x

On. Ricciatti: "Nuovo commissario per il terremoto apra una fase nuova di ricostruzione"

On. Lara Ricciatti 1' di lettura Fano 08/09/2018 - Nelle prossime ore si andrà, da parte del governo, alla nomina del nuovo commissario straordinario per il terremoto.

Ma sia questa l'occasione, non di indicare solo una persona, ma di aprire una fase nuova nella ricostruzione. Di modifica del modello di governance. La struttura normativa è fatta e anche troppo abbondante (oltre 60 ordinanze e 2 decreti).

Il terremoto purtroppo è al plurale, per livelli di danni per quantità di comunità coinvolte, di danni veri, per vere desertificazioni in molte località nell'entroterra marchigiano, per diversità di prospettive e di interventi necessari per ricostruire edifici, opere pubbliche e intere comunità. Nelle Marche oltre 40000 edifici coinvolti e ancora quasi 30000 persone fuori.

Quattro regioni coinvolte, con ognuna una sua caratteristica, e troppi ritardi accumulati. Lo scatto in avanti potrebbe essere dato dalla vicinanza tra decisori veri (commissario straordinario) sindaci e comunità.

Nelle Marche c'è ancora il ricordo positivo della ricostruzione dopo il terremoto del 97. Il commissario straordinario era l'allora Presidente della Regione, i contatti e le decisioni necessarie con i sindaci erano immediati e costanti. Insieme alle azioni per la semplificazione, anzi forse anche per quella, la modifica del livello di governance, con l'identificazione dei Commissari per il terremoto con i vertici delle regioni sarebbe auspicabile e questo passaggio potrebbe essere utilizzato in questo senso.


dall'On. Lara Ricciatti
Articolo 1 MDP





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2018 alle 17:37 sul giornale del 10 settembre 2018 - 466 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, lara ricciatti, SeL, Art. 1 Movimento Democratico e Progressista

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYbV





logoEV
logoEV