articolo
Pista ciclopedonale Interquartieri-Arzilla-Gimarra-Lido: via libera dalla maggioranza

Progetto esecutivo che recepirà le osservazioni deliberate in consiglio comunale come la trasformazione da pista ciclabile in percorso ciclo pedonale a sezione variabile che garantirà la salvaguardia delle alberature esistenti e un ulteriore contenimento dei costi reimpiegati sullo stesso progetto per migliorarne ulteriormente la sicurezza e la funzionalità di via Paleotta.
Un tracciato unico che collegherà la ciclabile dell’interquartieri che termina in prossimità del circolo tennis piazzale Campioni dello Sport, da dove ripartirà la nuova ciclo pedonale su via Modigliani e via Paleotta fino a costeggiare il torrente Arzilla e approdare in prossimità della zona mare; un’ infrastruttura capace di portare in sicurezza tutta la città verso le spiagge di Gimarra, Arzilla e Lido e perché no allacciarsi alla ciclabile Fano–Pesaro che questa amministrazione insieme ad Aset ha prontamente illuminato.
Ad essa sarà connessa anche la ciclabile del Fenile tramite l’istituzione di un senso unico in via della Fornace. In pratica tutti quelli che vorranno raggiungere le spiagge lo potranno fare in sicurezza giorno e notte utilizzando l’unico varco accessibile che passa sotto la pericolosissima statale. Piange il cuore vedere i nostri ragazzi attraversare in particolar modo la sera viale Romagna.
Un’importante alternativa per raggiungere anche i locali della movida lasciando a casa macchina e patente, per potersi divertire in modo sano e responsabile, non di meno è una risposta alla storica mancanza di parcheggi in zona mare. Innumerevoli i vantaggi anche nella stagione invernale il percorso potrà essere utilizzato in particolare dai residenti di Gimarra, Arzilla e Lido per raggiungere il polo scolastico dei Licei della nostra città. Più bicilette, più salute, meno automobili e meno inquinamento.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aXmy