Il mercoledì della Fano dei Cesari: alla scoperta delle Mura Augustee con la "Serata Vitruviana"

Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari, metterà in campo una giornata all’insegna della cultura, un viaggio alla scoperta delle origini delle Mura augustee che da migliaia di anni proteggono la città. Due i momenti programmati: il primo, alle ore 21,15, alla Sala San Michele all'Arco d'Augusto, con la Serata Vitruviana che si svolgerà in due tempi. Nella prima parte il professor Oscar Mei (Università di Urbino) terrà una conferenza dal titolo "Fanum Fortunae: Caesar Augustus murum dedit, Marcus Vitruvius fecit?...", che illustrerà la rispondenza tra il dettato vitruviano in merito alla sopracitata costruzione di mura, dalla quale si potrebbe avanzare l'ipotesi di una possibile attribuzione a Vitruvio del nostro prestigioso monumento.
Nella seconda parte invece, alcuni bravissimi ragazzi del liceo classico, daranno vita a "Eutopia – più saggi con i classici", una lettura scenica di brani del De Architectura di Vitruvio, che ci sorprenderà per la ricchezza e la modernità del pensiero su temi di grande interesse. I tre lettori Annalisa Rovinelli, Alberto Franscesconi e Elisa Genga, verranno accompagnati dal pianista Filippo Mei. Un appuntamento interessante e suggestivo organizzato dai ragazzi di Eutopia, Edoardo Liccio, Eugenio Peroni e Eleonora Tonelli.
L'altro momento è previsto invece giovedì 12 luglio 2018, alle 21,15, a Palazzo Corbelli in via Arco d'Augusto 47, dove il prof. Francesco Milesi terrà una conferenza dal titolo "La moneta romana imperiale. Cenni storici e iconografia". Un tema particolarmente stimolante, soprattutto per gli appassionati di storia e di numismatica, che ci consentirà di rivivere un po' di storia romana attraverso la descrizione delle monete e il racconto della loro iconografia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2018 alle 21:30 sul giornale del 11 luglio 2018 - 351 letture
In questo articolo si parla di cultura, fano, Fano dei cesari, eventi, fanum fortunae
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aWsl