SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Bikers, musica e tanto ancora: Il Paese dei Balocchi, il programma di sabato 18 agosto

3' di lettura
2052

Difendere e tutelare i bambini si può fare anche girando il mondo in sella a possenti motociclette. E’ questo che dal 2012 fanno i B.A.C.A., acronimo di Bikers Against Child Abuse, ovvero i motociclisti contro l’abuso sui bambini che saranno gli ospiti d’onore alla seconda giornata de Il Paese dei Balocchi, l’evento che si svolge a Bellocchi di Fano dal 17 al 20 agosto e che dopo il taglio del nastro di questa sera con l’incoronazione a sindaco di Don Antonio Loffredo, vivrà anche domani una giornata memorabile.

I bikers, che l’anno scorso attirarono la curiosità di centinaia di bambini, saranno anche domani sera in uno stand, ovviamente circondati dalle loro moto cromate, proponendo giochi ed attività per i più piccoli facendo di Fano una tappa del loro tour il cui intento è quello di mandare un chiaro messaggio a tutti coloro che sono coinvolti nella realtà del bambino abusato dando loro supporto e assistenza. A dispetto dell’immagine che hanno di se, fatta di giubbotti in pelle borchiati e potenti due ruote rombanti, i bikers sono una delle attrazioni preferite dai bambini che anche domani sera avranno mille occasioni per divertirsi.

Oltre ai laboratori classici e alle installazioni permanenti (balena, teatro mangiafuoco, campo dei miracoli, lucignolo spara balle/bolle e casa di Geppetto), al Paese dei Balocchi sabato sera tornerà il Museo del Balì che dopo un’estate di successi è pronta a coinvolgere i visitatori di Bellocchi con la sua “Scribble Machine”, una “macchina” in grado di ridare vita a motori e interruttori raccolti da giocattoli ed oggetti elettronici di scarto.

A fianco di quello del Balì ci sarà lo stand dell’Asd Taekwondo Dragon Fighters, società sportiva che torna in Piazza Bambini del Mondo dando la possibilità a tutti i ragazzi di provare questa disciplina tanto divertente quanto spettacolare, così come divertente e spettacolare sarà lo spettacolo portato in scena dalla compagnia Gaf che traducendo in dialetto il motto della festa, interpreterà sul palco la commedia “Impara l’Art e mettla da na part”, atto unico di Lucio e Fabrizio Signoretti che farà ridere la platea come ormai accade durante la festa da 15 anni.

La parte musicale della serata sarà affidata ai TSO, quintetto che propone un repertorio anni 30, 40, 50 e 60 mentre due saranno gli spettacoli itineranti: “Gulp”, a cura di Clap Clap Circus, coppia sudamericana (lei uruguaiana e lui argentino) che fa dell’ironia miscelata all’arte circense il proprio elisir vincente e “Cervelli di Plastica”, uno spettacolo di burattini a cura di Teatrino Pellindò che affronta un tema tanto caro a Il Paese dei Balocchi, vale a dire il rispetto per l’ambiente e l’importante di riciclare, un’importanza tradotta in forma tangibile con la panchina installata al centro della piazza e realizzata appunto con plastica riciclata.

A completare il ricco ventaglio di offerte della seconda serata di festa saranno i laboratori creativi curati dall’associazione Apito e da MarcheBrick e quelli di lettura (“Una stanza tutta per me”) ideati da Sara Cucchiarini, Valeria Patregnani, Renata Gostoli, Jessica Omizzolo e Alessandra Battistelli.

L’ingresso alla festa è gratuito. Info su www.bellocchi.org, facebook Il Paese dei Balocchi e instagram PaeseBalocchi.



... il paese dei balocchi
... il paese dei balocchi
... il paese dei balocchi
... il paese dei balocchi
... il paese dei balocchi