La Borghetti fa traboccare la Rocca: grande festa per i trent’anni della Bugaron Band [VIDEO]

1' di lettura Fano 03/08/2018 - Hanno quasi sempre cantato in dialetto. Nelle loro canzoni così squisitamente rock hanno spesso omaggiato la città. E la città, ora, ha voluto ricambiare. Folla delle grandi occasioni alla Rocca Malatestiana per celebrare il trentennale della Borghetti Bugaron Band. Posti a sedere pressoché tutti occupati, mentre all’ingresso gli addetti sono stati costretti a scaglionare gli accessi per ragioni di sicurezza.

La Borghetti ama Fano, e Fano ama la Borghetti. È un sodalizio che – tra fermate e ripartenze - dura da tre decenni, e anche per questo in grado di far abbracciare più generazioni. A vedere il docu-film sulla band – un notevole e accorato lavoro firmato Nicola Nicoletti – c’erano praticamente tutti, dai ventenni – che si presume abbiano scoperto da poco il gruppo rock-vernacolare fanese – agli ultrasessantenni che, a occhio e croce, hanno seguito la Borghetti sin dalle prime uscite. Tra le iniziative legate al trentennale anche l’installazione pittorica di Elisa Bilancioni, nientemeno che una delle coriste. Sul palco anche un susseguirsi di amici e collaboratori, per suonare insieme alcuni dei pezzi più famosi della band.

Vivere Fano ha realizzato una breve diretta video per la sua pagina Facebook. La foto è di Antonio Colucci.








Questo è un articolo pubblicato il 03-08-2018 alle 16:58 sul giornale del 04 agosto 2018 - 1376 letture

In questo articolo si parla di concerti, musica, fano, redazione, spettacoli, dialetto, eventi, Rocca Malatestiana, borghetti bugaron band, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aXff





logoEV
logoEV