Un viaggio in Vespa per raccontare i terremotati: ecco l'ultimo "Mercolibrì" di luglio

Dopo il libro-inchiesta “Il passo dell’acero rosso. Alberi, pecore e macerie” (Aras Edizioni) sul terremoto che ha colpito le Marche nel 2016 e firmato dal reporter fanese Matthias Canapini, mercoledì 25 luglio il sisma tornerà a essere protagonista della rassegna con la presentazione del libro edito da Pequod Edizioni “Sulla schiena del drago”, dei giovaniFrancesco Mazzanti ed Enrico Mariani.
“l racconto di un viaggio con Vespa nelle zone colpite dal terremoto iniziato nell’agosto 2016. L’idea era quella di raccontare la nostra esperienza e le storie di chi resiste. Volevamo conoscere tutti. Ci siamo fermati nei paesi, nei bar, nei ristoranti e nelle strade a parlare e a discutere per conoscere le persone e il territorio. Così nel libro le chiacchierate e gli incontri si intrecciano con i miti, le leggende e le vicende dell’Appennino centrale. A quasi due anni dalle prime scosse, nonostante alcune voci che tengono alta l’attenzione, le storie di chi è rimasto e di chi è partito sono dimenticate. ‘Sulla schiena del drago’ è il tentativo di riportarle al centro."
L’evento è a ingresso gratuito.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2018 alle 11:16 sul giornale del 25 luglio 2018 - 224 letture
In questo articolo si parla di libri, cultura, terremoto, fano, aras edizioni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aWUv