Successo per “Liberi Libri”: Condello e Sferrazza al prossimo incontro sul tema della "scuola giusta"

L’autore, traduttore di Sofocle, insegna filologia greco-latina e letteratura e tradizione classica all’Università di Bologna. Fra le sue pubblicazioni: “Elettra. Storia di un mito” ed. Carocci 2010, “I filologi e gli angeli” Ed. Bononia 2014.
A condurre l’incontro sarà Angelo Sferrazza, fanese, vicepresidente Nazionale Unione Cattolica della Stampa Italiana, giornalista e ex dirigente RAI – Radio Televisione Italiana, esperto di storia della comunicazione radiotelevisiva, consulente della COPEAM (Conferenza Permanente dell’Audiovisivo del Mediterraneo).
Scrive Condello: “Il liceo classico è una scuola «vecchia», che deve essere radicalmente riformata o tutt'al più riservata a pochi alunni scelti? Lo studio del greco e del latino ha ancora un senso, al principio del Terzo millennio, o è uno stucchevole omaggio a un passato polveroso e non sempre rispettabile? La grammatica e la traduzione conservano ancora qualche valore formativo, o costituiscono un inutile retaggio di pratiche didattiche ormai superate?
In caso di maltempo gli incontri si terranno nella sala della Galleria della Rocca.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2018 alle 12:50 sul giornale del 28 agosto 2018 - 472 letture
In questo articolo si parla di libri, scuola, cultura, fano, Rocca Malatestiana
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aXN3