, Mediateca Montanari, memo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aZSu





logoEV
logoEV
logoEV