Alla Sala della Concordia presentazione del libro "I trucioli di Pinocchio"

2' di lettura Fano 26/07/2018 - Il Comune di Fano in collaborazione con la Casa Editrice Puntidivista presenteranno, venerdì 27 luglio 2018, alle ore 18,00, presso la Sala della Concordia del Comune di Fano, il libro “I trucioli di Pinocchio”, a cura della Puntidivista. “ I trucioli di Pinocchio è la storia di un bambino che voleva scolpire un mondo di legno;La storia di un bambino normale che ha capito presto di voler essere molto speciale.

L'evento patrocinato dall' Assessorato alle Pari Opportunità sarà introdotto dall' Assessore Marina Bargnesi, interverranno Simona Silveri, curatrice del progetto, Bellucci Benedetta Presidente della Puntidivista e Manuel de March, giovane artista e atleta ventiduenne fanese con sindrome di down, a cui il libro è ispirato e dedicato.

In occasione di questo evento speciale, il libro sarà valorizzato da un gadget prezioso: penne in legno d'ulivo fatte a mano da Manuel.

Manuel oltre ad esser campione in diverse discipline sportive paralimpiche e fra normodotati è un artista ormai affermato in Italia e all'estero, nel 2014 venne insignito Alfiere della Repubblica dal Presidente Napolitano a cui regalò una sua splendida penna.

Puntidivista è una casa editrice di Rieti, specializzata in testi per l'infanzia e le disabilità.

Si tratta infatti della prima e, al momento, unica realtà capace di realizzare i propri libri in autonomia e in modo artigianale, utilizzando diversi codici comunicativi, per dare a ciascun bambino il libro che può leggere.

La cooperativa è formata da un gruppo di donne coraggiose, determinate, sognatrici e fantasiose che, cominciando da testi per ciechi e ipovedenti, hanno voluto scommettere su storie scritte, illustrate e rivolte a tutte le disabilità. Oggi la Casa Editrice Puntidivista realizza principalmente libri per l’infanzia con l’intento di sensibilizzare adulti e bambini alle esigenze e potenzialità di chi ha bisogni speciali.

In quest'ottica Puntidivista propone prodotti editoriali multiversione (per ciechi: attraverso la stampa braille; per ipovedenti: attraverso la stampa a caratteri ingranditi; per autistici: attraverso un metodo ispirato alla comunicazione aumentativa alternativa che associa un'immagine ad ogni parola; per dislessici: attraverso l'uso di un font ad alta leggibilità appositamente creato dalla Puntidivista); e infine per sordi: attraverso video in LIS oppure testi semplificati).

Fornisce servizi di personalizzazione e, per questo, crea storie e versioni su misura per esigenze e desideri di chiunque. Si occupa, infine, di adattare i testi scolastici e non per le disabilità visive (ciechi e ipovedenti).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2018 alle 12:35 sul giornale del 27 luglio 2018 - 347 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWY4





logoEV
logoEV