comunicato stampa
Omaggio a Monica Vitti alla Rocca Malatestiana: appuntamento il 18 luglio con lo sceneggiatore Luca Caprara

L’infanzia, la giovinezza, il rapporto con la madre, la guerra, le recite coi fratelli. Da Messina a Napoli fino, di nuovo, a Roma, dov’è nata il 3 novembre del 1931 con il nome di Maria Luisa Ceciarelli. La chiamavano “brutti sogni” e “sette sottane”. La sua prima recita a 14 anni nei panni di una madre. Compagna e musa di Michelangelo Antonioni, è stata per Monicelli una “ragazza con la pistola” e una dei cinque colonnelli della gloriosa commedia all’italiana, l’unica donna. Inconfondibile la sua voce roca, impareggiabile il suo talento che spaziava tra teatro, cinema e tv.
L’appuntamento con "L’Avventura di chiamarsi Monica" - sulla scia dell'omaggio a Marcello Mastroianni - è per mercoledì 18 luglio presso la Rocca Malatestiana di Fano alle ore 21 15. Ingresso Gratuito. Progetto realizzato e promosso da Luca Caprara.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aWEI