Continua la rassegna "Mercolibrì": l'11 luglio ci sarà Matthias Canapini con le storie di vita dei terremotati

Se lo scorso appuntamento è stato tutto dedicato ai bambini con la guida “Le Marche con i bambini" (Giaconi Editore) delle blogger Vissia Lucarelli, Silvia Alessandrini Calisti e Lucia Paciaroni, mercoledì 11 luglio verrà invece presentato, per la prima volta a Fano, il nuovo lavoro del reporter fanese Matthias Canapini, “Il passo dell’acero rosso. Alberi, pecore e macerie” (Aras Edizioni). Si tratta di un libro-inchiesta sul terremoto che ha colpito le Marche nel 2016, una visione reale e tangibile raccontata attraverso le storie ed esperienze di persone incontrate durante il cammino lungo il cratere. Ad affiancare l’autore lo scrittore e giornalista di Vivere Fano, Simone Celli.
Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti del mese di luglio mercoledì 18 si parlerà di storia e architettura attraverso “La chiesa di San Giacomo a Pesaro” (Metauro Edizioni), a cura di Giovanna Patrignani, mentre mercoledì 25 si tornerà ad affrontare il tema del terremoto con “Sulla schiena del drago” (Pequod) di Francesco Mazzanti ed Enrico Mariani.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2018 alle 11:10 sul giornale del 10 luglio 2018 - 283 letture
In questo articolo si parla di libri, cultura, terremoto, fano, letteratura, terremotati, aras edizioni, bastione sangallo, matthias canapini, presentazioni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aWpq