comunicato stampa
La "sana pazzia" contra la dittatura della normalità: tra poesie e citazioni, va in scena "Fatti di/Versi"

La rappresentazione è il saggio finale del corso teatrale. Obiettivo è l'analisi della tematica della pazzia, in contrapposizione alla normalità di questa moderna società tecnocratica del fare e fare velocemente, dove a prevalere è il sentirsi appartenere ad un gruppo: chi non si conforma, chi segue le proprie aspirazioni, i propri sogni, le proprie visioni, “chi vola sulle ali della poesia” viene isolato, sbeffeggiato come pazzo, matto … diverso appunto. Ma la pazzia, la diversità, alberga in ogni essere umano e può permettere di diventare immortali come insegna un famoso “cavaliere dalla trista figura”.
L'opera è una sapienta miscela di citazioni, poesie e testi elaborati, il linguaggio è ricercato e al contempo immediato e divertente. Gli interpreti sono Beatrice Biagiotti, Claudio Tombini, Maria Gemma Ranucci, Michela Tinti, Paola BIagiotti, Patrizia Russo e Simone Tombari. La regia è dell'insegnante del corso, Claudio Tombini, così come il testo e la sceneggiatura.
L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Colli al Metauro. Il gruppo Teatro Popolare e l'associazione LiberaMente dedicano questa iniziativa al compianto amico Ettore Marini.
Ingresso a offerta. In allegato la locandina dello spettacolo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aZN5