Carnevale di Fano, dal 2019 si pagherà l’ingresso. Tutti i dettagli su biglietti e prezzi

Il biglietto intero sarà di 10 euro. Quello ridotto – riservato a minorenni, over 65, gruppi di 25 persone e convenzionati – costerà 7 euro. Introdotta anche la fascia del “ridottissimo”: pagherà infatti 1 solo euro chi possiede già il biglietto per il palco o per la tribuna, chi è titolare della tessera dell’Ente Carnevalesca 2019, e i bambini alti fino a 140 centimetri. La tribuna? Costerà 14 euro a persona, mentre la spesa complessiva per il palco sarà di 210. I biglietti saranno acquistabili anche online. La Carnevalesca si riserva di fornire ulteriori informazioni durante i prossimi mesi.
“Abbiamo portato avanti l’idea dell’ingresso a pagamento perché una manifestazione importante come questa va valorizzata nel giusto modo. Il prezzo sarà calmierato e accessibile a tutti”. Parole della presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli, secondo cui questa scelta corrisponde a una sfida, a “un passo apparentemente scomodo” che però può portare ulteriori fondi per migliorare sempre di più il Carnevale d Fano. “Questi due anni di gestione – ha concluso la Giammarioli - sono serviti anche per appianare i conti dell’Ente, così come per sistemare vicissitudini burocratiche che andavano risolte. Da adesso in poi potremo lavorare con maggior serenità”.

Questo è un articolo pubblicato il 06-07-2018 alle 13:03 sul giornale del 07 luglio 2018 - 5443 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, carnevale, redazione, eventi, carnevale di fano, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aWlk
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor