Giovani contro il degrado: in 17 a raccogliere rifiuti in strada. Un’iniziativa spontanea e di successo [FOTO]

Il gruppo di ragazzi e ragazze ha raccolto tantissima immondizia. Le oltre cento bottiglie di vetro erano nascoste in mezzo alle siepi del parcheggio di via della Giustizia. Sempre lì hanno trovato anche un gran numero di lattine e di buste di plastica, oltre a una scarpa e alla batteria di una macchina. A fare questo squallido ma doveroso elenco è stato proprio Vincenzo, che compirà 22 anni tra qualche giorno, ma che ha già dimostrato di essere molto sensibile alle tematiche ambientali. “Per non parlare delle miriadi di cicche di sigarette buttate a terra in ogni dove”, ha aggiunto. A conti fatti, sembra davvero impossibile che in un’area così circoscritta ci fosse così tanta spazzatura, ma l’organizzatore assicura: “Ci siamo limitati a via della Giustizia e alla strada che porta fino ai Passeggi”. Le montagne di rifiuti nelle foto in coda all’articolo vengono solo ed esclusivamente da lì.
I ragazzi hanno lavorato sodo dalle 18 30 fino alle 20. Per Vincenzo si è trattato di un momento topico, la prova di una voglia di cambiamento, e del “voler fare qualcosa contro la scarsa sensibilizzazione verso temi caldi come questo”. Ma non finisce qui. Il non ancora 22enne sta già pensando a un bis, forse direttamente per domenica 2 settembre. “Spero che si raggiunga un numero ancora più alto di partecipanti – ha detto -, per poterci muovere in aree più vaste e in meno tempo”, ha spiegato ringraziando chi ha preso parte al primo round contro l’inciviltà. Per Vincenzo si tratta dunque di un progetto a lungo termine. La chiamata alle armi è stata lanciata. Fossero tutti come lui – e come gli altri “fantastici 17” - la guerra contro il degrado sarebbe già stata vinta.

Questo è un articolo pubblicato il 22-08-2018 alle 21:52 sul giornale del 23 agosto 2018 - 780 letture
In questo articolo si parla di ambiente, attualità, fano, rifiuti, redazione, giovani, iniziative, degrado urbano, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aXG2