Dalla Cina con furore: “Concerti d'organo” si tinge (anche) d'oriente. Tutto il programma

2' di lettura Fano 02/08/2018 - Contaminazioni. Collaborazioni. Strumenti fanesi suonati da mani che vengono da molto lontano. E, soprattutto, tanta tanta cultura. Musicale e non solo. Tutto questo è “Concerti d’organo”, la rassegna che allieterà il pubblico nella chiesa di Santa Maria Nuova per tutto agosto e non solo. Non costa nulla: tutti gli appuntamenti saranno gratuiti. Una grande occasione, dunque, per ascoltare musicisti che vengono da ogni dove. Tra loro c’è anche una cinese.

Si chiama Shen Fanxiu, e il suo arrivo nella Città della Fortuna rappresenta un’importante prima volta. Non soltanto per noi, ma per l’Italia intera. Dal suo Paese, mai nessun organista era infatti venuto nel nostro per un’esibizione. Si tratterà di un momento significativo, dunque, frutto del lavoro dell’assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Fano e dell’associazione Il Laboratorio Armonico. Non a caso la manifestazione ha ottenuto anche il patrocinio dell’ufficio culturale dell’ambasciata cinese in Italia, come ricordato da Giovannimaria Perrucci dell’associazione organizzatrice. “Questo appuntamento – ha detto - contribuirà a far conoscere il nostro territorio a livello internazionale. Shen Fanxiu, infatti, si fermerà dalle nostre parti per quindici giorni”. Tra gli appuntamenti della musicista cinese anche alcuni impegni con il conservatorio di Pesaro.

Tra gli altri artisti anche il tedesco Gerhard Gnann. Per l’Italia ci saranno anche Manuel Tomadin e Federico Teti. Verrà dato spazio pure a un emergente, la giovane promessa italiana Giulio Tosti. In programma anche un evento in cui l’organo “dialogherà” con il Coro San Carlo di Pesaro diretto da Salvatore Francavilla. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 3 agosto alle 21 15. Nell’attesa, l’assessore alla cultura e al turismo Stefano Marchegiani ha riservato parole di elogio a quello che ha definito “un festival prestigioso che si consolida e si rafforza grazie a nuove contaminazioni e a collaborazioni interessanti, in grado di attrarre esperti e non solo”. Gli artisti, dunque, ci sono. Le idee pure, per non parlare degli strumenti, puntualmente restaurati. Per tutte le informazioni consultare il sito www.concertidorganofano.it.








Questo è un articolo pubblicato il 02-08-2018 alle 16:57 sul giornale del 03 agosto 2018 - 375 letture

In questo articolo si parla di concerti, musica, fano, redazione, spettacoli, concerti d'organo, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aXcR





logoEV
logoEV