x

Odore di gas in tutta Fano: cessato l’allarme, ecco alcune ipotesi

Vigili del Fuoco, pompieri 2' di lettura Fano 14/08/2018 - Il caso è esploso dopo le 15. Un forte odore di gas ha invaso praticamente tutta Fano, dalle spiagge di Lido e Sassonia fino almeno a Centinarola, ma anche a Baia Metauro e Metaurilia. Ha vagato nell’aria per circa un paio d’ore, con la complicità del vento. I telefoni dei vigili del fuoco si sono fatti subito roventi, mentre decine e decine di persone si sono riversate in strada per paura che l’odore provenisse dalle loro case. Poi, verso le 16 30, il cessato allarme, in un clima – ormai - da caccia al tesoro. E il “premio” finale potrebbe non essere ancora stato trovato.

In un primo momento si è pensato a una perdita di gas nella rete cittadina, ma i controlli sul campo hanno ben presto escluso questa ipotesi. L’allerta è rimasta comunque alta. Ed è stato un pomeriggio caldo anche per la polizia locale e per gli uffici del Comune, e non soltanto per le alte temperature. Un clima, in realtà, mitigato da alcune folate di vento. Lo stesso che – probabilmente – ha contribuito a far viaggiare il gas. E a mettere in allarme una buona fetta di Fano. Tante le persone che hanno temuto che la situazione potesse degenerare. Anche perché non si è riuscito a trovare l’”epicentro” del problema. E quel che non si conosce – si sa – è ciò che spaventa di più.

In prima linea – neanche a dirlo – c’erano i vigili del fuoco di Fano, che hanno battuto a tappeto un po’ tutta la città. Incrociando i dati tra quello che è stato il loro tragitto e le segnalazioni pervenute sui social, la “nuvola” di fumo ha tagliato Fano dal Lido viaggiando verso sud, mentre all’interno si è sentita fino a Fano 2 e persino a Centinarola. E c’è chi se l’è presa con le piattaforme petrolifere presenti nell’Adriatico, ma l’Arpam ha fatto cadere questa ipotesi. Più credibile l’idea di una bolla di GPL fuoriuscita da qualche cisterna. Ma al di là delle cause – ancora tutte da verificare -, quel che è ancora più importante è che non si siano registrate conseguenze di alcun tipo. Nessun malore. Soltanto un odore nauseabondo e un po’ di paura.






Questo è un articolo pubblicato il 14-08-2018 alle 01:13 sul giornale del 14 agosto 2018 - 2526 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fano, vigili del fuoco, redazione, fuga di gas, gas, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aXvK





logoEV
logoEV