Musica e grandi eventi, Work in Progress trasloca alla Darsena: l’11 luglio l’inaugurazione

Non sono riusciti ad accaparrarsi nuovamente il bando per la Rocca, ma ora hanno comunque a disposizione oltre due settimane – fino al 27 luglio - per dimostrare ancora una volta alla città le loro doti organizzative. L’intenzione è di trasformare anche la Darsena Borghese in un luogo di aggregazione capace di attirare tantissime persone. Anche per questo il bar resterà aperto pure nei giorni feriali. Sono queste le premesse della nuova era della Work in Progress, pronta a fare del suo meglio alla Darsena anche grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e al patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Fano.
E in futuro? Forse un’importante iniziativa che coinvolgerebbe il Teatro della Fortuna, magari anche un progetto itinerante in varie location storiche della città. Ma non ci sono ancora conferme a riguardo. La certezza è il “calcio d’inizio” di mercoledì 11. Appuntamento alla Darsena dalle 19 all’1 di notte per l’”opening” di quello che viene definito un vero e proprio festival. Si comincerà con la presentazione del progetto e delle varie iniziative. Ristoro a cura della pasticceria Arturo & Work In Progress. La selezione musicale, invece, sarà di Giovanni Mariani e Francesco Rossini.

Questo è un articolo pubblicato il 10-07-2018 alle 17:33 sul giornale del 11 luglio 2018 - 1569 letture
In questo articolo si parla di musica, fano, redazione, spettacoli, darsena borghese, eventi, work in progress, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aWsL
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor