Il pieno di energia: in arrivo 11 nuove colonnine per ricaricare l’auto elettrica. Ecco dove

La prima dovrebbe spuntare entro la fine del 2018, tutte le altre entro i prossimi tre anni. Ma è ancora presto per parlarne: i tempi non sono del tutto certi, e non lo sono neppure le tariffe a carico di chi usufruirà di queste nuove soluzioni. Si sa, invece, che l’assessore ai lavori pubblici Cristian Fanesi e l’ingegner Ilenia Santini vedono di buon occhio la deriva ecosostenibile che queste colonnine in fondo rappresentano, e non a caso sono previsti incentivi per invogliare i cittadini a convertirsi all’auto elettrica. Tra questi anche l’eventuale possibilità di accedere alle ZTL. Questo, però, è soltanto un potenziale scenario futuro. Nel presente, invece, c’è l’approvazione della delibera di giunta che porterà all’installazione dei nuovi punti di rifornimento, che si aggiungono a quelli già presenti in città. Il risultato? Le undici colonnine, appunto, per un totale di ventidue nuove “prese” grazie a cui alimentare la propria vettura.
Diverse aziende fornitrici si sono fatte avanti con le loro proposte. A spuntarla è stata Enel Sì: sarà sua l’energia erogata dalle nuove “pompe di corrente”, anche se non si escludono integrazioni future da parte di altre realtà. Intanto, quanto prima sarà possibile ricaricare l’auto sia al mare sia in periferia. Le colonnine verranno infatti installate in viale Adriatico, nel parcheggio di fronte al Circolo Tennis, in via Pisacane (nei pressi della stazione), nel parcheggio di via San Lazzaro e in quello di viale Romagna, in via Girardengo (zona Fenile), in via Ammiraglio Cappellini, in via Einaudi (non lontano dal Trony), in viale Buozzi, in via Divisione Carpazi e a Bellocchi.

Questo è un articolo pubblicato il 27-07-2018 alle 17:30 sul giornale del 28 luglio 2018 - 701 letture
In questo articolo si parla di ambiente, attualità, fano, redazione, auto elettriche, ecosostenibilità, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aW3b