comunicato stampa
Carlo Scovino presenta il libro “Love is a human right”: a Fano un incontro su diritti umani e omosessualità

Il libro tratta l’argomento delle violazioni dei diritti umani in relazione all’omosessualità, all’identità di genere e all’orientamento sessuale. La lente di osservazione è quella di Amnesty International che ha dato il patrocinio al libro e alla quale andrà tutto il ricavato delle vendite. Il filo che lega le trame di tutto il saggio è l’uguaglianza di ogni cittadino davanti alla legge. Un capitolo è dedicato ai Principi di Yogyakarta che rappresentano, dal punto di vista del diritto internazionale, una pietra miliare per la promozione dei diritti umani delle persone LGBT.
La prefazione è stata curata da una coppia omogenitoriale maschile e la post-fazione è un confronto tra due giovani gay (un uomo e una donna) che rispondono ad una decina di domande relativamente ai temi affrontati nel saggio.
Il libro è dedicato a loro e a tutti quelli che ancora muoiono perché il loro amore non ha alcun diritto di cittadinanza.
Gli eventi si terranno:
- A Fano presso la Mediateca Montanari: ore 18.00 del 25 ottobre 2018 con patrocinio del comune di Fano Assessorato alle Biblioteche e Assessorato alle pari opportunità, organizzato da Amnesty International gruppo Pesaro Agedo Arcigay Agorà Pesaro Urbino e sostegno di Emergency, ANPI sez Leda Antinori Fano, CGIL E CGIL Nuovi Diritti e Donne in Nero Fano.
- Ad Ancona presso la Libreria Fogola in Corso Mazzini: ore 18 del 26 ottobre 2018 organizzatori Amnesty International gruppo Ancona, Agedo Marche, Arcigay Agorà Pesaro Urbino.
Ingresso libero.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aZKn