Birre artigianali e musica dal vivo: torna Birra d’Augusto (e c'è pure uno stand pensato per i celiaci)

L’Oktoberfest fanese, quest’anno, strizza l’occhio anche a tutti gli amanti della birra e del buon cibo intolleranti a glutine e derivati. Per la prima volta negli otto anni della manifestazione, sarà presente uno stand enogastronomico che produrrà sia birra artigianale che manicaretti culinari per celiaci. “L’idea è venuta a seguito di tantissime richieste pervenute durante le precedenti edizioni – ha commentato il presidente dell’Asd Flaminia, Giacomo Grandicelli, organizzatore dell’evento -. La celiachia è sempre più diffusa e tra chi soffre di questa particolare condizione, ci sono tantissimi amanti della birra. Così quest’anno abbiamo pensato anche a loro offrendogli un prodotto di grande qualità”. Lo stand dedicato ai prodotti senza glutine sarà gestito da un artigiano di Pesaro il 14 e il 15 agosto e da un altro artigiano di Senigallia, il 16, 17 e 18. Entrambi proporranno prodotti non confezionati ma freschi e per la maggior parte realizzati al momento, tra cui un’ottima birra artigianale. Tra i birrifici che parteciperanno all’evento ci sarà Birra della Granda, Birra San Biagio, Birra Yalkys, Birrificio 61cento, Birrificio Collesi, Birrificio dei Castelli, Birrificio F.lli Trami, Duck Beer (Piccolo birrificio del poeta), Consolare 72, Renton, e Birra Beer’n’ Beard e Baus Beer.
Birra d’Augusto non è solo luppolo ma anche buona cucina. Tutti i giorni dell’evento, a partire dalle 18, sarà infatti possibile degustare carni toscane, specialità abruzzesi, fritti, piadina, hamburger, bombette pugliesi e il famoso gnocco fritto di Modena. Ad accompagnare le serate a base di birra e specialità gastronomiche, 5 giorni di grande musica. A partire dalle 21 ogni serata avrà una band diversa che animerà la zona Pincio. Si partirà lunedì 14 agosto con i “Reminds”, tribute band dei “Simple Minds”. La giornata di Ferragosto sarà caratterizzata da un doppio concerto con i “Pesoforma” e i “Lucio Drom” tribute band dei Litfiba. Il 16 agosto sarà il turno dei “Blubite”, mentre il 17 sarà la volta della nostrana e conosciutissima “Borghetti Bugaron Band”. Chiusura il 18 agosto con i “Crotalo Company”, gruppo specializzato nel Rock duro. A partire dal pomeriggio la manifestazione sarà in diretta su Radio Esmeralda (14, 17, 18 agosto) e su Radio Fano (15 e 16 agosto).
“Una manifestazione che porta a Fano un certo tipo di turismo enogastronomico – ha commentato l’assessore al Turismo Stefano Marchegiani -. Da non confondere con un appuntamento esclusivamente ludico fatto di eccessi. Birra d’Augusto premia la qualità e raduna in una cinque giorni di evento, alcuni tra i migliori birrifici d’Italia e altrettanti stand gastronomici”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2018 alle 14:07 sul giornale del 10 agosto 2018 - 873 letture
In questo articolo si parla di concerti, musica, attualità, fano, birra, eventi, pincio, musica dal vivo, birra d'augusto, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aXpf