comunicato stampa
Mondolfo, la rabbia del Comitato Salute Pubblica: "Sui rifiuti ancora proroghe, e dalla giunta nessuna notizia"

Pochi giorni fa è stato pubblicato il ruolo TARI per il 1º semestre 2018, per un importo di € 1.167.633, dato che i semestri sono due, l'importo complessivo che i contribuenti del Comune di Mondolfo dovranno pagare prevedibilmente sarà di € 2.335.266. Con un aumento di più del 10%. Che botta!
Ma la nostra Amministrazione cosa fa?
Ufficialmente non si sa nulla, chi fornisce notizie sono i sindaci di Fano ed Urbino, Seri e Gambini.
Così veniamo a sapere che a livello di ATA1 (l'ente che dovrebbe coordinare la raccolta rifiuti su tutta la provincia) o meglio in un gruppo ristretto di cinque comuni, esiste una sorta di "braccio di ferro" tra coloro che vorrebbero ridimensionare o chiudere le discariche strategiche di Tavullia (circa 2.000.000 di mc - chiusura ipotizzata entro 10 anni) ed Urbino (circa 700.000 mc - chiusura ipotizzata entro 5 anni) e realizzare l'impianto di Trattamento Meccanico Biologico (TMB - capacità 100.000 tonnellate di rifiuti per diminuire drasticamente il conferimento in discarica) e quelli, invece, che ritengono l'impianto di TMB sovradimensionato e si alliano con la posizione della Regione Marche che trova difficoltà ad accettare l'ipotesi della chiusura delle due discariche.
In tutto questo il Comune di Mondolfo come si pone?
È questo il colmo, mentre gli altri discutono e si confrontano, da noi sembra che un affare da circa € 2.340.000 sia di poco conto sia per le tasche dei contribuenti e sia per un ambiente migliore.
Ed è anche certo che non prendere posizione su un argomento di tale importanza, o quanto meno discuterlo, non qualifica l'attuale maggioranza comunale, scarsamente trasparente.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aWgg