Ospedale e fondi elettorali, dura replica del M5S a Minardi: "Faccia i nomi o si scusi, da noi una campagna elettorale pulita e nuova"

Per quanto ci riguarda, possiamo assicurare di non aver mai ricevuto alcuna erogazione da parte di Renco S.p.A. per le nostre attività politiche. Essendo particolarmente gelosi della nostra indipendenza, ci sosteniamo con le sole microdonazioni dei nostri attivisti e simpatizzanti, in modo da preservarci da ogni tipo di condizionamento esterno. Questo rigore ci ha imposto e ci impone tuttora, giocoforza, di spendere molto poco per la propaganda elettorale rispetto ai partiti tradizionali. Andiamo sempre molto orgogliosi di questa frugalità, perché allontana da noi vecchi e dispendiosi modi di fare politica che spesso ricomprendono il foraggiamento delle clientele.
Con poche risorse a disposizione, abbiamo stravolto il concetto stesso di campagna elettorale, riportando al centro l’ascolto e l’interazione con i cittadini, attraverso un uso più intelligente e oculato dei social network, le agorà in piazza tra la gente, gli incontri pubblici nei locali della città, i flash mob, i banchetti, i volantinaggi, il passaparola. Tutto questo è reso possibile solo grazie all’apporto appassionato, volontario e disinteressato dei nostri portavoce e attivisti.
Noi abbiamo la coscienza pulita. Speriamo che ce l’abbia anche chi si accinge a costruire il nuovo ospedale di Muraglia sulla base del progetto presentato da un’impresa che tre anni fa ha contribuito alle sue spese elettorali.
I parlamentari del Movimento 5 Stelle
Sen. Rossella Accoto
On. Maurizio Cattoi
On. Roberto Rossini
I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Fano
Marta Ruggeri
Hadar Omiccioli
Giovanni Fontana

Questo è un articolo pubblicato il 10-08-2018 alle 12:49 sul giornale del 11 agosto 2018 - 631 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, politica, renato claudio minardi, ospedale unico, Movimento 5 Stelle, M5S, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aXrq