SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
I "fantastici cento" della Caccia al Patrono: tanti ragazzi tra sport e preghiera per celebrare San Paterniano

2' di lettura
271

Da San Paterniano al centro storico e poi in Sassonia passando per la chiesa di San Marco e l’area sportiva dello Sport Park. È questo il percorso che, nella serata di giovedì 5 luglio, circa 100 ragazzi fanesi dai 15 ai 25 anni hanno effettuato per la Caccia al Patrono, evento giunto alla 4° edizione ed inserito nell’ambito dei festeggiamenti di San Paterniano. L’iniziativa, organizzata dal Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano) da Avis Fano e dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile prevedeva prove teoriche come risoluzione di enigmi e prove sportive (ping pong, basket, beach volley, dodgeball) e ha ancora una volta confermato l’ottimo lavoro che il comitato territoriale Csi sta svolgendo in ambito parrocchiale.

“La caccia al patrono – spiegano Giacomo Mattioli e Diego Casalini, co-responsabili della manifestazione - è il frutto di un percorso lungo che come consiglio ci ha visti impegnati da un anno per riallacciare i rapporti con associazioni di estrazione cattolica con i quali il Csi storicamente negli anni si è sempre relazionato. Tutte queste associazioni compongono un equipe diocesana nel quale siamo rientrati anche noi e questo è per noi motivo di grande soddisfazione perché collaborare con associazioni come Acli, Scout e Unitalsi e organizzare eventi e momenti di preghiera, rientra nella nostra mission di lavorare per far crescere i giovani con sani principi”.

In questa equipe diocesana, al Csi è riservata l’organizzazione della parte sportiva e così è stato anche ieri sera con la Caccia al Patrono che ha visto trionfare la squadra della parrocchia di Rosciano dopo due ore in giro per la città tra scherzi, giochi e approfondimenti.

Gran finale della serata, iniziata con una messa nella basilica di San Paterniano, è stata la festa di premiazione all’Anfitetaro Rastatt curata da Avis Fano che per l’occasione ha preparato anche delle magliette per i partecipanti. La preghiera finale, guidata dal padre spirituale della diocesi e del Csi Don Steven Carboni, ha posto la parola fine ad una magnifica serata dove condivisione e aggregazione hanno regnato sovrane.

“Quando si gioca di squadra si vince sempre – racconta Don Steven Carboni -. La serata di ieri è stata la dimostrazione di come adolescenti, ragazzi ed adulti possano convivere insieme attraverso bellissimi momenti di condivisione. La Caccia al Patrono è un evento da continuare ad organizzare negli anni ed una tradizione che Fano non può assolutamente perdere”.