comunicato stampa
Storico passaggio ad Anas di 150 km di strade comunali, provinciali e regionali: firmato il verbale

«Questa firma sigla la consegna definitiva all’Anas di oltre 150 km di strade regionali, provinciali e comunali della nostra provincia – spiega Biancani – . Le Marche sono tra le prime regioni in Italia a portare a termine questo percorso, frutto dell’impegno e della collaborazione della Regione, degli altri enti del territorio, Provincia e Comuni, e del Governo». Le strade ex Anas della provincia di Pesaro e Urbino che passano allo Stato in proprietà sono, oltre a quella comunale (tratto Pedemontana) e a quelle provinciali (la Fogliense e la Meraurense), la Flaminia, nel tratto che va da dalla Galleria del Furlo, Cagli, Cantiano alla Contessa (38 chilometri); l'Urbinate che unisce Pesaro e Urbino, compresa la Montelabatese (28 chilometri); la Cesanense, tra Marotta, Pergola e Cagli (55,5 chilometri); la Fogliense, nel tratto che va da Montecchio a Lunano (39 chilometri); la Metaurense, tratto Fermignano-Urbania (17 chilometri) e la Pedemontana, tra Lunano e Sant’Angelo in Vado (3 chilometri).
L’Apecchiese, tra Acqualagna e Apecchio (34 chilometri) resterà di proprietà della Regione che ha comunque affidato all’Anas la manutenzione. «Un primo risultato dell'accordo con Anas – commenta Biancani - si è già visto, perché sono stati realizzati, o partiranno a breve, lavori di rifacimento e di asfaltatura per circa 13 milioni di euro». In particolare i cantieri interessano l'intero tratto della Flaminia che va da Acqualagna a Cantiano per un importo di 3,5 milioni di euro, cui saranno aggiunti da parte della Regione 3 milioni di euro per la messa in sicurezza della Galleria del Furlo; 1 chilometro dell’Urbinate per 150 mila euro; 2 chilometri della Cesanense per 250 mila euro; 2,5 chilometri dell’Apecchiese per 500 mila euro.
Per la Fogliense, la Metaurense, la Montelabatese e per un tratto della Pedemontana sono stanziati 1,5 milioni di euro. Per la Statale 73 Bis, tra Urbino e Canovaccio, 2,5 chilometri per 350 mila euro e 800 mila euro per sistemare i cavalcavia nel tratto a quattro corsie. Inoltre 3 chilometri di Statale Adriatica saranno oggetto di interventi per 450 mila euro. Intervento sul fondo stradale anche nel tratto tra Lunano e Sant’Angelo in Vado (S.S. 687) per circa 3 chilometri, con un importo di 1 milione di Euro.
Previste ulteriori operazioni ordinarie, come la segnaletica, piccole asfaltature e la manutenzione del verde, per le quali Anas metterà a disposizione per tutte le strade citate 1 milione e 650 mila Euro. «Sono risposte importanti per la viabilità principale tra costa, entroterra e le altre regioni – conclude Biancani - Interventi che avranno una ricaduta positiva in termini di mobilità e di sviluppo economico e turistico. Un lavoro condiviso con il Presidente della Regione Luca Ceriscioli, che ringrazio per l’impegno dedicato a raggiungere un obiettivo così importante per il nostro territorio: una rete stradale efficiente e sicura».

SHORT LINK:
https://vivere.me/aZK2