Colli al Metauro: inaugura “Mixite”, l’ultima delle esperienze ceramiche di Guido Mariani

Questa operazione riguarda un problema di arredo urbano o meglio l’abbellimento di un piccolo edificio messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, già destinato a laboratorio di attività diverse. Il progetto prevede nell’arco di un biennio o di un triennio il termine ultimo per la sua completa esecuzione ed installazione che sarà eseguita per fasi e come tale, si è voluto dare un senso, una logica all’intervento, vale a dire che ci si è rivolti ai simboli e alle caratteristiche del territorio trasformandoli appunto in segni (“trionfi” di pere e frutta, “onde dell’acqua” del Metauro ecc).
Nell’iter progettuale si è voluto tener conto anche ai colori delle case vicine, dell’ambiente circostante e ai materiali usati nel contesto urbano, proprio per cercare una sorta di integrazione di armonico inserimento in quello spazio. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2018 alle 21:44 sul giornale del 27 luglio 2018 - 597 letture
In questo articolo si parla di attualità, colli al metauro
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aW1h