x

Un aiuto per chi cerca lavoro: a Terre Roveresche un nuovo progetto per giovani, imprese e professionisti

2' di lettura Fano 16/08/2018 - Lo scorso 4 agosto la Giunta del Comune di Terre Roveresche ha approvato il progetto “Terre Roveresche Crede in Te”, progetto elaborato dalla Giunta in collaborazione con i consiglieri Balducci Giovanni, Gianluca Ligustri e Milena Biondi, consiglieri con delega alle Politiche attive del lavoro, alla partecipazione della Cittadinanza e alle Politiche per le Famiglie, rispettivamente.

Il progetto, presentato alla cittadinanza a fine del 2017, prevede l’attivazione dai primi di settembre, di uno Sportello di Orientamento, supporto e assistenza tecnica aperto 2 giorni a settimana all’interno di locali del Comune di Terre Roveresche. Al servizio possono accedere gratuitamente i giovani, le imprese, le associazioni, i giovani. Lo sportello si occuperà di eseguire le seguenti attività: (i) organizzare e promuovere seminari o workshop sul territorio del Comune di Terre Roveresche finalizzati a sensibilizzare gli operatori locali su temi legati alla promozione, lo sviluppo ed il co-ordinamento delle attività d’impresa, particolarmente in occasione dell’uscita dei bandi di finanza agevolata; (ii) fornire un servizio di ricerca di bandi regionali, nazionali ed europei indiretti meglio rispondenti alle esigenze progettuali degli utenti imprese e nuove imprese (anche individuali) per il settore industria, artigianato, servizi, commercio, turismo; (iii) realizzare ed inviare, a coloro che ne faranno esplicita richiesta, una newsletter periodica su temi circa la promozione, lo sviluppo ed il co-ordinamento delle attività d’impresa e sui relativi bandi a finanza agevolata e (iv) fornire una prima consulenza per attività di predisposizione delle domande per accesso ai fondi a finanza agevolata.

Lo sportello si avvale di una rete di professionisti, specializzati in diversi ambiti che sono in contatto ogni giorno con gli operatori economici e istituzioni pubbliche e private, imprese, professionisti, associazioni del territorio e sono quindi in grado di dare risposte concrete e suggerire soluzioni adeguate per far fronte ad eventuali situazioni di criticità e/o opportunità. L’obiettivo, spiegano gli amministratori comunali, è quello di offrire un supporto informativo e di primo orientamento per affrontare in modo consapevole le scelte per il percorso formativo e professionale delle persone nonché quello di sollecitare i giovani alla partecipazione attiva della propria comunità. Ci auguriamo che la misura messa in campo possa stimolare la creazione di occasioni di lavoro e opportunità, ed è rivolto prevalentemente al contrasto alla disoccupazione giovanile e ai lavoratori ed i disoccupati appartenenti alla cosiddetta fascia di mezzo (50-65 anni).

Capita spesso che i giovani - e i diversamente giovani - hanno idee, energia e volontà. Quello che manca è il supporto e le risorse necessarie per realizzare le idee e quindi Terre Roveresche vuole cercare, attraverso questo servizio, di mitigare questo problema.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-08-2018 alle 16:05 sul giornale del 17 agosto 2018 - 849 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, imprese, giovani, comune, terre rovesche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aXx5





logoEV
logoEV