L’onda anomala colpisce ancora: lo strano fenomeno del mare diventa un giallo

Questa volta nessuno è caduto per via delle onde anomale. Anche perché – va detto – non erano alte un metro come nel primo caso. Di conseguenza, nessuno si è fatto male, al contrario della prima ondata che ha provocato qualche graffio soprattutto tra gli anziani (qui tutti i dettagli). Ma cosa può esserci dietro questo bizzarro movimento del mare, che si ritrae per qualche secondo per poi scaricarsi a terra con un’onda fuori misura? D’altronde non sono stati registrati fenomeni sismici. Per questo, l’unica ipotesi plausibile resta al momento quella delle grosse navi al largo che – transitando anche a una certa velocità – fanno sì che il mare si agiti per un attimo e si sfoghi sulla riva, soprattutto lì dove non ci sono scogliere a fare da scudo. Come una specie di “effetto farfalla” tra le onde del mare.

Questo è un articolo pubblicato il 10-08-2018 alle 16:11 sul giornale del 11 agosto 2018 - 5048 letture
In questo articolo si parla di cronaca, fano, redazione, mare, sassonia, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aXrQ